Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 72 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1068
  1. #931
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Quindi i consigli di Denon-Marantz come da figura illustrativa di 2 post fa non sono corretti? O lo sono con che tipo di altoparlanti?
    Non vedo un'uniformità di informazione sui diffusori surround girando sui vari siti o dei produttori o specializzati...
    Per i front/rear height lo schema Denon è giusto, vanno a filo soffitto.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #932
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.532
    Ma guarda è più semplice di quello che pensi.


    1- Possono essere messe sopra ai front o sul mobile del tv, sopra ai front e ai surround o sopra ai surround back a riflesso (per un massimo di 4) per essere compatibili pienamente col bolby atmos.

    2- le puoi appendere dietro e d'avanti come diffusori di presenza di altezza e vanno bene per dts:x, ma sono un compromesso per auro-3d e per atmos

    3- li puoi appendere d'avanti e ai lati sopra ai surround per essere completamente compatibile sia con dts:x e con auro-3d ma non con atmos

    Diciamo che metterli appesi il compromesso migliore....ma i vari formati possono essere gestiti dal sinto in modo da usare i vari diffusori sempre e cmq.

  3. #933
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    Ok, comunque quello che va bene x dolby, per dts x è un compromesso...
    Per chi come me vuole implementare l'atmos e dtsx con un 5.1 per arrivare a 5.1.2...non è una passeggiata...
    Ultima modifica di populus; 19-10-2021 alle 18:56

  4. #934
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Ok, comunque quello che va bene x dolby, per dts x è un compromesso...
    Per chi come me vuole implementare l'atmos e dtsx con un 5.1 per arrivare a 5.1.2...non è una passeggiata...
    Ma non è vero, tutte e 3 le soluzioni funzionano, ovvio che gli altoparlanti a soffitto sono la soluzione migliore, ma anche le altre 2 soluzioni sono una bella aggiunta al solo piano orizzontale.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  5. #935
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.532
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Ok, comunque quello che va bene x dolby, per dts x è un compromesso...
    Per chi come me vuole implementare l'atmos e dtsx con un 5.1 per arrivare a 5.1.2...non è una passeggiata...
    Come dice Samu1 tutte e 3 le soluzioni funzionano...solamente che devi decidere il male minore.

    Io penso che sia da scegliere la soluzione più indolore...che secondo me è quella (avendo la possibilità) di mettere i diffusori di altezza font e back...che penso sia lo scenario più versatile, visto che funzionerebbe perfettamente per dts:x e auro-3d e con l'atmos cmq sarebbe più che ottimo l'effetto avendoli fisicamente in alto.

    Io attualmente ho messo le mie q50a sopra ai front e ho fatto un paio di prove...ancora non ho incontrato l'effetto wow in cui l'effetto rimbalzo si percepisce...però avendo i surround praticamente qualche cm più in altro delle q50a gli effetti che sono riprodotti da surround (come pioggia o altro) essendo riprodotti anche dalle kef si crea qualla bolla di suono che non fa percepire che certi effetti vengano da dietro o da davanti...è come se ci fosse un unico scenario sonoro.

    Per adesso mi posso ritenere tiepidamente soddisfatto.
    Ultima modifica di Nico_; 19-10-2021 alle 22:25

  6. #936
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Come dice Samu1 tutte e 3 le soluzioni funzionano...solamente che devi decidere il male minore.

    Io penso che sia da scegliere la soluzione più indolore...che secondo me è quella (avendo la possibilità) di mettere i diffusori di altezza font e back...che penso sia lo scenario più versatile, visto che funzionerebbe perfettamente per dts:x e auro-3d ..........[CUT]
    Quel tiepidamente mi inquieta...
    Tra mettere solo il front high oppure solo sopra alle casse front quale sarebbe il meno peggio?
    Anch'io come te ( se ho compreso bene) non posso mettere diffusori di altezza back, nè niente sul soffitto... i miei surround back preesistenti sarebbero come nel tuo caso a 10-15 cm più alti di un'eventuale cassa sopra i front ( con diffusori tipo kef Q50 a)...

  7. #937
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091
    Quasi tutti i diffusori per upfiring li puoi utilizzare anche come front height.

    Mettili per riflessione che non ti comporta niente come tiraggio dei cavi o buchi nei muri e se proprio non ti soddisfa, puoi sempre metterle in alto in un secondo momento.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  8. #938
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    @Samu1
    Hai ragione...
    Quello che non mi è ancora chiaro è se, per sfruttare al meglio gli effetti aggiuntivi alla classica disposizione 5.1, sono preferibili alcuni tipi di diffusori rispetto ad altri, a parte quelli che nascono con inclinazione apposita come quelli che si appoggiano sui frontali ( la tipologia che sta testando Nico_ per intenderci).
    Ultima modifica di populus; 20-10-2021 alle 11:23

  9. #939
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    ......OT
    Ultima modifica di populus; 20-10-2021 alle 14:06

  10. #940
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    @populus magari posta la richiesta in una nuova discussione qui è palesemente OT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #941
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    @ellebiser
    Ok, sai se ce ne sono già aperte?

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    @Samu1
    Hai ragione...
    Quello che non mi è ancora chiaro è se, per sfruttare al meglio gli effetti aggiuntivi alla classica disposizione 5.1, sono preferibili alcuni tipi di diffusori rispetto ad altri, a parte quelli che nascono con inclinazione apposita come quelli che si appoggiano sui frontali ( la tipologia che sta testando Nico_ per intenderci..........[CUT]
    Sia i front height che gli atmos enabled sono inclinati, per quello quasi tutti si possono utilizzare in entrambe le posizioni.

    Che io sappia solo gli svs prime elevation non sono consigliati come uso per riflessione.

    Tutti gli altri, kef, klipsch e vari possono essere usati come height o riflessione.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  13. #943
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    @ellebiser
    Ok, sai se ce ne sono già aperte?
    Aprine pure una nuova …non costa nulla.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #944
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    751
    Chiedo lumi a chi ne sa più di me, in un impianto base 5.1, volendo utlizzare due diffusori sul fronte anteriore per effetti atmos tipo i Kef Q50a le tipologie di installazione sono queste? , visto anche le istruzioni di questi ultimi https://i.postimg.cc/hjmh6BmV/Atmos-Kef-q50a.png
    o sono possibili altre?

    Nell'installazione a parete il centro di emissione dei Kef ipotizzo circa 1,60 m dal pavimento, ( 1m altezza ascolto + 60cm) visto le istruzioni e l'inclinazione del kef per dirigere correttamente il suono all'altezza ascolto.
    I diffusori ad incasso a soffitto, la scelta migliore, non posso eseguirla.
    Ultima modifica di populus; 26-10-2021 alle 12:35

  15. #945
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252

    Ciao a tutti,

    vorrei acquistare dei diffusori Atmos da abbinare all'impianto in firma. Per semplicità le installerei sopra le frontali, ma se pensate che il risultato sia particolarmente penalizzante sono aperto a valutare anche al tre soluzioni.

    Al momento la mia indecisione è tra:
    -Wharfedale D300;
    -SVS Prime Elevation;
    -Monitor Audio Bronze AMS;
    -Dali Alteco.

    Budget max Euro 300,00, ma sono disposto ad arrivare ad Euro 500,00 se la differenza dovesse essere degna di nota.

    Grazie a tutti.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra


Pagina 63 di 72 PrimaPrima ... 1353596061626364656667 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •