Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164

    Primo impianto - Budget 1500 € circa... sbizzarritevi


    Salve a tutti, finalmente sono riuscito a racimolare 1500/1600 euro per il mio primo impianto home theater.

    Dato che sono novizio, vorrei qualche consiglio.

    Prima di tutto spiego le mie esigenze:

    Stanza di 16 mq, di cui per l'home theater saranno sui 10 mq
    Tv 50 Pollici
    Problemi di posizione non ne dovrei avere
    Impianto 5.1
    Budget 1500 euro circa

    Utilizzo: 70 % film Bluray
    20% videogiochi
    10 % musica
    Come volumi non voglio che "smuovano il divano", voglio un suono preciso e pulito, con bassi non troppo invadenti ma neanche sottotono, insomma, un impianto equilibrato, che però qualora si volesse, potesse essere messo alla "prova"


    Cedo la palla a voi, mi piacerebbe che nel budget ci entrasse:

    -Sintoampli decente con molte connessioni HDMI (almeno 6) e le ultime decodifiche per garantirmi possibilità in futuro, oltre che una buona potenza nel caso fra qualche anno cambiassi casse.

    -2 Frontali, centrale, 2 posteriori ed il sub (se ci si fa a farlo entrare nel budget ed è indispensabile ditemelo voi)

    MAteriali nuovi con garanzia, non cerco sul mercato dell'usato

    grazie a tutti quelli che si "sbatteranno" per aiutarmi
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 02-07-2014 alle 22:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ci fai pescare in mare aperto..
    Hai già' sentito suonare qualcosa ? Che ne so, in negozio, da un amico, in un cc..
    Se vuoi un impianto che ti duri anni, io sbilancerei il mio acquisto più a favore dei diffusori, che nemmeno delle altre cose.
    Personalmente con 1600 non ci farei entrare il sub. Il sub lo prenderei in un secondo momento. Non troppo in la pero' perche e' molto molto utile ! Per cui se riesci ad incanalarti in questa strategia acquisti io non supererei i 200 euro per il lettore BD. E per i diffusori starei sugli 800/1000 euro.
    Se prendi da subito dei diffusori buoni, quello e' il miglior investimento. Tutto quel che resta andrebbe al sintoamplificatore, che notoriamente si tende a cambiare con maggior frequenza.
    Con il sinto se riesci non stare sotto i 500.
    Purtroppo con 1600 non si riesce a spaziare bene, ma un primo pilastro lo puoi mettere. Per cui ti consiglio di scegliere molto bene i diffusori e magari se riesci, a rivedere la tua posizione sull'usato ancora dei diffusori.
    C'è gente qui sul forum che vende delle buone casse a prezzi introvabili nei negozi. Magari casse seminuove o comunque sottoutilizzate. Io stesso ho venduto delle Klipsch RB61 fortemente sottoutilizzate. A un centone pieno in meno rispetto alla rete.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Tenendo per buono il fatto di non andare sull'usato, cosa che io personalmente consiglierei, se vuoi un impianto che ti possa dare soddisfazioni nel tempo io ti consiglierei di rinunciare a qualcosa per adesso e procedere per passi.

    Contando di spendere sui 200€ per la sorgente (lettore blu ray) e suddividendo in maniera più o meno equa il resto del budget tra diffusori e sinto dovresti riuscire a portarti a casa un sinto di fascia media (tipo il Denon AVR-X3000 che sta sui 680/700€ online), e una coppia di torri di discreta qualità da usare come frontali. Stando sui 700€ mi sentirei di consigliarti Indiana Line serie Diva (o la serie Tesi se vuoi risparmiare qualcosa e magari far rientrare nella spesa da subito anche il centrale) se vuoi un suono equilibrato, oppure qualcosa di Klipsch per un suono più enfatizzato. Ascolta assolutamente i diffusori prima di comprarli perchè in particolare Klipsch ha un suono molto caratteristico che può piacere o meno.

    Questa prima soluzione implicherebbe di rimandare ad un secondo tempo l'acquisto dei diffusori posteriori, del sub ed eventualmente anche del centrale, ma ti consentirebbe di comprare componenti di maggiore qualità.

    Se invece vuoi assolutamente "tutto e subito", ho visto in un negozio online (mandami pure un messaggio privato se ti serve il link) un'offerta per un set completo di diffusori Indiana line serie tesi (frontali 260 + posteriori 560 + centrale 760 + sub basso 850) intorno ai 1000€. Significherebbe sforare il tuo budget di qualche centinaio d'euro (o eventualmente ti costringerebbe a risparmiare qualcosa sul sinto e/o sul lettore blu ray) quindi ovviamente valutalo con attenzione.

    Ripeto comunque il consiglio: cerca di ascoltare i diffusori perchè i gusti sono una cosa molto personale.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Eccomi, innanzitutto grazie di cuore per le risposte.
    Ho scritto l'opener in maniera veloce, adesso spiego un pò meglio:

    Allora, come ascolti, ho sentito un po di tempo fa delle indiana line (non sono sicuro se Nota o Tesi) e mi hanno piacevolmente colpito, mentre delle polk audio un pelino meno (ma erano solo casse frontali, quindi sarò stato influenzato da quello). Quindi si, mi piacerebbe puntare a delle indiana line o qualcosa che suoni in maniera simile (le klipsch lasciamole perdere per il momento)

    Dal budget non serve inserire il lettore bluray, me lo regala mio fratello per la laurea.

    Sarei FORTEMENTE propenso ad avere il tutto maledetto e subito, proprio perchè ho in programma molte spese, e non posso spendere altri soldi per l'impianto per almeno una decina di mesi se tutto va bene... quindi vorrei far entrare sinto + frontali + centrale + posteriori

    Al limite posso rimandare l'acquisto del sub, se mi consigliate in tal senso.

    Per chiarire, l'impianto vorrei farmelo in modo da essere a "posto" e poi, fra qualche tempo, iniziare a cambiare i pezzi all'occorrenza secondo disponibilità monetaria e scimmia, poco alla volta, ma avendo comunque qualcosa di già fatto e completo

    [per capirsi: così ho gia il 5.1 quindi in futuro (esempio) cambio solo le frontali con altre migliori, però ho comunque un 5.1 e quindi se ancora dopo devo rimandare l'acquisto delle posteriori, posso sempre farlo dato che l'impianto è sempre completo.]
    Per questo vorrei il completo subito

    @firestart: se mi puoi mandare in mp il sito dell'offerta ed altri siti buoni da cui servirsi, mi fai un grosso favore

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 03-07-2014 alle 14:55

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Vai di usato.....che sarebbe come raddoppiare il budget

    Nel nuovo dovresti "accontentarti di qualcosina" nell'usato riesci a trovare di moooooolto meglio!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ciao,
    io avrei a disposizione il tuo stesso budget ed ho puntato il kit completo di diffusori JAMO della serie S626 (intorno ai 600 euro per le 2 torri, il centrale e 2 bookshelf come potsteriori).
    Come sinto stò valutando o il Denon X2000 o il Yamaha RX-V675 (entrmabi intorno ai 400 euro), mentre come sub ci sarebbe il Jamo 660 da 12" (circa 400 euro).
    Per un totale di 1400 euro ti porti a casa un kit HT completo e soprattutto nuovo.
    Ultima modifica di Simy0607; 03-07-2014 alle 15:29

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Concordo, Kit Jamo s626 + Denon X2000. Avresti un ottimo sistema al giusto prezzo. Ho avuto le Jamo e ho un bellissimo ricordo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Non le avevo mai sentite nominare!

    Purtroppo nella mia zona è molto difficile (se non impossibile) trovare luoghi dove ascoltare le diverse casse.

    Come qualità e potenza e suono, le jamo menzionate e le indiana line tesi sono simili?

    Ora come ora pensavo alle indiana line tesi (posteriori, centrale, frontali) + denon x2000 + sub indiana line (se entra nel duget, altrimenti dopo).

    Confrontate con il "kit" jamo s626 + denon x2000 + sub jamo, come se ne escono? Qualcuno che le ha sentite entrambe?

    @Luca_CH: Purtroppo con l'usato ho sempre paura di qualche problema, la garanzia residua o è poca o non c'è ecc e onestamente spendere una cifra superiore ai 1000 euro per un usato, proprio non mi va, non so quanto e come le ha usate ecc
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 03-07-2014 alle 18:31

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ho avuto le Jamo s606 (il modello prima) con un Denon 1713(molto simile all'X2000) e l'accoppiata funzionava alla grande. Ovviamente con il 7007 suonavano un'altro mondo...ma il Denon le pilotava egregiamente.
    Dal nick deduco che tu sia un metallaro...lo sono anchio e le Jamo con il metal vanno alla grande! Bassi portentosi e ottimi dettagli con quei 2 mid driver. Ci ascoltavo dal Death al thrash e via dicendo.
    Poi sono passato ad un impianto più Hi fi come vedi in firma, ma è tutt'altro costo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Guarda per quello che costa tutto il kit e per le valutazioni che ho raccolto in giro per la rete le prendo a scatola chiusa. Ho letto che hanno un bel suono aperto ed arioso con bassi profondi e per l'HT penso vadano più che bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •