Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269

    Mi date un consiglio ???


    Ciao a tutti !

    Questo è il mio primo messaggio e mi rivolgo a voi per avere un parere in merito alla seguente questione.

    Nell'ormai lontano 1999 ho comprato il mio attuale impianto stereo/ht così costituito:
    - sinto amplificatore denon avr-2700;
    - lettore dvd pioneer 717;
    - diffusori chario syntar 100 (modello tower come diff. anteriori e la versione da scaffale per i posteriori) + centrale chario, of course;
    - sub energy (perdonatemi ma ora non mi ricordo l'esatto modello)

    Devo dire che per le mie esigenze questo impianto mi ha sempre soddisfatto, sia in campo cinematografico che musicale.

    Ora, causa cambio di appartamento, devo procedere ad un restyiling e vorrei dividere l'attuale impianto differenziandolo in uno specificatamente dedicato all'ht e uno dedicato prettamente alla musica.

    In pratica vorrei utilizzare il pioneer+denon 2700 insieme alle kef 2005.2 per l'ht mentre le chario e l'energy sarebbero utilizzate per un ascolto prettamente musicale.

    La parte ht verrebbe completata da monitor al plasma 42" Nec, lettore dvd denon 1910, skybox e digitale terrestre.

    Quello che vorrei sapere,in sostanza, è:
    1) L'accoppiata denon-kef-dvd 717 è valida ? Avete altri suggerimenti sui diffusori ht considerando che per esigenze di spazio mi serve trovare delle casse di dimensioni mini e il budget non dovrebbe uscire dai 1000 euro max.

    2) Quale amplificatore e lettore di tipo più musicale si può associare alle chario-energy ?

    Grazie per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Francamente sono un po' interdetto da cio che mi pare tu voglia fare.
    Infatti avere 2 impianti separati ha un senso qualora uno voglia avere un ascolto stereofonico di altissimo livello e un HT di buon livello.
    Normalmente si hanno le seguenti impostazioni:
    A) due impianti in un solo locale
    In questo caso si predispone un fronte anteriore con pre+finale+diffusori di gran pregio e integrato (con uscite pre frontali) con centrale e surround più modesti.

    B) musica in una stanza e HT in un'altra
    1) stanza stereo per solo ascolto musicale
    2) stanza HT
    In questo secondo caso si parla di budget elevati.

    Francamente pensare a due impianti 5+1 di cui uno per la musica ed uno per l'HT significa salire ancora di più sul livello qualitativo, rispetto al caso B. Nel caso tuo invece l'impianto musicale "di pregio" si basa sulla serie syntar (era quella economica, ora sostituita di casa chario)....
    Direi che prima di duplicare elettroniche e diffusori, faresti bene ad innalzare il livello qualitativo di un pezzo per volta, iniziando da quello che ti soddisfa di meno.

    L'idea tua mi sembra solo un modo per spendere soldi senza avere incrementi qualitativi.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    maurocip ha scritto:
    Francamente sono un po' interdetto da cio che mi pare tu voglia fare.
    Infatti avere 2 impianti separati ha un senso qualora uno voglia avere un ascolto stereofonico di altissimo livello e un HT di buon livello.
    Normalmente si hanno le seguenti impostazioni:
    A) due impianti in un solo locale
    In questo caso si predispone un fronte anteriore con pre+finale+diffusori di gran pregio e integrato (con uscite pre frontali) con centrale e surround più modesti.

    B) musica in una stanza e HT in un'altra
    1) stanza stereo per solo ascolto musicale
    2) stanza HT
    In questo secondo caso si parla di budget elevati.

    Francamente pensare a due impianti 5+1 di cui uno per la musica ed uno per l'HT significa salire ancora di più sul livello qualitativo, rispetto al caso B. Nel caso tuo invece l'impianto musicale "di pregio" si basa sulla serie syntar (era quella economica, ora sostituita di casa chario)....
    Direi che prima di duplicare elettroniche e diffusori, faresti bene ad innalzare il livello qualitativo di un pezzo per volta, iniziando da quello che ti soddisfa di meno.

    L'idea tua mi sembra solo un modo per spendere soldi senza avere incrementi qualitativi.
    ciao
    Grazie mauro !
    In effetti quello che vorrei fare è realizzare lo scenario B:
    - stanza stereo per ascolto musicale
    - stanza hT
    cercando però di riutilizzare qualcosa del vecchio impianto.
    Nel caso dell'ascolto musicale vorrei riutilizzare le tower della chario + il sub ed associarle ad un buon ampli
    Nel caso dell'HT utilizzare il denon assieme a diffusori specifici per l'ht e di dimensioni stile kef.
    Spero di essermi spiegato meglio.
    Il tuo consiglio, invece, mi sembra incentrato nel "rifacimento" da zero di un impianto ht o sbaglio ?
    thx

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    dydnat ha scritto:
    Grazie mauro !
    In effetti quello che vorrei fare è realizzare lo scenario B:
    - stanza stereo per ascolto musicale
    - stanza hT
    cercando però di riutilizzare qualcosa del vecchio impianto.
    Nel caso dell'ascolto musicale vorrei riutilizzare le tower della chario + il sub ed associarle ad un buon ampli
    Nel caso dell'HT utilizzare il denon assieme a diffusori specifici per l'ht e di dimensioni stile kef.
    Spero di essermi spiegato meglio.
    Il tuo consiglio, invece, mi sembra incentrato nel "rifacimento" da zero di un impianto ht o sbaglio ?
    thx
    diciamo che non era chiarissimo ciò che tu volessi fare (o per lo meno io non avevo capito).
    Comunque la soluzione di due ambienti distinti è piuttosto onerosa, ma ancora fattibile, soprattutto se una delle due è stereo.
    Provo a darti qualche dritta, ma i miei gusti potrebbereo essere molto dissimili dai tuoi, quindi prendila solo come una traccia.

    1) ambiente stereo: vai sull'usato (nel forum in questo momento, uno dei forumiani più competenti li vende) e cerca se possibile una accoppiata pre e finale. Ad essa abbinaci se vuoi le tue chario, ma il sub... Io non amo molto il sub in una catena stereo.
    Anche per la sorgente cerca un lettore di CD di buon livello, anche quello usato.
    2) ambiente HT usa tutto quello che hai compreso il sub e trova dei diffusori che ti soddisfino (le Kef non le conosco).

    Tuttavia io al posto tuo svilupperei la qualità prima della quantità, quindi prima di duplicare gli impianti ne farei uno buono...
    Buon divertimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •