Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    2

    Ht klipsch vs autocostruzione vertigo plus


    Ciao a tutti,
    Vorrei cambiare il mio attuale sistema ht polk audio rt 5000p
    Mi è' stato consigliato il sistema klipsch reference: rf7 mk2, rc64, rs62, rs52.
    In abbinamento due sub sunfire true sub pre onkyo 5509 e finale sunfire 400x7

    Premetto che guardo al 90 % film e 10% musica multicanale.
    Cerco diffusori di grande impatto però ho la pulce nell orecchio..

    Dei,diffusori tipo le vertigo plus con componenti,scanspeak illuminator secondo voi sono paragonabili ? Costruendo centrale ecc
    Dal punto di vista dei db sicuramente sono meno efficienti però penso piumdettagliate... Che ne dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Considerato il tuo utilizzo, restando in casa Klipsch, potresti considerare anche il sistema THX ULTRA 2, che tra l'altro si abbinerebbe alla grande anche al tuo pre (sfrutteresti al massimo il post processing THX).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Considerato il tuo utilizzo, restando in casa Klipsch, potresti considerare anche il sistema THX ULTRA 2, che tra l'altro si abbinerebbe alla grande anche al tuo pre (sfrutteresti al massimo il post processing THX).
    Devo dire che ci ho pensato, però non sono riuscito ad ascoltarle ne trovo recensioni di come suonano se volessi ascoltare della musica..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Posto che soprattutto quando si parla di certe cifre un ascolto sarebbe sempre opportuno, ti linko questa review, con tanto di misure, dalle quali si evince un'ottima linearità del sistema:
    http://www.audioholics.com/soundbar-...sch-thx-ultra2
    Certo, se parliamo di ascolto 2ch puro, le RF-7 restano sicuramente superiori (trattandosi di un diffusore full range) ma, se parliamo di concerti multicanale (specie in ambito rock) il sistema THX si difende benissimo (provato anche personalmente).
    Allego anche review italiana:
    http://www.acme-biella.com/PROVERIVI...nnaio-2005.pdf
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 18-09-2014 alle 23:32
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •