• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Distanza diffusori frontali

ciko23

New member
Buongiorno ragazzi,
Volevo porvi una domanda abbastanza veloce,
I diffusori frontali, a che distanza tra loro o dalla tv vanno posizionati? Io per ora gli ho predisposti a 260 cm circa tra loro, e troppo?

Ho pensato di metterli a quella distanza con l'idea, un futuro, di mettere un videoproiettore ma vorrei sapere se con una tv non sia troppo 260cm.

Grazie in anticipo ragazzi e buona giornata!!

Ciko.
 
Dipende dalla distanza del punto di ascolto,varie teorie dicono che si debba formare un triangolo equilatero tra il punto di ascolto e i diffusori.

Ciaoo
 
Dipende dalla distanza del punto di ascolto,varie teorie dicono che si debba formare un triangolo equilatero tra il punto di ascolto e i diffusori.

Ciaoo

x2

il punto d'ascolto a quanto è? una volta che si sa questo si può stimare la giusta distanza tra i front...minimo comunque 2 metri sacrosanti...

dire tre metri senza sapere il punto d'ascolto non è giusto secondo me...io che ad esempio ho il punto a 220 se li mettessi a 3 metri non andrebbe tanto bene
 
Dovrebbe essere come dice rain: quindi nel caso di distanza tra due diffusori di 2,60 metri, il punto di ascolto dovrebbe essere di almeno 2, 25 metri. dico almeno perché se il triangolo è leggermente acuto (col vertice nel punto di ascolto) non cambia molto, anzi la scena può beneficiare di maggiore profondità, mentre se supera i 60° i nostri padiglioni farebbero fatica a focalizzare il suono come univoco e tenderebbe a considerare i canali sinistro e destro distinti.
Per distanze superiori servono tanti watt e stanze di una certa superficie, anche perché bisogna tener conto di lasciare tutto attorno (sia alle casse che a noi stessi) almeno 60-70 cm per non avere rimbombi
 
Quoto Rain.. Comunque in modalità HT si è più tolleranti. Dipende anche che spazialità vuoi ottenere. Ciò che consiglia rain è quasi doveroso in un ascolto stereofonico.
 
... giuste considerazioni, ma appena uno si muove x la sala ,
va tutto a donnine spiritose.. :)
 
Grazie mille guys!!!

Diciamo che il divano verrà posizionato intorno ai 3 metri e mezzo (cm più, cm meno) e il salone è circa 32 mq.
Stando ai vostri consigli forse sono un po' vicine a 264 cm l'uno dall'altro, può andar bene comunque? anche perché oltre mi sembrano troppo lontane e mi avvicinerei troppo alle pareti.
 
... giuste considerazioni, ma appena uno si muove x la sala ,
va tutto a donnine spiritose.. :)

Ahaha verissimo succede soprattutto quando si equalizza,io il sub lo sento lineare nel punto di ascolto ma appena mi alzo non si può sentire,per fortuna non è mia abitudine andare in giro per la stanza mentre ascolto musica o guardo film :). Ad ogni modo la regola del triangolo è un punto di partenza base poi in ogni ambiente ognuno deve scendere a qualche compromesso e non mi preoccuperei troppo se non fosse un equilatero perfetto.
 
Ultima modifica:
Top