|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: consiglio frontali, sub e sintoampli per nuovo HT
-
02-09-2017, 17:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
consiglio frontali, sub e sintoampli per nuovo HT
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio per la scelta dei frontali, centrale orizzontale, sub e sintoampli per un nuovo impianto HT.
Devo adattare il soggiorno del mio appartamento (misure totali 4,70 larghezza x 4,20 lunghezza x 2,70 altezza), con presenza di un arco in pietra a fianco del divano, arco che collega l'atrio al soggiorno (non ho una porta che divide i due ambienti); il divano è frontale al futuro tv/vpr con seduta distante 3,50 metri dal mobile tv e diffusori. Dietro il mobile che sosterrà i diffusori c'è una parete in cartongesso con sopra un pannello di legno massello.
La zona d'ascolto (dovrò orientare le casse verso il divano) sarà quindi di 3 metri x 3,50 circa, fatte salve le "dispersioni" del suono dovute alle maggiori dimensioni e conformazione della stanza non trattata (ne trattabile, pena divorzio dalla moglie).
Premesso quanto sopra, quali marche e modelli mi consigliate per frontali, casse e sub per realizzare un 5.1? (Ho già due IL come surround). Uso 90% HT 10% musica pop/rock.
Leggendo decine di post mi sono quasi convinto che per la mia soluzione siano opportune le bookshelf in quanto dovrò per ragioni di spazio posizionarle quasi attaccate alla parete posteriore e due torri mi sembrano troppo impegnative come potenza di emissione e forse sarebbero sprecate /deleterie per le dimensioni e posizionamento.
Budget indicativo per 2 frontali, centrale orizzontale e sub sui 4.000 (se poi spendo 2.000 tanto meglio a patto che la qualità si mantenga alta, soprattutto nei dialoghi). Il sintoampli lo prenderò comunque in seguito.
Attendo fiducioso un vostro parere.
PS chiedo detti consigli perché ancor prima di acquistare i diffusori devo far costruire il mobile porta elettroniche / tv /diffusori e quindi devo decidere misure e ingombri dei diffusori.
-
02-09-2017, 17:29 #2
Chiamarli diffusori bookshelf è probabilmente abbastanza riduttivo, ma considerato il tuo budget e le preferenze d'ascolto indicate, potresti considerare i monitor Arendal, accompagnati da uno dei loro subwoofer:
https://www.arendalsound.eu/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
03-09-2017, 08:27 #3
Con un budget di 4000 [imho] conviene ricomprare anche i surround, a meno di non restare su I.L. anche per le 3 frontali.
Io sarei per un sub SVS (SB1000 se l'area d'ascolto è abbastanza separata dal resto, altrimenti SB2000) un ampli Marantz o Denon (*) con Audissey multieq XT32 (equalizzazione ambientale) quindi di prezzo medio-alto, per le casse (se ci rientri) sarei per B&W.
Disclaimer: attendi più rispondenti e cerca un modo per ascoltare ciò che stai per comprare
(*) un po' tutti tendiamo a consigliare ciò che abbiamo in casaMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
04-09-2017, 08:35 #4
attaccarle a parete ok...ma con che profondità eventualmente?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-09-2017, 10:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
Grazie delle risposte.
Per attaccate alla parete intendo che il retro della cassa posso posizionarlo a 10 cm dalla parete
-
05-09-2017, 17:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 108
E' poco consigliato avere un diffusore di 89db cone efficienza e 4ohm nominali? Essendo che ascolterò a 3 metri e mezzo non vorrei che cioè comporti dover comprare un superamplificatore per poter riuscire a gestire le casse con un suono abbastanza potente (non mi serve far tremare i muri ma nemmeno far fatica a sentire) e raddoppiare i costi.
Opinioni in merito?
-
05-09-2017, 20:36 #7
Il miei hanno 86... non ho mai fatto uno studio in merito ma mi sembra che i valori più comuni siano tra 89 e 92... verifica la potenza effettiva dell'amplificatore (non quella "sparata" nella panoramica dell'apparecchio, ma quella dichiarata nelle specifiche in dettaglio quanto meno come "2 canali pilotati" che sia almeno 80-100.
Quanto ai 4Ohm: se l'amplificatore dichiara 4-8ohm come impedenza di carico e la cassa dichiara 4Ohm, quanto meno su un sistema commerciale si deve intendere che possono lavorare insieme.Ultima modifica di pace830sky; 05-09-2017 alle 20:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)