Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Kef r500 e marantz sr 6010


    Dovrei cambiare le mie klilsch RC 62 mkii e centrale RC 52
    Secondo voi il marantz sr 6010 già in mio possesso riuscirebbe a pilotare egregiamente Delle kef r500
    E un centrale r200c pilotato con un finale Denon poa 4400 da 150w ? O la qualità e potenza del marantz non farebbero suonare le kef come si deve?
    Le r500 le ho sentite in negozio ma con pre e finale stereo da 4000euro e mi sono piaciute parecchio.ma non vorrei che con il mio sinto non avessero quel suono così preciso e raffinato che mi ha molto colpito.

    Per cui varrebbe forse la pena puntare sulle kef q700? Purtroppo non ho modo di sentirle, i negozi della mia zona hanno solo la serie "r"
    Ultima modifica di Antonio174; 28-06-2017 alle 14:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    e non lo avranno di certo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Grazie della risposta, appurato che non le sfruttero al pieno della loro possibilità, l impostazione timbrica può cambiare di molto o comunque il suono verrebbe riprodotto sempre con un ampia spazialita? Non vorrei ritrovarmi con un suono cupo e poco equilibrato ,perdessi solo di precisione e dettaglio ci può stare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •