|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Casse 5.1 da abbinare a Marantz NR1508
-
28-11-2017, 13:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 4
Casse 5.1 da abbinare a Marantz NR1508
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio per un impianto HT in via di costruzione.
Due parole sull'ambiente in cui si trova. Sala di ascolto rettangolare, 4x3mt con una mezza parete libera (circa 2m) che dà verso il soggiorno di circa 40mq.
Sulla parete di 3mt si trova un recente LCD panasonic da 40" (credo, ma poco importa) e sopra di esso un telo di proiezione motorizzato ad incasso da 2,5 x 1,8 m
Sulla parete antistante ho il divano da 4 posti e sopra un mount motorizzato, sempre ad incasso, che ospita un Epson TW 5300. Ho predisposto cablaggi sui 4 angoli del controsoffitto per eventuali satelliti.
Non ho mai avuto un impianto audio all'altezza della situazione, anzi, mi sono sempre accontentato di soluzioni di fortuna, perciò ho deciso di creare un piccolo impianto HT al limite delle mie possibilità. Come primo mattone ho appena acquistato un ampli Marantz NR1508 ad un prezzo di offerta, spero di aver fatto un buon acquisto. La domanda adesso è che casse abbinare. Per ora posso collegare un paio di casse recuperate da un vecchio all-in-one della Sony, anche se sono convinto che non potrò alzare più di tanto il volume col rischio di friggerle.
Premetto che mi piacerebbe ascoltare anche musica con un audio buono, ma non ho pretese da audiofilo hi-end con il mio budget (max €600).
Ho visto molti sistemi 5.1 con satelliti piccoli in giro. Da una parte il loro design mi invoglia (specie se bianchi) e le dimensioni compatte sono un plus indiscusso per la mia situazione in quanto non dispongo di un mobile attorno alla TV, che è appesa direttamente sulla parete. Dall'altra non avendo la possibilità di ascoltarli non so come suonano. Da quel poco che ho sentito in giro da amici (un con Bose a l'altro con un Cambridge Audio) il suono non mi ha entusiasmato, almeno sul lato musica.
Dal lato puramente estetico mi piace moltissimo un impianto della NUMAN (Ambience 5.1), il prezzo è molto concorrenziale, ma purtroppo non trovo nessuna recensione in giro.
Potrei comunque optare per due casse a scaffale (da mettere su piedistallo) e abbinare centrale e satelliti (e sub se dovesse proprio servire) più piccoli. In alcuni punti vendita ho notato le Tangent Spectrum X4, molto belle da vedere a non male come suono e come prezzo.
Voi che ne pensate?
Grazie per le vostre eventuali risposte.
-
29-11-2017, 12:45 #2
1) difficilmente troverai riscontro su soluzioni "esoteriche" qui siamo più o meno tutti per casse brutte e bensuonanti
2) il tuo ampli (come il mio) dovrebbeavere 50W per canale... ok per un ambiente 4x3, forse anche per un open space, vedremo come va
3) le casse possibilmente devono essere della stessa serie, le frontali e la centrale in modo tassativo, fare una centrale più piccola potrebbe essere un errore, una delle segnalazioni più frequenti sul forum è la insoddisfazione sui dialoghi... Alcune casse (relativamente) piccole possono essere utilizzate in set da 5 casse gemelle, ammesso però di trovare chi ti vende la cassa dispari...
4) di casse non grandi e non brutte sento molto parlare delle Q-Acoustics (occhio alla sensibilità, comunque sii consapevole se compri casse "dure" - tipo 86 dB - che con quell'ampli vanno sì bene in un 4x3 ma inteso come stanza separata...)
===
Se riesci a risolvere la questione degli stands come soluzione "easy" qui si pratica molto Indiana Line Tesi, le posteriori potresti montarle con delle staffe (un po' massicce per la verità se ci vuoi mettere casse "normali").Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2017 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2017, 15:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 4
Grazie pace830sky per la tua risposta.
Capisco cosa vuoi dire, peccato che oltre l'orecchio anche l'occhio (specie quello della moglie!) vuole la sua parte.
Dall'altra parte devo fare i conti anche con un budget limitato... Le Q Acoustics sono indubbiamente interessanti, ma siamo già abbondantemente oltre i €1000.
Vorrà dire che mi dovrò accontentare di un sistema 5.1 economico, tipo Boston o Canton per ora, poi magari un domani le sostituisco con qualcosa di più evoluto.
Domanda da ignorante: come si valuta la sensibilità? Ad esempio vedo che le Tesi 242 dichiarano 90dB, cosa dovrebbe dirmi quel valore?
-
29-11-2017, 15:30 #4
Quel valore indica una maggiore sensibilità del diffusore e sono quindi necessarie "risorse" minori per farle suonare, si può trarre un vantaggio da amplificazioni non particolarmente potenti.
-
29-11-2017, 15:35 #5
86-88 "dure intorno a 90 "medie" 94 in su "efficienti"
misura la pressione acustica generata a fronte della alimentazione con una unità di potenza standard
numero più alto = più chiasso con lo stesso amplificatoreMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2017, 15:38 #6
Ciao,
come ti capisco, le mogli hanno quel potere di ...... meglio che mi fermo va
potresti guardare le Klipsch Quintet V (quinta generazione) tenere per ora il tuo attuale SW e poi cambiarlo in un secondo momento.
ps: guarda anche quello che ho in firma, le ho da anni e ho fatto contenta anche la moglie ( bianche naturalmente )Display: KD-55A1 - Amplificatore: Onkyo TX-SR608 BD: Sony ubp-x700- Diffusori: KEF KHT3005SE
-
29-11-2017, 16:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 4
Eehh sì, le mogli dettano legge su questo!
Grazie per le delucidazioni, ho letto nel frattempo un paio di guide sull'argomento.
Myke molto belle le tue, ma sempre sopra il mio attuale limite di spesa, temo.
Le Klipsch invece sembrano interessanti, a prezzi più umani. Il mio attuale SW è il nulla in quanto non ce l'hoquindi lo dovrò aggiungere alla lista della spesa!
A dire il vero ne ho uno fatto da me più di un decennio fa su disegno della Ciare, suonava molto bene ma purtroppo è partito uno dei due coni...
-
30-11-2017, 09:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 4
Anche le wharfedale dx1 sono carine, bianche, non costose e godono di una buona reputazione in giro... Qui addirittura le paragonano a marchi molto più costosi. Non so però quanto "d'accordo" vanno con il Marantz... Dicono anche che hanno un suono piuttosto asciutto..