Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58

    Cambio diffusori frontali o no?


    Impianto HT oggi composto così:
    TV - Sony KD65EX9005
    SintoAmpli - Denon AV-X2400H
    BR Sony UB-X800
    Diffusori - frontali e posteriori Sonus Faber Concertino, centrale Sonus Faber Solo e Sub Jamo E8sub.

    Questo 5.1 in futuro potrei portarlo a 7.1 o 7.2 utilizzando un'altra coppia di concertino ma, mi chiedevo se fosse plausibile una soluzione nella quale le attuali concertino frontali andassero a fare le laterali e introdurre delle torri da pavimento come frontali.
    Se così fosse, con il livello di impianto attuale, cosa consigliereste?
    Budget 1000/1200 euro coppia
    Grazie
    Roby
    Ultima modifica di Robylic; 09-11-2017 alle 12:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    cambia l'amplificatore piuttosto.....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58
    ohps, perchè dici ciò? L'ho appena cambiato passando da un vecchio Denon AVR-X1801 al 2400H visto il mio cambio verso il 4K.
    Tienii presente che non ascolto musica ma solo HT con Sport, Film e Documentari. Da Sky o streaming o BR

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concorderei con AVS_max, ma visto il tuo utilizzo prettamente HT sostituirei tutti i diffusori, il Denon in tuo possesso non è sicuramente un portento, ma se ci abbini dei diffusori dal facile pilotaggio come Klipsch ad esempio, credo che otterresti più soddisfazioni rispetto al setup SF.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e in ogni caso, se aggiungi delle torri dubito che l'ampli ce la faccia a pilotarle e comunque riesca a pilotare il tutto...
    o rimani su casse molto facili o ti tocca cambiare l'ampli...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58
    beh per ora rimanendo i 5.1 il nuovo denon scelto non potrà certo andar peggio del vecchio 1801.
    Inoltre mi sembra di capire che si possa settare l'impedenza d'uscita a 6ohm sul nuovo 2400H che sulle SF dovrebbe andar meglio.
    Se deciderò di passare al 7.1 dovrò quindi tener presente di cambiare o tutto il sistema diffusori oppure almeno l'amplificazione

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    oppure aggiungere un finale a 2 o più canali ma anche qui, il 2400 non ha le pre-out e serve almeno la serie 3x!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Come capacità di pilotaggio non ci metterei la mano sul fuoco che il 2400H possa fare meglio, visto il tuo utilizzo potresti evitare di inserire dei diffusori da pavimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58
    Luiandrea - io intendevo meglio con l'attuale configurazione di diffusori, non certo con diffusori da pavimento. In quel caso dovrò sostituire pure l'ampli oppure trovare dei frontali bookshelf validi

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Robylic Visualizza messaggio
    mi chiedevo se fosse plausibile una soluzione nella quale le attuali concertino frontali andassero a fare le laterali e introdurre delle torri da pavimento come frontali.....[CUT]
    Forse ho capito male, mi riferivo alla frase che ho evidenziato, per spiegare meglio dal mio punto di vista si può evitare di inserire dei diffusori da pavimento per un utilizzo prettamente HT, con un buon diffusore da scaffale supportato da un sub si ottengono comunque ottimi risultati.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2017
    Località
    Torino
    Messaggi
    58
    ah scusa avevo capito io male la tua risposta.
    E se così fosse, intendo dire se volessi migliorare i due front ma spostando le attuali concertino ai lati per il 7.1, sempre rimanendo su scaffale che consiglieresti?
    Ultima modifica di Robylic; 10-11-2017 alle 15:25

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Intendiamoci, secondo me le tue SF sono validi diffusori, più che migliorare direi che si può ottimizzare in base al Denon che hai scelto e sul tipo di utilizzo dell'impianto.

    Personalmente ci vedrei bene una coppia di Klipsch RP 160M, per poi completare l'impianto con diffusori della stessa serie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •