|
|
Risultati da 1 a 15 di 106
-
19-05-2016, 15:33 #1
Calibrazione Impianto 5.1 - Costo di un tecnico per calibrare impianto di casa
Ciao ragazzi,
sono di nuovo qui.
in questi giorni sto cercando di calibrare al meglio il mio modesto impiantino...ho ovviamente fatto la autocalibrazione con esiti però diversi per ogni tentativo effettuato...mi viene quindi da pensare che il sistema non sia così performante per il mio ambiente.
Il titolo del post dice un po' tutto....conoscete qualcuno (privato o rivenditore) che faccia questo tipo di attività a livello professionale? Sapete su quali costi possiamo andare a finire?
Grazie per i vostri consigli.TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
19-05-2016, 16:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Penso ti converrebbe dotarti dell'attrezzatura necessaria ( microfono e pc con rew) per iniziare a misurare tu stesso la risposta del sub nel tuo ambiente.già in questo modo ne potresti valutare il posizionamento ottimale.dopodiché potresti acquistare un minidsp e passare all ' equalizzazione vera e propria. Non é una cosa facilissima da fare, ma ci sono diversi tutorial a riguardo.ti assicuro che dopo però non riconosceresti l impianto.
Altrimenti soluzione del tutto automatica,ma più costosa e meno accurata,un antimode.
Sistemando il sub,regolando correttanente i livelli dei diffusori e posizionandoli al meglio avrai già un ottimo risultato
-
20-05-2016, 11:01 #3
Ciao Vito,
partiamo dal presupposto che non posso modificare la posizione degli speake rma devo solo cercare di trarre il massimo dalla mia attuale configurazione.
Pensavo ad un tecnico perchè per la spesa di fonometro, minidsp o antimode alla fine la differenza non è tantissima e se ci aggiungiamo la mia inesperienza rischio veramente di spendere soldi per non ottenere nulla di significativo....
Il mio target è avere un impianto che coinvolga ...ascoltandolo ad un volume medio e dove i dialoghi siano facilmente comprensibili e gli effetti surround ben presenti al fine di garantire un miglior coinvolgimento.
Spero di essermi spiegato un po' meglio....che ne dite?TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-05-2016, 11:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Ciao, solitamente la quasi totalità dei problemi di un impianto derivano dal subwoofer.il tecnico potrebbe sicuramente trovare la posizione migliore al sub nel tuo ambiente.purtroppo la posizione migliore non é detto che dia un buon risultato.per trovare la posizione migliore puoi fare anche da solo, o come ti dicevo tramite strumenti ( mic 100 euro e pc), oppure semplicemente mettendo il sub nel punto di ascolto e girando tu per la stanza in cerca della posizione migliore.. Al posto tuo invece di chiamare un tecnico,non volendo cimentarmi in misurazioni varie,acquisterei un sinto con audyssey xt 32, che in automatico fa un discreto lavoro. Non so cosa potrebbe fare di diverso il tecnico sinceramente
-
20-05-2016, 11:26 #5
Boh...onestamente non lo so nemmeno io...però mi da qualche garanzia in più di me stesso.... ;-)
Detto questo il prossimo upgrade che farò sarà sicuramente il sinto...pensavo ad un Marantz 7008 o un Denon AVR serie 4000...quale di preciso non so...tu hai sempre Denon? Come ti ci trovi?TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-05-2016, 11:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Io ho un denon 4810, che reputo ottimo.la sua xt non é però all ' altezza della xt32 ma sopperisco con il minidsp per i sub
-
20-05-2016, 11:37 #7
E a partire da quale modello Denon ha introdotto MultiEQ-XT32/LFC Audyssey ?
Anche marantz lo usa? Sul mercatino c'è un 7008 a 500 euro...TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-05-2016, 11:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Quel marantz credo ne sia dotato....però informati meglio xche io non sono molto aggiornato
-
20-05-2016, 11:51 #9
-
20-05-2016, 12:22 #10
vale, l'intervento di un tecnico è un'ottima cosa per fare una "fotografia" dell'impianto e capire la risposta in ambiente, ma una volta che ne conosci le caratteristiche devi in qualche modo intervenire.
è un po' come se chiamassi il medico per una diagnosi e poi lui ti desse la cura. in questo caso i farmaci sono i Trattamenti" che dovrai fare, passivi o attivi in funzione di quanto vuoi o puoi fare.
-
20-05-2016, 12:40 #11
Ok capisco perfettamente la metafora...però è corretto dire che se interviene un tecnico riesce a fare una calibrazione sulla base del sistema e dell'ambiente migliore della mia?
C
oncordo poi che suggerirà coe come...metti un tappeto, sposta il sub, aggiungi libri alle librerie, metti pannelli fonoassorbenti di quaà e di là....e che poi una volta fatte alcune delle cose proposte andrà nuovamente calibrato....TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-05-2016, 12:53 #12
se intendi quella fatta con strumenti pseudo automatici come quelli in dotazione ai vari sintoampli o pre, direi che con un po' di impegno la possa effettuare anche tu con una buona dose di tranquillità.
non penso che possa agire su strumenti diversi perchè non ne ha possibilità
-
20-05-2016, 12:59 #13
No certo quella ce la posso fare anche o a farla....io in tendo un tecnico che viene armato di fonometro, pc e strumenti vari e che faccia qualcosa in più di quello che sappia fare il sistema di calibrazione automatico del mio HK.....
A dire il vero la ho fatta già due volte ottenendo però parametri molto diversi....anche se le condizioni erano le stesse...per quello che non mi fido dell'autocalibrazioneTV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
20-05-2016, 13:15 #14
bastasse il fonometro
-
20-05-2016, 13:23 #15
Concordo col suggerimento di passare a xt32,molti su questo forum dopo averlo provato hanno messo sul mercatino i loro antimode e minidsp vari,visto il bel lavoro svolto dall'equalizzazione anche a basse frequenze.
Fermo restando che per ottimizzare ogni impianto bisogna migliorare l'acustica ambientale,altrimenti la stanza riuscirà a far suonar male anche il migliore degli impianti.
Di solito un mix di trattamento passivo e attivo permette di ottenere dei buoni risultati e di non sovraccaricare il lavoro di quella attiva.
Un trattamento base sulle prime riflessioni e negli angoli è già un buon punto di partenza e credo che tu lo possa fare senza nessuna misurazione proprio perchè sono i primi passi basilari secondo me.
Le vere misurazioni iniziano dopo,quando si vuole affinare e vedere a quali frequenze si deve andare ad agire e in che modo,ma è uno step successivo,un pò da perfezionisti e pignoli diciamo...Ultima modifica di Rain; 20-05-2016 alle 13:46