Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213

    Consiglio cavi di potenza per Tesi 260 e Pioneer a-30


    Attualmente uso i cavi del Brico da 0,75 mm2 e direi che sarebbe ora di cambiarli.Qualche consiglio senza spendere un patrimonio?La lunghezza è circa 3m per diffusore (è importante che sia uguale per entrambi?) e ascolto principalmente rock, ma uso l'impianto anche per i film.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prendi dei cavi 2,5 mm2, la marca a mio parere non ha importanza, entrambi della stessa misura.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Quindi vanno bene anche dei monstercable xp hp?Avevo visto anche i Supra classic che mi sembrano buoni.Qualche consiglio tanto per avere un'idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io con il mio impianto ho provato diversi cavi di potenza, mai sentito differenze di sorta, ma con un po' di pazienza ti verrá consigliato qualche cavo miracoloso...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Volevo solo sapere se per poca differenza di prezzo conviene prendere un cavo da 4 mm2 al posto di uno da 2,5 mm2 noterei differenze o sono esagerati per cavi di questa fascia di prezzo? Sarebbero i Supra Classic 2,5 contro i Classic 4 mi intrigano per il fatto che sono stagnati dal produttore.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Secondo me no, ma se ti intrigano prendili senza pensarci, l'intrigo è molto utile in questa passione

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Deduco che tu non sei uno di quelli che sente l'ariosità dei cavi

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ritengo che ci siano altri aspetti di cui preoccuparsi se se è l'ariositá che manca...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213
    Allora vada per i supra classic 2,5.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Io con il mio impianto ho provato diversi cavi di potenza, mai sentito differenze di sorta, ma con un po' di pazienza ti verrá consigliato qualche cavo miracoloso...
    Ahah, sei un grande!
    Sì, qualcuno ti scriverà che con X hai un suono più rotondo, se usi Y si enfatizzano i bassi, se usi Z hai un dettaglio pauroso!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Firenze - Formia
    Messaggi
    468
    I miracoli della psiche misti all'effetto plecebo in questo settore sono fenomenali.
    Le cose vanno fatte prima di tutto per logica: se ho 20.000 euro di impianto ci può anche stare di spendere 100-200 euro di cavi, sicuramente me lo posso permettere e mi posso anche togliere "lo sfizio" del cavo rivestimento pitonato, con nucleo in criptnonite non ossidata al 99,999999% e con contatti in oro ricavato dalla fusione della reliquia di un dente di Padre Pio, ma con un impianto sui 1000 euro in tutto davvero non ha senso per quanto gli esperti e i guru ne possano dire.
    Prenditi un cavo audio generico da 2x2,5mmq o se proprio vuoi sentirti a posto con la "coscienza audiofila" un 2x4,0mmq e vai tranquillo.
    TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    g&bl hp 416
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •