Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16

    consiglio set 5.1 entry level


    Salve a tutti!
    Come da oggetto, vorrei un consiglio su un set diffusori 5.1 da abbinare ad un ampli che (se non mi fate cambiare idea voi)
    sarà un Harman Kardon AVR-151.
    L'idea è scegliere un set abbastanza economico da migliorare col tempo.
    La fascia di prezzo che mi interessa è quella compresa tra i 100 e i 200 euro: il prodotto perfetto è quello che (nelle mani di una persona più esperta di me) fa commentare: però! non è certo al livello delle mie XYZ, ma per questo prezzo è davvero un buon prodotto.
    Gratitudine a pioggia per chi mi aiuta

    PS (storia):
    in origine volevo acquistare il kit onkio HT-S4505, poi leggendo i vostri commenti (sui kit in generale) ho pensato di investire qualcosa di più sull'ampli, ed ho trovato che l'HK di cui ho detto corrispondesse alle mie esigenze, per il prezzo di 220 euro. Vorrei avere subito dei diffusori entry level in modo da gustarmi un bel surround, con il tempo cambierò le casse.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Con quella cifra da spendere per 6 diffusori non troverai altro che giocattoli, se proprio vuoi prenderli direi che uno vale l'altro, a mio parere sarebbe meglio iniziare a spendere quel budget per due diffusori da scaffale decenti che eventualmente in futuro passerai dietro come surround, ovviamente a patto di pazientare un po' per mettere insieme un impianto 5.1
    Ultima modifica di Luiandrea; 03-09-2015 alle 11:52

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16
    Capisco. Il fatto è che da poco ho cambiato casa, finito ora di sistemare la sala (tinteggiato, fatto i mobili, messo TV, etc..), e vorrei davvero "farmi" questo benedetto 5.1.
    In casa (vecchia) ho delle cerwin vega degli anni 90, pagate una mezza fortuna all'epoca, pensavo di usare quelle come front, ed utilizzare i "giocattoli" per guardare films.
    Sul fatto che uno valga l'altro.... credo sia un punto di vista scorretto, anche se è facile trovarlo tra gli audiofili, quando parlano di prodotti di fascia inferiore

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    Il consiglio di Luiandrea è ottimo, non esistono soluzioni "di qualità" a quel prezzo.. se non scatolotti che ben poco hanno a che fare con un HT "serio"..

    te lo dico con cognizione di causa, io stesso sono stato consigliato così anni fa su questo forum. Ho iniziato con un ampli + una coppia di tesi 204, nel giro di circa 6-8 mesi sono riuscito a farmi un setup completo spendendo cifre affrontabili.. se poi cerchi nell'usato (come ho fatto per l'intero attuale setup) puoi davvero avere un risparmio significativo...
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da apparizione Visualizza messaggio
    La fascia di prezzo che mi interessa è quella compresa tra i 100 e i 200 euro: il prodotto perfetto è quello che (nelle mani di una persona più esperta di me) fa commentare: però! non è certo al livello delle mie XYZ, ma per questo prezzo è davvero un buon prodotto...........[CUT]
    Più che "scorretto" cerco di essere realista e basandomi su quanto quotato e considerando che la spesa media per diffusore si aggirerebbe sui 30 euro, dubito fortemente che ascoltandole qualcuno potrà commentare quanto evidenziato.


    Non si tratta di essere o meno audiofili, anch'io ho iniziato questa passione con un kit HT 5.1 Sony con una resa sonora a dir poco pietosa, tornassi indietro non spenderei neanche 50 euro per quel kit home cinema, il punto è che nessuno regala niente e per mettere insieme un buon 5.1 bisogna spendere un po' di più, se hai la possibilità di usare quelle Cerwin Vega potrebbe essere già un buon punto di partenza e diffusori in meno da acquistare, magari se ti piacciono e vorresti integrarle nel tuo prossimo impianto dovresti indicare che modello sono e magari qualcuno ti può suggerire almeno un centrale adatto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se negli anni 90 quelle cervin erano pezzi da 90 tienili come front...investi tutto quello che puoi in un sinto e pazienta perché se si può, per assurdo, affidare il compito dei surround a dei giocattoli non puoi fare lo stesso discorso per sub e centrale

    in questo modo le cervin avranno birra sufficiente per farti gustare i film...
    ma se lesini sul sinto, sul centrale, sul sub e sui surround per avere tutto subito avrai un risultato che, non dico ti farà rimanere punto e a capo ma quasi
    Ultima modifica di Stefano129; 03-09-2015 alle 14:06
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16
    Ok ragazzi, intanto grazie a tutti per le risposte!
    capisco il vostro punto di vista, e ne condivido molte ragioni. Il mio desiderio racchiudeva molti aspetti psicologici, ovvero la possibilità di fare upgrade in futuro (quindi buon ampli), con il capriccio del presente di sentire pallottole ed elicotteri che mi girano intorno quando guardo un film.

    Ora, se non mi bocciate completamente quello che sto per proporvi procedo quanto prima:
    ho trovato un kit canton movie 5.1 usato a 160 euro, con sub attivo, spedito dalla germania.
    il prodotto è di qualche anno fa ma aveva recensioni da urlo (tutte crucche, eh ) e costava intorno ai 350/400 eu
    Lo accoppio con HK AVR 151 (a proposito, avete qualche opinione su questo ampli?), e provo a vedere come rende con i suoi frontali piuttosto che con le cerwin...

    Che ne dite? in futuro posso sempre rivenderlo (intendo il 5.1) se dovessi passare a roba seria seria...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    la questione è che hai fretta...e non è una bella cosa quando ci sono in ballo i soldini
    io tra i soldi del 151 e del kit rimango dell'idea che mi prenderei un bel sinto usato ex fascia alta per fare andare le cervin....poi se proprio vuoi a tutti i costi gli elicotteri che girano tra 1 mese con 100 euro ti prendi due surround....
    non conosco quelle cervin, ma se sono serie con il sinto all'altezza potresti anche sopportare il fatto di non avere un sub...anche perché a volte i sub di quei kit sono invasivi da morire (e io sono un fan dei bassi)

    inoltre come consigliato se un domani vorrai di più avrai l'elettronica che te lo permetterà...ora, il 151 non lo conosco, ma se hai fretta oggi rischi davvero di dover svendere tutto domani e ricominciare daccapo

    pensaci bene
    Ultima modifica di Stefano129; 03-09-2015 alle 15:38
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    prendi il kit canton e non ci pensare piu ,poi un domani lo puoi sempre cambiare se decidi di upgradare casse e sinto
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    apparizione come è andata a finire poi?
    AntonioTrevi a quale kit ti riferisci?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16
    Ciao Gregor, alla fine ho preso il kit canton, e l'HK AVR 151.

    Guarda, il primo giorno, fatto i collegamenti e sistemato tutto l'impianto, devo dire di aver avuto una delusione non da poco:
    un primo dettaglio che mi ha molto irritato, riguardo l'HK, è che SOLO i canali stereo frontali hanno le connessioni per le casse a morsetto classico, quelle con il manopolone per intendrci: tutte le altre sono clip a ghigliottina, oltretutto con un foro piccolo, le classiche che si usano per impianti economici. Solo per quello non lo avrei ricomprato.
    Ascoltando qualche flac, il suono mi è subito apparso ovattato, poco definito. Ci sono rimasto davvero male: avrei voluto tornare indietro, spendere 100 euro di meno e prendere uno di quei classici kit della yamaha (a 200 euro), che sicuramente non varranno un impianto serio, ma più di una volta, ascoltandoli nei vari mediaworld ,non mi sono apparsi malaccio per il loro prezzo.
    Poi ho messo mano alle impostazioni dell'ampli, sistemando crossover, distanze, etc, e sono riuscito a migliorare un poco la situazione.
    Soltanto due giorni dopo, crucciandomi per il suono di bassa qualità e giochicchiando con le impostazioni dell'ampli, ho tolto il sistema surround Logic 7, e sono passato al DTS Neo 6: ragazzi, è come se mi si fossero sturate le orecchie: il suono ha ripreso tutta la sua limpidezza, ma senza perdere corpo... un altra storia. Da quello che ho potuto capire questo sistema Logic 7 è stato sviluppato dalla stessa HK: una schifezza colossale. E purtroppo non sono riuscito ancora a farlo sparire del tutto, a tratti si ripresenta cambiando sorgenti.
    Forse semplicemente vi è un cattivo feeling con le casse delle canton, fatto sta che non capisco che senso abbia impostare questo orrendo postprocessing come default, declinarlo in 3 varianti (tutte pessime: movie, game e music), e oltretutto rendere mediamente laborioso eliminarlo. Se non mi fossi intestardito leggendo le varie recensioni positive della HK probabilmente lo avrei rispedito indietro.
    Come ultima nota, capisco che per differenziare le classi di prezzo l'HK abbia scelto un menu minimale, ma in questo caso sembra abbiano davvero esagerato: font orribili e sgranati, oltre alla mancanza di alcune funzioni davvero utili, come la possibilità di ricordarsi l'ultimo volume utilizzato per un determinato ingresso: adesso ogni volta che passo dalla internet radio al media player esterno devo variare di quasi 30db per avere un suono analogo.
    Sul versante qualità del suono, invece ora sono davvero soddisfatto: ma considerate che non sono palato raffinatissimo, come bazzicano qui in giro
    Per altre info non esitate a chiedere!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Qual è il kit precisamente?

    Il migliore 5.1 Canton a "scatolette" è il Movie 365, però 600 euro mi sembra decisamente troppo...Il più piccolino Movie 75 sui 290 euro. Passino i surround, centrale e sub, ma le frontali mi sembrano davvero piccoline...Non le ho mai sentite però.
    Ultima modifica di Gregor; 24-12-2015 alle 06:38
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    16

    Ciao.
    Guarda, dovrebbe essere la versione precedente del 135.
    https://www.canton.de/de/home-cinema...teme/movie-135
    L'ho comperato usato su ebay tedesco.
    Posso darti i codici dei vari pezzi:
    sub: 155 13H (è quello del kit 135 che ti ho linkato)
    centrale: 171 94
    scatolette: 171 91
    Posso dirti che le scatolette sono molto più pesanti di quelle che generalmente trovavo nei centri commerciali (yamaha, onkio, jbl etc..)
    e l'impressione è che suonino davvero bene.
    Il sub (purtroppo) sembra ottenere risultati ben migliori quando è lontano dalla parete, se lo metto a ridosso il suono si sporca troppo, ma forse è una caratteristica del mio ambiente più che del sub.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •