|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: QUALI SONO I CAVI AUDIO MIGLIORI PER HOME THEATRE?
-
17-09-2016, 14:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
QUALI SONO I CAVI AUDIO MIGLIORI PER HOME THEATRE?
Salve, vorrei comprare l'impianto LG LHB625 e vorrei sapere, secondo le vostre esperienze, se è un buon prodotto dotato di cavi buoni, oppure mi consigliate di acquistarne di migliori a parte?
In qiesto caso quali parametri dovrei scegliere nell'acquisto di questi cavi?
Grazie...
-
17-09-2016, 15:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
I cavi nuovi non ti risolveranno nulla, quel kit resta poco più di un giocattolo con casse plasticose e subwoofer passivo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2016, 19:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 379
Pensa ai parametri per capire per quale ragione stai facendo un pessimo acquisto, e di certo non per i cavi.
-
17-09-2016, 21:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
Potete darmi qualche consiglio su quale può essere un buon kit per l'Home Cinema?
-
17-09-2016, 21:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Specifica un budget.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2016, 21:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
eh sui 300-400€
-
17-09-2016, 22:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Yamaha YHT-2930, viene fornito con un vero sintoamplificatore, quindi è più flessibile rispetto ai kit tutto in uno. Esempio, se ti va di cambiare il subwoofer più in là con uno più potente puoi farlo, idem per i diffusori, sempre tenendo conto che è un sinto entry level.
Ci aggiungi un lettore blu-ray sui 50 euro Samsung o LG ad esempio, ed hai il tuo impianto 5.1 completo.Ultima modifica di Nex77; 17-09-2016 alle 22:37
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2016, 22:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio, ma di solito questi impianti hanno i cavi abbastanza lunghi? Io per le casse posteriori ho bisogno di 10metri di filo. Nel caso lo divessi sostituire, quale filo dovrei prendere per non perdere in qualità?
-
17-09-2016, 22:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un semplice cavo OFC puro rame da 2,5 mmq va benissimo.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-09-2016, 23:19 #10
Direi che sarebbe proprio l'ultima cosa cui guardare, parlare di "perdita di qualità" con qui kit e cosa assolutamente fuori luogo.
Non porti il problema dei cavi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2016, 23:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
Mi sai indicare qualche altro prodotto da comparare con lo Yamaha YHT-2930? Con caratteristiche simili?
-
18-09-2016, 00:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 13
Inoltre, vorrei sapere sinteticamente in cosa consiste la differenza sostanziale tra quello che avevo visto (LG LHB625) e altri home theatre più validi? Tieni presente che non ho un orecchio allenato, sono un neofita in questo settore, non ho mai avuto un home tehatre, quindi mi accontento di un impianto dove guardare poter film in ultra hd (ho un LG 49UH750) per sentire gli effetti tipo cinema e niente pretese in più...
-
18-09-2016, 10:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un altro kit dalle caratteristiche simili è l'Harman Kardon MOVIEPACK HDS.
In sintesi, se parliamo di questo tipo di kit (Yamaha, HK) confrontandoli a quello che hai indicato nel primo post, la differenza maggiore sta nell'avere un vero sintoamplificatore separato rispetto al lettore/amplificatore dell'LG; questo ti permette una migliore qualità (il sinto separato rispetto a un lettore/amplificatore ha una qualità maggiore e lavora meglio), la flessibilità di poter cambiare dei pezzi (casse, subwoofer) e migliorare nel tempo, un'uscita LFE, il bass management e la calibrazione ambientale.
Ovviamente anche i kit come quello Yamaha hanno dei limiti, soprattutto nelle piccole casse e nel subwoofer, che non sono all'altezza di poterti regalare chissà quali emozioni paragonate all'esperienza del cinema. Questo per limitazioni fisiche dei driver (casse piccole scendono poco in frequenza, scarso SPL, il subwoofer non raggiunge volumi sufficienti a spostare grosse quantità d'aria e spesso fa un lavoro a frequenze "non sue" per compensare le mancanze delle cassettine, ecc.) e per la qualità della componentistica. L'approccio minidiffusori + piccolo subwoofer non può che tradursi in una resa acustica "rimbombante", spesso più che suonare questi impianti strillano e rimbombano, sulle prime possono anche piacere ma dopo un ascolto più prolungato ci si rende conto del "chiasso" rispetto ad altri sistemi più raffinati e dalla resa acustica corretta.
In definitiva, se si vuole entrare nel mondo dell'home theater con una qualità minima, questi kit tutto-in-uno sono a parer mio da evitare, meglio l'approccio a componenti separati (un sintoamplificatore, 5 diffusori, un subwoofer) scelti anche in funzione dell'ambiente d'ascolto e di sicuro meglio evitare le minicassettine: se si hanno problemi di spazio meglio un buon diffusore da scaffale che scenda realisticamente come minimo a 80Hz di frequenza. Se si ha un budget scarso, allora meglio considerare l'usato, spesso si fanno ottimi affari e si può creare un impianto davvero dignitoso.
Ps. Per l'ultra HD, se parli dei nuovi dischi a 4K, hai bisogno di un lettore blu-ray UHD (questo ad esempio) e che tutta la catena (sintoamplificatore compreso) supporti l'HDCP 2.2. Il kit yamaha che ti avevo indicato mi sembra sia compatibile, così come il suo predecessore 2920.Ultima modifica di Nex77; 18-09-2016 alle 10:29
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2016, 10:27 #14
Potresti anche evitare di prendere sinto+cassette economico
che poi ti rimane sul groppone e puntare invece su
amp 2 ch + 2 casse + sub , che x i film va benissimo, tipo:
Denon 720
ILine 260 http://www.coralelectronic.com/pdf_p..._prezzi_it.pdf
ILine sub basso
Certo col I sistema spendi magari 400 € , col II viaggi sul doppio,
ammenochè tu non aggiunga il sub in seguito, cosa consigliabile,
così te lo fai a rate ...Ultima modifica di PIEP; 18-09-2016 alle 10:52
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
18-09-2016, 11:35 #15
@ TUTTI
State andando completamente OT, se volete parlare di scelta di apparecchi vari non sono certo queste la discussione e la Sezione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).