|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Le marche migliori (ma abbordabili) di diffusori
-
18-02-2016, 12:00 #16
e poi l'alta sensibilita' di un diffusore non e una caratteristica da sottovalutare perche' bassa sensibilita' vuol dire che ci vorra' tanta corrente per farle suonare a dovere..e al cambio significa che ci vogliono ampli belli grossi,potenti e costosi..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
18-02-2016, 12:22 #17
Abbordabile per me significa intorno ai 500 euro ... per te ? perché il rapporto qualità prezzo puo essere buono anche se parliamo di diffusori da 5000 euro ...
Considerei anche le Xvian prezzo medio
Ho letto bene di Roth , prezzi molto bassi e qualche buona recensione oltre manica.
Poi l'usato , si migliora l'usato .. da non sottovalutare le considerazioni di "beatle" io ci sono cascato con le mie Dynaudio .. pagate il giusto ( per me) ma non avevo considerato gli impatti sull'amplificatore ....
ciao
Luca
-
18-02-2016, 12:35 #18
fatti una lettura della discussione ufficiale delle klipsch di questo forum..cosi' magari ti fai un idea..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
18-02-2016, 14:51 #19
-
18-02-2016, 15:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Mah. Dipende troppo dal budget. Comunque io guarderei in casa Monitor Audio o Paradigm o Canton o Dali. Poi ce ne sono un'infinita' di marche
-
18-02-2016, 15:21 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
... ed ogni casa ha la propria filosofia relativamente alla timbrica...
Quindi il mio consiglio è A-S-C-O-L-T-A-R-E!
Così capisci che tipologia di timbrica prediligi!
-
18-02-2016, 15:38 #22
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Aggiungerei all'elenco Elac, Jamo, JM-Lab Focal, Morel, PSB
-
18-02-2016, 15:44 #23
Visto che ci sono un'infinità di diffusori quali possiamo considerare Hi-Fi se c'è di mezzo il gusto personale?
Poi visto che in base alla stessa infinità con timbriche sempre diverse quali rispettano il concetto di riproduzione fedele del suono?
-
18-02-2016, 16:13 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-02-2016, 16:25 #25
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Diciamo che il diffusore hi-fi dovrebbe avere una timbrica il più possibile neutra, senza esaltazioni o carenze, soprattutto in gamma media dove ricadono le armoniche fondamentali della voce umana e della maggior parte degli strumenti (o almeno questa è la definizione più comunemente accettata da tecnici ed esperti del settore).
Queste caratteristiche sono storicamente associate ai sistemi di scuola inglese, ma non mancano molti esempi nei marchi anche di altre nazioni che sono citati nel thread
-
18-02-2016, 19:02 #26
Ma quanti consigli... Grazie
Diciamo che la mia domanda era generica, non ho un budget prefissato...
Più che altro vorrei cercare la "marca" a cui affezionarmi e pian piano prendere pezzi per arrivare ad un 5.1 o forse meglio un 3.1 in quanto dovrei disporre tutto sul lato tv, senza mettere diffusori dietro il divano. Lo scopo princiaple è Netflix (che ha 5.1) e Cinema... ma anche musica, che in questo periodo è indirizzata prevalentemente a concerti di pianoforte, ma comunque ascolto di tutto.
In passato ero totalmente devoto ad Infinity, ma ora c'è veramente di tutto, di più e sicuramente anche di meglio.
Come budget potrei dire di andare a colpi di 500 euro, nel corso del tempo, quindi:
500 euro per un speaker centrale;
500 euro per 2 surround speakers...
e ultimi un 300 euro per 1 subwooferUltima modifica di Mastermindz; 18-02-2016 alle 19:06
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★
-
18-02-2016, 19:11 #27
X Riccardo
Concordo in todo e aggiungerei una risposta flat.
Il discorso è che alcuni diffusori hanno una risposta troppo piatta e possono non emozionare mentre altri una risposta sbilanciata e suono artefatto che può risultare sgradevole ai cultori audiofili.
Come trovare,mi chiedo,il diffusore giusto che abbia correttezza timbrica,sia dinamico ma non sbilanciato,sia coerente ma non troppo cupo,insomma senza ricorrere agli antipodi troppo chiuso o troppo aperto.
Prendendo in considerazione una scena di un film dove ci siano sparatorie,azione e movimento chi mi dice che me la possa riprodurre fedelmente una Proac o una Dynaudio rispetto ad una Klipsh(non serie Rf)??
Ci siamo chiesti se fossimo veramente immersi in quella scena come protagonisti se i primi diffusori di cui sopra(ma ce ne sono tanti altri che hanno i connotati di suonare correttamente) riescono a riprodurre fedelmente tale scena??
Scusate il bla bla bla ma era per riflettere sul concetto di fedeltà e rappresentazione dei suoni per come noi li percepiamo nella realtàUltima modifica di Spytek; 18-02-2016 alle 19:14
-
18-02-2016, 20:23 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Nessuno ha nominato le I.L. DIVA, sono veramente degli ottimi diffusori, ben costruiti e sopratutto ben suonanti.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
18-02-2016, 20:31 #29
Io ho amato anche le mie vecchie indiana line arbour 5.02 + centrale c4........
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
19-02-2016, 07:05 #30
Poi vorrei capire come mai così tante ritrosie verso KLIPSCH
IMPIANTO 1 : ★ AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★
IMPIANTO 2 : ★ AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★