Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42

    ke ls-50 per ambienti grandi


    Buon pomeriggio.
    Domani finalmente avrò la possibilità di recarmi in un negozio di hifi che tratta anche questo marchio, oltre che klipsch, il e monitor audio.
    Ricordo che sono alla ricerca di un paio di frontali e un centrale da usarsi per visione film e ascolto musica. Premetto che non ho nessuna esperienza di ascolto quindi sono curioso di sentire un po' di casse in azione ma scambiando due parole veloci con il negoziante al telefono, mi ha detto che per le frontali, dovendo essere da scaffale (il mio soggiorno non da la possibilità di speaker da pavimento) e con una stanza di 50 mq, la scelta delle casse in oggetto è quasi obbligata.
    Diciamo che se dovessero VERAMENTE stupirmi così tanto, potrei anche affrontare la spesa ma la domanda è : sono veramente di un altro pianeta come leggo ovunque oppure domani farò fatica a sentire la differenza con un altro paio di casse di ottima qualità ?
    grazie
    Max
    P.S
    ovviamente mi riferisco alle kef e non alle ke, scusate l'errore nel topic.
    Ultima modifica di MaxFontana; 01-12-2017 alle 14:00

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,guarda io le ho avute ma un ambiente più piccolo, parecchio più piccolo. Guarda suonano davvero divinamente, il basso forse un po' irrealistico per il litraggio ma presente per le dimensioni e ripeto nel mio ambiente.
    Per quello che costano sanno dare tanto se a monte c'è qualità (aspetto nn sempre preso in considerazione) la mia domanda è: a cosa le andrai a collegare?
    Cosa cerchi? Qualità? Hai bisogno di riempire l'ambiente? Perché comunque hanno i loro limiti fisici.
    Chi è il rivenditore? Se vuoi scrivermelo in privato per privacy.
    Piero

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    Ciao e grazie per la risposta.
    allora: la sorgente sarà un denon avr-3400h. il sub è un svs sb2000. mancano appunto centrale e frontali. Sono un neofita che ha sempre usato roba da " centro commerciale" quindi non ho grandi pretese ma assieme a mia moglie mi son deciso a spendere qualche soldo per un bell'impianto ht che dia anche soddisfazioni nell'ascolto musicale (ci piace parecchio ascoltare musica). Purtroppo ho delle mensole di 40 cm. di profondità e quelle saranno necessariamente la base di appoggio delle casse quindi me la devo giocare anche con poco spazio tra cassa e muro.
    ti mando msg.
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io prenderei le Monitor Audio Bronze 2 (costano quasi un terzo delle Kef), ma alla fine sarai tu ad ascoltarle, l'importante è che poi a casa le casse che avrai scelto non ti deludano.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    Infatti comprendo la difficoltà nel consigliare un marchio piuttosto che un altro visto che la questione è altamente soggettiva.
    Vediamo domani cosa mi porterò a casa ...
    Nel frattempo Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato.

    Max

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Ascoltami questo è un diffusore spettacolare, ma costruirci attorno un impianto home theatre faresti lo stesso errore che feci io.
    E un diffusore che ha bisogno di un integrato stereo
    Non ha un centrale della stessa serie ,io ci abbinai un kef Q9c con risultati pessimi
    Per l’ambiente che hai è troppo piccolo ,lo potresti aiutare con il sub ma sporchi una parte di gamma
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto Cineromano in toto, per una finalità prettamente HT mi sembra un approccio/selezione errata, cercherei di ascoltare una coppia di diffusori dove puoi abbinare un buon centrale della stessa serie.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    42
    Grazie a tutti per i consigli.
    Cineromano: vedo che hai klipsch e prima di mettere gli occhi sulle kef, nel carrello della spesa avevo proprio messo le rp-160m con una rp-450c come centrale. Sono proprio così particolari come suono? Ascoltiamo parecchia musica (rock e metal)
    Grazie
    Max

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    vedendo l'uso e il resto della catena te le sconsiglio... prenderei un diffusore prima di tutto che ci sia anche il centrale della stessa serie ,possibilmente con una timbrica chiara visto la tipologia di musica ,il sub può fare benissimo il resto senza aggiungersi alle frontali,le basse meglio le gestisca solo lui.
    come ti hanno già consigliato le BX2 anche una klipsch RB61/81 se ci stanno.
    le Kef le mortifichi in questa configurazione.. ottime ma con la catena di qualità e perennemente 2ch
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224

    Citazione Originariamente scritto da MaxFontana Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i consigli.
    Cineromano: vedo che hai klipsch e prima di mettere gli occhi sulle kef, nel carrello della spesa avevo proprio messo le rp-160m con una rp-450c come centrale. Sono proprio così particolari come suono? Ascoltiamo parecchia musica (rock e metal)
    Grazie
    Max
    Per uso cinema sono spettacolari , per un ascolto stereo con la mia configurazione sono improponibili ,infatti in futuro prossimo ci voglio abbinare un integrato stereo con esclusione sezione pre .
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •