|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
27-04-2015, 15:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Scontro fra sub: Jamo 660 o PB1000? Cassa pneumatica o reflex?
Buonasera,
poichè sto allestendo il mio impianto ht mi trovo alla scelta del sub.
Attualmente ho acquistato il kit Jamo HCS 3 626...
L'amplificatore (ancora da decidere) sarà un Onkyo nr636 (o equivalente su altre marche).
L'ambiente una porzione di salone/cucina 4,5x3,5 circa...
Uso prevalente visione HT a volumi condominiali.
Questo per dettagliare la situazione attuale..
Dopo aver letto molte discussioni, la scelta è ricaduta su questi due sub (visto anche il budget "limitato"):
Jamo Sub 660 - cassa chiusa - 420euro circa
SVS PB1000 - Bass Reflex? - 499euro
Alternativa qualcosa di usato che rientri in quel budget (e qui non saprei assolutamente cosa).
Tra i due ci sono circa 80 euro a favore del JAMO (aaah, ad averne approfittato quando era disponibile a 330euro!!)
Quello di cui sono alla ricerca è un basso pulito e preciso, che sappia scendere e che sia di gran effetto durante i film (essendo l'uso principale che ne farei).
Quindi?
E' solo una lotta fra cassa chiusa o bass reflex?
vediamo che ne esce fuori
-
27-04-2015, 15:17 #2
Si parla molto bene di entrambi.......da felice possessore ti direi SVS, andrebbe benissimo anche il jamo che essendo un cassa chiusa di più facile collocazione e meno invasivo.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
27-04-2015, 15:24 #3
Serve prima la superficie totale di salone cucina, non solo la porzione che userai per HT, il suono non si ferma se non c'e' un muro
Quello che tu ricerchi lo cercano tutti (un basso pulito e preciso, che sappia scendere e che sia di gran effetto durante i film), non e' detto che con 500 euro tu lo possa trovare (probabilmente no ma qui dipende anche dall'esperienza che uno ha), direi che visto che l'ampli non ha una grande EQ e non sembri intenzionato ad acquistarne uno dedicato starei sul Jamo se la stanza e' massimo 30mq, meglio 25mq e sull'SVS se piu' grande.
Non dimenticare che sono due sub entry level, vanno bene, ma se hai 40mq da sonorizzare o oltre fanno quello che possono.
-
27-04-2015, 15:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 106
Innanzitutto ringrazio entrambi per le risposte.
Rettifico: l'attuale stanza è larga 3,5m e lunga 6 (area divano 3,5 x 3 metri circa) quindi intorno a 20 mq.
Successivamente cambierò casa e l'area divano sarà 3,5 x 4,5 su una stanza di 7 x 4,5 quindi inferiore ai 35mq..ma questo tra un annetto quindi analizziamo la situazione attuale, capace che fra un anno avrò maggiore esperienza e vorrò cambiare
Differenze di sensazione fra il cassa chiusa e il bass reflex?
Purtroppo è un living e comanda l'arredamento..serverebbe qualcosa che si integrasse con l'ambiente (a livello di sound)..
Inoltre aggiungerei anche il jbl es250pw che si aggira sempre su quella cifra e lo paragonano nolto al Jamo (inoltre è Wireless anche se a me non è che importi cosi tanto).
Ovviamente sono consapevole che sono sub "entry level"
-
27-04-2015, 16:04 #5
Starei sul Jamo, piu' facile da integrare e da gestire.
Differenti sensazioni? Dipende, in questo caso con il reflex avresti un basso piu' profondo ma minori prestazioni nelle medio basse, tanto per sintetizzare.