|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: quali diffusori x ampli yamaha rx-v775
-
11-09-2014, 11:12 #31
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ti ho scritto anche nell'altra discussione e visto la metratura della tua stanza sarebbe meglio prendere le 560 apposto delle 260.
Con una metratura come la tua le 560 te le godi di piuFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
11-09-2014, 13:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
-
11-09-2014, 14:16 #33
Per 20 mq il sub 610 mi sembra + che suff;
all'inizio sarà un po' noioso da settare, dicci poi come va...
le 260 o le 240 dovrebbero andare, anche perchè, come pregiudizio,
può sembrare quasi frustrante usare il sub con le torri:
penso dia + soddisfazione azzeccare una buona combinazione sub-bookshelf
cmq potrai sempre ribacchettarle per delle torri, tipo IL 560 o 655 ...Ultima modifica di PIEP; 11-09-2014 alle 14:23
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-09-2014, 07:35 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
-
15-09-2014, 22:49 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 6
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto nella discussione, però vedo che state parlando di diffusori Indiana Line.
Anche io sono un neofita e ci capisco bene poco, sto leggendo post e info nell'ultimo mese perchè avrei l'intenzione di assemblare un sistema audio per poter ascoltare musica/veder film/play 3.
Dopo aver letto info su quali caratteristiche tenere in considerazione (senza tralasciare anche la spesa) non prenderei un Rx-v775, ma un Denon AVR-X2000 e poi abbinarci
Diffusore centrale INDIANA LINE 760 TESI
Diffusori da pavimento INDIANA LINE 560 TESI
per iniziare è' un abbinamento che può andar bene o sto completamente fuori strada? (mi riferisco al wattaggio tra amplificatore e casse e questione impedenza e poi aggiungere surround più avanti).
inoltre è vero che si può far a meno del subwoofer in ambienti non troppo grandi?
RingraziandoVi anticipatamente e scusandomi ancora per l'intromissione auguro una buona serata a tutti
-
16-09-2014, 12:26 #36
per il denon è meglio che apri una nuova discussione e vedrai che ti risponderanno più adeguatamente.
Comunque ok per le indiana line.
Dicci il tuo budget per eventuali alternative.TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.
-
16-09-2014, 14:24 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 6
per le casse (diffusori da pavimento + centrale) sui 650 € (che è poi la somma a cui ho trovato le indiana tesi 760 e 560). Per l'amplificatore sui 400,00 € max. però poi come vi dicevo non essendo esperto in materia capire anche se le casse scelte non vadano in sofferenza con l'amplificatore o se magari è anche eccessivo per una stanza di 25-30 mq.
grazie mille
saluti
-
16-09-2014, 15:30 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
-
16-09-2014, 15:54 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 6
ma in realtà non ho una preferenza di marche (considerate che conosco sia denon che yamaha, di cui ho sempre sentito parlare bene, di riflesso per capirci poichè non ho mai avuto un impianto del genere). Mi ero orientato sul denon confrontandolo con le caratteristiche dello Yamaha rx-v475 e rx-v675 e leggendo opinioni sul forum di chi dice che sia migliore per l'ascolto di musica. Poi ripeto essendo praticamente "vergine" in materia sono pronto ad ascoltare tutte le campane per riuscire a trovare quello che fa per me (rapporto spesa/qualità/uso) fra tutti gli elementi.
-
19-09-2014, 13:15 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 29
Bene, ok, sono l'ennesimo niubbo e inesperto che si inserisce nella discussione, che tra l'altro è interessante ed è servita parecchio per alcuni miei dubbi.
La mia situazione è che sono in procinto di acquistare uno Yamaha V675 ad un prezzaccio (anche se c'è la serie x77 adesso mi pare cmq un bel "ferro" quello) e ci devo abbinare dei diffusori, che non è necessario siano roba da mille e una notte (tra bimbo piccolo, condominio con muri di cartone, ecc... tanto non potrò mai godere come vorrei...) ma nemmeno volevo andare su un kit preconfezionato.
Quindi ero orientato ormai da tempo sugli Indiana Line Tesi 240, visto che si legge in giro vadano benone con l'ampli. L'idea, almeno per ora, era di prendere frontali e centrale, niente sw ne sr per ora. Mi pare di capire che con una abbinata 240+740 non venga fuori un cattivo lavoro. Ma la differenza con i 260+760 è davvero così netta? Mi piacerebbero anche le torri, ma penso di avere dei problemi logistici sul posizionamento (oltre al budget), mentre quelli da scaffale potrei metterli meglio. In tal proposito, se li volessi sistemare a "mezz'aria", nel senso non appoggiati in terra e nemmeno sul mobile, mi potete consigliare qualcosa che non sia una mini mensola ikea, che non penso sia il massimo per il sound (giusto?)...
Grazie e ciao a tutti!!!
-
19-09-2014, 16:46 #41
Libreria Billy IKEA
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
15-01-2015, 13:53 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 220
Dunque ragazzi, dopo 4 mesi di ascolto posso tranquillamente confermare che sono soddisfatto al 1000%.
Quindi per chi ha dei dubbi, con circa 1500 € a disposizione di budget mi son fatto l'impianto come pareva a me.
Lo yamaha 775 era il top di gamma 2013, l'ho trovato NUOVO scontato a meno di 400 quindi ne avevo approfittato.
Come linea e qualità (anche prezzo) mi sembrano ottime le indiana line.
spero possa servire a chi aveva dubbi..TV: Sony KDL-55HX920 EX TV: Sony KDL-40W4000
-
05-07-2015, 11:09 #43
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 99
ciao a tutti ragazzi volevo evitare di aprire una nuova discussione allora chiedo qui anche se si va di poco fuori ot, quanti watt ha realmente il 775 pilotando 5 canali? leggevo su recensioni del 675 che esso ha 46watt in uscita, deducendo che il 775 avrebbe qualche watt in piu, arriverebbe intorno ai 50 giusto?
-
08-07-2015, 15:51 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 859
solo 46? spero molti di più!
Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
08-07-2015, 16:20 #45
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 99
puoi vedere qui http://audio.com.pl/testy/kino-domow...yamaha-rx-v675