Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    23

    Problema Yamaha Rx v477


    Buongiorno, ho acquistato il sintoamplificatore Yamaha RX V477 insieme a due diffusori da pavimento Yamaha NS f160.
    Oggi cercando di montarli sono incappato in diversi problemi.


    I 2 diffusori dietro hanno 4 attacchi a banana, tra una rotella e l altra ci sono dei pontini dorati a tenerli collegati, non sono del tutto sicuro che debba tenerli collegati o rimuovere i pontini una volta infilati i fili rosso e nero.

    Comunque il problema principale è che attaccando tutti i cavi, anche tenendo il volume dell amplificatore al max, si sente un volume bassissimo come se ci fosse un limitatore impostato. mi sembra strano che un amplificatore a tutto volume con 2 casse simili se senta meno di un cellulare...non riesco a capire dove ho sbagliato...c e qualche opzione interna da fare???

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    ciao, presumo che tu non conosca il motivo del ponticello. Allora in questo caso ci sono due modi per far "suonare" le casse, single-wiring e bi-wiring. (fai un ricerca veloce anche in google per capire cos'è, guarda le immagini che ti chiariscono meglio).
    Il single-wiring non è altro che il collegamento più naturale che ti viene in mente. (ampli-->un cavo potenza-->diffusore)
    Se non sei intenzionato a fare il bi-wiring, il ponticellolo lo devi lasciare, altrimenti ti si attivano solo certi altoparlanti del diffusore.
    questo perchè solitamente ci sono 4 poli ,2 rossi e 2 neri, due portano segnale ai mid e twitter e due solo al altoparlante di sezione maggiore per i bassi quindi. scusa se non sono chiaro ma te lo sto dicendo molto a spanne.
    per il volume basso vedi di resettare l'ampli e configurarlo con l'impedenza giusta dei diffusori che hai.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    23
    Grazie questa risposta mi è stata molto utile.

    Purtroppo non so come resettare l amplificatore, i diffusori hanno impedenza 6..nel manuale di istruzioni c è scritto che la scelta dell impedenza c è solo per le versioni canadesi e usa del prodotto quindi deduco non la possa cambiare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    23
    Praticamente partendo da -80 inizio a senitre qualcosa dai diffusori intorno ai -50...e portando anche a -20 il volume non è molto alto....non so se sia normale che scali cosi lentamente il volume...avevo un impianto technics di 10 anni fa e a metà volume tremavano i vetri, le casse eran o la metà della potenza di queste....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Evidentemente se non senti abbastanza significa che l'ampli è sottodimensionato, ma mi sembra strano, quindi io al posto tuo farei un reset e poi andrei a settare manualmente i parametri dell'ampli.. Comunque si, il volume è lineare,nel caso tuo a - 20db credo dovresti sentire un suono moderato ma non da diventare sordi.. Scusa ma scrivo da cellulare ed è un po' un casino
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    23
    I diffusori sono 6 Ohm mentre l amplificatore (dovrebbe) è di base impostato su 8 ohm. Purtroppo non si possono cambiare i valori sull ampli...

    Rischio qualcosa a usare casse da 6???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Il principio teorico è quello che: fissate l'impedenza nell'ampli, l'impedenza dei diffusori dovrebbe essere uguale o superiore. Se uguale la potenza erogata dai diffusori sarà quella dichiarata dal costruttore dell'ampli se i diffusori hanno impedenza maggiore la potenza che ne risulta finale sarà minore. E quindi sentirsi più basso. Nel tuo caso cioè con impedenza minore dell'ampli dovrebbero nascere problemi, del tipo che i diffusori chiedono più corrente di quanto l'ampli possa erogarne con la conseguenza che se è moderno Va in protezione e sennò saltano i finali. Questo il linea teorica, potrebbe non avere problemi comunque a pilotare ma a questo non ti so rispondere.. Prova mal che vada il tuo dovrebbe andare in protezione
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Ci sono varie discussioni sull'argomento nel forum, cerca che ti chiariscono meglio.. Ciò che puzza è che non puoi cambiare il valore di default dell'ampli e che senti troppo basso
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429

    Citazione Originariamente scritto da Marcora Visualizza messaggio
    Praticamente partendo da -80 inizio a senitre qualcosa dai diffusori intorno ai -50...e portando anche a -20 il volume non è molto alto....non so se sia normale che scali cosi lentamente il volume...avevo un impianto technics di 10 anni fa e a metà volume tremavano i vetri, le casse eran o la metà della potenza di queste....
    Tranquillo è normale, anche i miei 2 sinto yamaha si comportano così..
    Se guardi sul manuale di uso del 477 è spiegato come impostare l'impedenza dei diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •