Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    2

    Configurazione particolare


    Buongiorno a tutti,
    sono in possesso di un DENON AVR 1300.
    Vorrei chiedere quanti segue: ho una stanza bella grande: parliamo di 12 metri x 6 metri.
    In questa stanza vorrei inserire 4 casse di identiche dimensioni da mettere ai 4 angoli.

    Essendo montatore audio, farei poi delle tracce apposta, in modo da far uscire diversi suoni dalle 4 casse.
    Mi chiedevo se potevo inserire sia nei FRONT (R+L) e nei SURROUND (R+L) 4 casse identiche come le INDIANA LINE TESI 561. E' possibile comunque alimentarle oppure no?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Denon riesce a farle suonare, poi molto dipende dalla pressione sonora che vorresti raggiungere in quei 72 mq...

    Riguardo al posizionamento descritto:"In questa stanza vorrei inserire 4 casse di identiche dimensioni da mettere ai 4 angoli." se intendi posizionarle letteralmente negli angoli, questa sarebbe una scelta piuttosto infelice.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Concordo sulla scelta infelice degli angoli, davvero molto. Intuisco però una cosa ben peggiore, correggimi se sbaglio: la configurazione dovrebbe prevedere che le 4 casse emettano lo stesso suono? Tipo un mono x4 o uno stereo x2 in maniera analoga alle installazioni in locali?
    Perché non hai parlato di ht e la configurazione da te proposta é alquanto strana da inserire per un uso ht.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Concordo sulla scelta infelice degli angoli, davvero molto. Intuisco però una cosa ben peggiore, correggimi se sbaglio: la configurazione dovrebbe prevedere che le 4 casse emettano lo stesso suono? Tipo un mono x4 o uno stereo x2 in maniera analoga alle installazioni in locali?
    Perché non hai parlato di ht e la configurazione da te proposta é alqu..........[CUT]
    Ciao Bagigio. Grazie per la risposta. In realtà no. Non parliamo di Home Theater in realtà.
    La sala è una sala immersiva. Le persone che passano in questa sala, restano al centro della sala, dove possono vedere alcune immagini.

    Assolutamente non fruiranno di un'audio mono e neanche stereo. Vengono composte ad hoc per questa situazione, alcune tracce con 4 canali con suoni differenti su ogni canale. Ogni canale farà uscire alcuni suoni a secondo delle immagini che verranno proiettate sulle 4 pareti e sul soffitto.

    Per questo la scelta di 4 casse uguali e su 4 angoli. Essendo l'esperienza di fruizione al centro della sala ed essendo composte tracce appositamente su 4 canali, per me era importante capire se il DENON riusciva ad alimentare le TESI non solo sul FRONT, ma anche sul SURROUND.

    Una cosa: vedo che le TESI 561 hanno 4 connettori dietro. Non ne servono solamente due? Per i cavi di collegamento c'è qualche marca particolare da tenere in considerazione, considerando che avrò bisogno di circa 20 metri di cavo a cassa? Bastano i classici 2 x 2,5 mm²?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Cinecar Visualizza messaggio
    Una cosa: vedo che le TESI 561 hanno 4 connettori dietro. Non ne servono solamente due? Per i cavi di collegamento c'è qualche marca particolare da tenere in considerazione, considerando che avrò bisogno di circa 20 metri di cavo a cassa? Bastano i classici 2 x 2,5 mm²?...[CUT]

    Puoi collegare tranquillamente solo due dei quattro connettori.

    2x2,5 mmq sono sufficienti.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Se le tracce sono codificate con una codifica interpretabile dal sinto allora non vedo problemi. Ad esempio dolby digital che mi risulta sia anche scaduto il brevetto per cui la fruizione dovrebbe essere in qualche maniera semplificata.
    L'ampli c'è la fa tranquillamente.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •