Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Taglio frequenza HT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46

    Taglio frequenza HT


    Buongiorno, chiedo consigli per sapere a quale frequenza tagliare i diffusori del mio impianto HT per ottenere la massima resa possibile.
    Amplificazione OnKyo 708
    Diffusori klipsch
    Frontali RF62 38 Hz – 23 kHz ±3 dB
    Centrale RC52 67 Hz – 23 kHz ±3 dB
    Posteriori RS 42 52 Hz – 23 kHz ±3 dB
    Sub RW 10 D 28 – 120 Hz
    Avevo ipotizzato ti tagliare tutto a 80 Hz ma ho dei dubbi sul taglio del sub.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Lato ampli (bass management) la maggior parte delle volte 80 è la scelta migliore
    Sub, se puoi, non tagliarlo; o se deve mettere un taglio per forza metti il più alto possibile o perdi parte del segnale LFE. Il 120 che scrivi va già bene se non hai la possibilità di non tagliare del tutto.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Perchè il sub deve stare a 120?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Perchè dalla traccia LFE lo standard prevede che i segnali possono arrivare fino a tale livello, se tagli più basso di 120Hz se presenti le perderesti.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    da 80Hz a120Hz non vengono prodotte pure dai diffusori?
    Quando imposto 80Hz per frontali centrale e posteriori significa che tutte le frequenze più basse di 80 devono essere inviate al sub.
    Ultima modifica di Nameloc80; 09-10-2017 alle 10:08

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Nameloc80 Visualizza messaggio
    da 80Hz a120Hz non vengono prodotte pure dai diffusori?
    Quando imposto 80Hz per frontali centrale e posteriori significa che tutte le frequenze più basse di 80 devono essere inviate al sub.
    I segnali inviati ai diffusori vengono da essi riprodotti dagli 80 in su. Corretto. Ma il canale LFE è dedicato al sub.

    5.1 = 5 diffusori (80Hz+ Diffusori ; 80Hz- Sub) ; .1 = 1 Sub (riproduce tutto il segnale LFE che può arrivare anche ben sopra i 100 Hz
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Perfetto allora inserisco 80HZ per i diffusori e 120 Hz per il sub.
    Un' altra domanda quando ascolto musica e attivo la funzione Pure Audio non vengono presi in cosiderazone questi tagli giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Tagliando i frontali a 80hz , dovresti impostare che il sub oltre a riprodurre le LFE riproduca le basse dei frontali LF (impostazione su ampli )
    Quindi giustamente tagliando il sub a 120 hz ne conseque che perda ominidirezionalita'...
    Ecco perche' per mediare potresti impostare i front a 60 hz e il sub a 90/100 hz..in questo caso se fare lavorare il sub solo come LFE oppure LFE+LF lo deciderai ad orecchio...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Nameloc80 Visualizza messaggio
    Perfetto allora inserisco 80HZ per i diffusori e 120 Hz per il sub.
    Un' altra domanda quando ascolto musica e attivo la funzione Pure Audio non vengono presi in cosiderazone questi tagli giusto?
    Corretto. In Pure Audio e Direct viene disattivato il bass management. Ascolterai quindi i frontali in full range senza inviare nulla al sub.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Tagliando i frontali a 80hz , dovresti impostare che il sub oltre a riprodurre le LFE riproduca le basse dei frontali LF (impostazione su ampli )
    Quindi giustamente tagliando il sub a 120 hz ne conseque che perda ominidirezionalita'...
    Ecco perche' per mediare potresti impostare i front a 60 hz e il sub a 90/100 hz..in questo caso se fare lavorar..........[CUT]
    Perdonami Giorgio, credo ti stia confondendo con l'opzione per inviare il canale LFE ai frontali. Utile nel caso non vi sia Sub ma si abbiano frontali importanti.

    il taglio a 120 del Sub sul canale LFE è corretto, anzi, sarebbe opportuno addirittura rimuoverlo dato che in rari casi nel LFE il segnale raggiunge anche freq più alte. Questo non influisce in alcun modo con i segnali riservati ai diffusori, che rimangono tagliati a 80Hz.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Scusami YUZATHECLOUD in firma leggo che come amplificazione hai Onkyo ma nel menu sbaglio o non è possibile selezionare i diffusori in small o large? I miei frotali scendono fino a 40Hz mi consigli comunque di tagliarli 80Hz?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da Nameloc80 Visualizza messaggio
    Scusami YUZATHECLOUD in firma leggo che come amplificazione hai Onkyo ma nel menu sbaglio o non è possibile selezionare i diffusori in small o large? I miei frotali scendono fino a 40Hz mi consigli comunque di tagliarli 80Hz?
    Uso appunto l'Onkyo solo per fare bass management. Non sono a casa e non ricordo il menu di preciso avendolo settato tempo fa e mai toccato. Ad ogni modo se puoi selezionare i diffusori Small / Large devi scegliere Small e settare la freq di taglio come discusso.

    Non hai un sub enorme, per cui puoi provare a scendere con la freq a 60 e valutare se senti vantaggi o meno. La freq del sub invece lasciala a 120.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, io parlavo di quell impostazione che puo' far lavorare il sub, solo per gli effetti a bassa frequenza LFE, oppure anche per riprodurre le basse frequenze dei frontali LF che sono due cose diverse...
    Un parametro importante a secondo dei tagli che si scelgono per sub e front...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Giorgio non ti seguo, una volta che inserisci il taglio di frequenze dei frontali tutte le frequenze al di sotto vanno inviate al sub

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Bisognerebbe leggere il manuale nel dettaglio che puo' variare da ampli ad ampli... Comunque ti consiglierei per i front che hai te 60 hz, e 120 hz per il sub di partenza, poi se hai l ' impressione che il sub sia troppo direzionale abbassi un po' il taglio...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •