Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2

    Caso Bose - tutto ha un prezzo


    Salve a tutti,
    volevo porvi il mio caso:
    casa piccola, amplificatore onkyo tx-sr605/6 (non l'ho comprato ma non ho dubbi su questo), due zone:
    -Per la camera dovrei comprare a giorni usate le monitor audio BR2 a 150 euro (le devo ancora andare a sentire) per voi come sono? valgono questa spesa?
    -Per il soggiorno la scelta ricade su un impianto compatto 5.1. Purtroppo il budget è basso dai 300 ai 700. Vi chiedo oltre ad un consiglio su quale per voi sia il migliore a tale prezzo, anche una valutazione:
    Se dovreste mai comprare le acoustimass10 III usate (bene) che prezzo massimo gli dareste? (fate anche conto che siano quasi nuove).
    Lasciamo perdere le critiche, le conosco e sono daccordo, ma tutto ha un prezzo..500 euro?
    Ultima richiesta: cosa ne pensate del piccolo sistema Jamo A102 HCS? non l'ho ascoltato.
    Grazie
    Ultima modifica di biofede; 17-04-2008 alle 10:13

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Per 700€ riusciresti ad assemblarti un 5.1 della Indiana Line basato su 2*HC505+2*HC205+HC808+H304 che di sicuro è una scelta migliore rispetto all'"AcoustimEss"

    Se cerchi bene sul web mi pare di aver visto un negozio che vende il nuovo Mordaunt Short Alumni al prezzo di 700€ (senza sub però). Le rece oltremanica ne parlano tutte estremamente bene, e sono pure molto belle da vedere (che nn guasta mai).
    Ultima modifica di Tirpitz; 17-04-2008 alle 10:31

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Le Monitor audio bronze sono delle buone casse come rapporto qualità prezzo...(le silver sono meglio).

    Per l'all in one ti suggerisco il SIB&CO che posseggo. Potrei citarti fonti che lo definiscono il migliore come rapporto qualità/prezzo/dimensioni ma preferisco darti la mia impressione...è il migliore in rapporto qualità prezzo e dimensioni .

    Il sub è poco potente...ma a me va bene vivendo in un palazzo, non avendo insonorizzazioni e avendo una bimba piccola....

    Le casse...i satelliti, hanno un suono nitido ben definitio..il midrange generoso offre un suono abbastanza pieno, pure l'ascolto in stereo non è orrido.

    A nizza le ho pagate 650 euro...in italia mi pare si trovino sui 900.

    Se poi non hai problemi di spazio allora puoi andare su casse + grosse (vedi i consigli di tirpitz)

    Dimenticavo..le bose le prenderei forse per 150 euro...nuove...usate manco quella cifra. Come qualità bose va a competere con i compattini che si trovano agli ipermercati...ma non quelli buoni....gli altri...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    credo che le..............

    .......Mordaunt s Alum vengano 600/700 euro senza sub complete 1000/1100

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo...In rete si trova di tutto e tutto meglio di quelle orrende...

    Se ascolti anche la musica meglio se ti orienti verso diffusori da scaffale, per l'HT vanno bene anche i minidiffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2
    Vi ringrazio per il consiglio Le Sib&co e le Mordaunt Short Alumni sono fantastiche lo so ma lievemente fuori budget (le prime non le conoscevo). E' chiaro che il solo nome bose associato ai cubetti fa venire l'orticaria quindi mi pare di capire che nessuno di voi se le prenderebbe neanche gratis figuriamoci pagandole poco, tagliando così la testa al toro; quello che volevo capire invece era il prezzo per le quali divengano competitive, non a caso ho scelto la classe 10 (e non la 6) che si posiziona in una fascia di prezzo superiore alla mia (tenendo così in conto dei prezzi assurdi a cui sono vendute). Cmq accetto volentieri altri suggerimenti su altri impianti (indiana line, ok prezzo ci sto,non l'ho sentite, ma i dati di targa e l'ingombro sono un pò così così, mi fido però sulla sostanza).
    Ah le monitor audio BR2 sembrano essere state promosse da aleph e se le confrontiamo con B&W LM1? quale scegliereste?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Penso che un prezzo competitivo possa aggirarsi intorno ai 10€... (11 se proprio abbiamo le mani bucate)

    Ah comunque non affidarti ai dati di targa di nessun diffusore

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    cmq non .........

    .....demonizziamo oltremisura le bose........spesso entrano in gioco molte circostanze attenuanti.......se BIoFede ha una buona occasione dal punto di vista economico le ha ascoltate e gli sono piaciute in HT le Bose non sono il non plus ultra pero' non sono proprio da buttare via

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Mah...considerando che i sistemi BOSE sfruttano il sub fino a frequenze di 200hz ed oltre. Già solo per questo sarebberoi da cestinare!

    Inoltre se con l'HT "potrebbero" anche essere accettabili, con la musica direi proprio di no...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ogni euro speso per Bose è un euro buttato XXXXX


    Edit del moderatore - per rendere l'idea bastava fermarsi a quanto da me tagliato, senza bisogno di trascendere. Cerca di contenerti in futuro grazie
    Ultima modifica di spidertex; 17-04-2008 alle 14:49

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ebbene si lo confesso..........

    ..........ho in casa un Bose Companion 5 ;
    l'ha di la' in cameretta mia figlia sull'HTPC.......é stata quasi una scelta obbligata per motivi logistici.....ascoltati dalla sua posizione riescono quasi anche a ricreare un certo effetto surround..........l'altra sera gli ho lasciato il soggiorno ed ho visto un dvd in camera sua........che dire niente di paragonabile ad un medio/basso impianto HT 5+1 tuttavia abbastanza godibile.
    non sto qui a soffermarmi sui difetti che tutti qui hanno gia' ampiamente illustrato

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Sono un felice possessore di un impiantino 5.1 "Tannoy Arena" collegate ad un sinto della "Maranz SR 4002", che dire tutto buono e ben funzionante, ma davvero nn riesco a capire tutto questo accanimento su bose, mio frattello posside Bose Acoustimass 5 collegate ad un ampli stereo "Harman kardon 3480" il risultato in ambito HT è davvero di rilievo.
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Usato per usato si trovano buone occasione sui kit energy che, senza offesa per nessuno di quelli citati fino ad ora, sono di gran lunga superiori.

    Ce ne ra uno nel mercatino, solo che è stato tagliato per mancato rispetto delle regole, ma su ebay ne trovi parecchi anchea meno di 700 euro.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da biofede
    Ah le monitor audio BR2 e se le confrontiamo con B&W LM1? quale scegliereste?
    a me le lm1 non piacciono ma qui ti consiglio un ascolto.

    Altri kit decenti sono quelli della canton, tannoy, kef....ma mi sa che i prezzi non sono in linea...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Lo richiedo un'altra volta.
    Ma perchè le indiana 3.06 non le prende nessuno in considerazione? Sono casse mini, e penso suonino parecchio bene (forse anche meglio dei bookshelf della serie hc).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •