Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    52

    nuovi diffusori per ATMOS


    ciao a tutti , da neofita ho un quesito per gli esperti, possiedo un impianto 5.1 composto da sinto denon x2300 abbinato a DX-1 HCP wharfedale, e vorrei sfruttare ( quando sarà possibile in italia) il dolby atmos;
    leggendo altri post sul forum pensavo di acquistare le INDIANA LINE RD da posizionare sul soffitto ma non so se vadano bene le 260 oppure le 280.
    una volta scelto il modello, c sono degli accorgimenti per non farmi vibrare tutto il controsoffitto?
    sono un'po scettico sui diffusori da incasso ma è l'unica scelta per non avviare le pratiche di separazione con mia moglie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le 260 vanno bene già, le 280 meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    52
    grazie per il consiglio viste le 50 euro di differenza credo che opterò allora per le 280!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il problema e' che se aspetti l'italiano (credo che la frase "quando sara' possibile in Italia" si riferisca a quello, perche' in inglese sono gia' presenti molti titoli anche da noi) credo che sia meglio che cambi progetto, le previsioni sono piuttosto negative e se anche dovessero uscire dei titoli sarebbero davvero pochi e non giustificherebbero le complicazioni di un impianto Atmos.

    Ti consiglio di leggere nel thread dedicato, anche perche' una configurazione 5.1.2 non e' proprio ideale, non avendo ne' a soffitto ne' a pavimento casse dietro il punto di ascolto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    52
    dakhan, hai ragione su tutti i fronti, solo che mi è preso il palllino di mettere questi due diffusori in più, che in futuro(o in inglese) sfrutterò anche con dts x oltre che atmos.
    O forse dovrei comprarne due da mettere dietro e sfruttare un 7.1 normale, insomma dopo l'acquisto del sinto nuovo volevo fare un upgrade anche dei diffusori.
    grazie dei consigli!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Diciamo che e' meglio se li metti SIA dietro che sopra, se pensi di ascoltare in inglese allora fallo e fallo bene, e' davvero un bel sentire.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    13
    Anche io volevo porre la stessa domanda..... Avendo al momento un denon 2300 posso scegliere se mettere i surround back o quelle in alto. Quali scegliere? Ed inoltre volevo chiedere le klipsch rp 140 sa fanno il loro mestiere o sono soldi sprecati?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In atmos non esiste la scelta fra sopra e dietro, servono sia sopra che dietro, non ci scappi.

    Le atmos enabled non sono soldi sprecati ma come e' noto non funzionano bene come le casse a soffitto, avere un diffusore nel punto e usare le riflessioni del soffitto non sono la stessa cosa.

    Come dicevo prima questo e' un thread copia di quello principale, scrivete di la'

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ts-x-e-auro-3d

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da fabius80 Visualizza messaggio
    ciao a tutti , da neofita ho un quesito per gli esperti, possiedo un impianto 5.1 composto da sinto denon x2300 abbinato a DX-1 HCP wharfedale, e vorrei sfruttare ( quando sarà possibile in italia) il dolby atmos;
    leggendo altri post sul forum pensavo di acquistare le INDIANA LINE RD da posizionare sul soffitto ma non so se vadano bene le 260 oppu..........[CUT]
    meglio le280 delle 260 ....per le vibrazioni puoi metterci un po di lana roccia , ma non risolveresti completamente
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    52
    grazie del consigli, alla fine ho preso le 280 e le ho posizionate a circa 80 gradi sopra il divano, si sentono veramente bene e col carton gesso non ho avuto problemi di vibrazioni, solo ho potuto godere di qualche demo perchè di materiale che le sfrutta a pieno non ne ho trovato molto

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    52
    cmq il mio denon x2300 nelle varie configurazioni prevede anche le casse superiori centrali se se ne hanno solo due (che poi è stato il mio caso)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    E' l'unica configurazione possibile con solo due casse, TOP middle, e' configurazione tipica del 5.1.2, 7.1.2 o 9.1.2, se si vuole usare Atmos.

    Materiale ne trovi parecchio, film ormai piu' di 50 e molte demo, tutto non in italiano ovviamente.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •