|
|
Risultati da 61 a 75 di 102
-
28-06-2014, 16:01 #61
è tutto fatto in Cina........anche prodotti di elettronica che vengono assemblati qui in Europa ma tutte le schede, i teli, componenti vengono dalla cina....bisogna rassegnarsi o quasi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
28-06-2014, 21:34 #62
Sono fatte in Cina sotto supervisione Sonus Faber, così hanno detto fin da subito, senza nascondersi. Non penso ci sia motivo di allarmarsi visto che come ha detto anche Leone ormai è così quasi per tutto. Anzi, sono contento che grazie a questo il prezzo sia così competitivo.
A vederle la qualità costruttiva sembra molto buona, certo non sono rifinite come le classiche SF ma dal punto di vista estetico sono bellissime. Tuttavia ho trovato la livrea Wood abbastanza deludente, meglio il laccato nero/bianco che costa anche meno. Un'altra cosa che non è niente di speciale è la mascherina magnetica, insomma è "normale" però i woofer sembrano solidissimi già alla vista.
Per il resto trovi pareri quante sono le orecchie su tutto, però io le ho ascoltate e mi sembrano casse eccezionali che valgono quello che costano se non di più, e questo a prescindere dai gusti personali, poi nelle recensioni ufficiali che ho letto la serie Venere è apprezza (Audio.de, Sound & Vision, Stereophile, 6Moon, soundstageultra, ecc).
-
30-06-2014, 09:23 #63
ripeto il quesito:
indipendentemente dalla scelta dei diffusori, nel caso l'ampli fatichi a pilotare i diffusori, potrei poi risolvere la cosa inserendo un ampli stereo che alimenti i diffusori frontali ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
30-06-2014, 13:00 #64
-
30-06-2014, 21:58 #65
ma non basta che abbia il tasto o il ponticello per escludere la sezione pre ?
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
07-07-2014, 19:45 #66
va be, faccio arrivare l'ampli ANthem MRX 510 e poi lo proverò con i diffusori
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-07-2014, 09:56 #67
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ho esposto un problemino per quanto riguarda l'amplificazione dell'anthem nel forum ufficiale.. anzi, ho mandato una mail anche ad anthem sabato scorso, spero che mi rispondono questi giorni.. se veramente non esiste una soluzione, sto pensando ad denon 4520, i prezzi sono scesi tantissimo, in attesa del nuovo modello, l'ho visto anche in Italia intorno ad 1500, e sarebbe una soluzione per evitare sinto più finale
ecco, faccio copia/incolla da quell'altro thread:
"franco, se riesci fare le prove, sicuramente prima di me (io devo aspettare che passano le vacanze), alza il volume.. leggo sia su avforums che su avsforum che non con pochi diffusori che scendono intorno ai 3 ohm, vanno in protezione con i volumi gia a -10/-15.. l'ho fanno per esempio con focal, kef, anche klipsch, etc.. dalle loro dichiarazioni questa serie dovrebbe essere migliorata, tunnel per dirigere il calore, ventola con 2 velocità, sensori di temperatura.. OK, non suonerebbe forte, alla fine sono 100 watt in stereo e 75 con 5 canali attivi, pero con un circuito cosi evoluto non si dovrebbe spegnere al di sotto del volume "0", alla fine parlo dei diffusori chiamati "8 ohm", che ad certe frequenze scendono ad 3.2/3.5 ohm.. con altri sinto, senza fare nomi, non mi e' mai successo una cosa del genere con questo tipo di diffusori, e parlo dei sinto che in teoria dovrebbero essere una classe sotto l'anthem..
so che loro sono ad conoscenza di questa cosa, ho visto anche alcuni commenti di "nick @ anthem", ma non credo che esiste uno soluzione di tipo aggiornamento software per gestire meglio la corrente erogata, mi sembra più una problema hardware
PS - non e' una critica, sono interessato del mrx510 e non trovo una spiegazione a questo fatto e tra l'altro non voglio assolutamente aggiungere un finale, io l'ho vedo come un compromesso (2 telai e un discorso diverso quando si parla dei finali, pero non e' il caso di discutere qui)"
-
08-07-2014, 15:33 #68
Non stento a crederci
come già avevo detto, e come le misure sulla potenza di Anthem fanno sospettare. Abbinateli a diffusori a bassa impedenza e/o con sensibilità scarse e avrete una bella frittata.Per fortuna che solo una minoranza di casse ha caratteristiche così stringenti ma tra le casse HI-End qualcuna le ha.
-
08-07-2014, 17:18 #69
porcaccia miseria.... sempre piu' indeciso !!!!
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-07-2014, 18:43 #70
Fossi in te lascerei perdere l'Anthem, che infatti se lo guardi sul retro segnala specificamente gli 8ohm d'impedenza e nient'altro, nemmeno i 6ohm.
Farei al posto tuo: un Marantz 5008 (che ora si trova a meno perchè sta uscendo il 5009) + finale di potenza stereo da 1000€ circa da attaccare alle preout (Naim Nap100, Marantz MM7025, ROTEL RB 1552 MK II, Cambridge Audio Azur 651W, Exposure 2010S2, QUAD ELITE STEREO, AUDIOLAB 8200, Lector Z100 e in particolare l'Advanced Acoustic X-a160 sono solo alcuni nomi di finali intorno ai 1000€). Spesa complessiva sotto i 1900€.
Tanti saluti, baci e carezze a qualsiasi altro sintoamplificatore. Con le casse che vorresti prendere non avere almeno un finale sarebbe come guidare una Ferrari in 1a e 2a marcia.
Altrimenti, non vedo davvero come tu possa sfruttarle con solo un A/V, neanche TOP gamma per giunta.Ultima modifica di -Diablo-; 08-07-2014 alle 18:55
-
08-07-2014, 18:55 #71
secondo me cosa scegli scegli cadi bene.....i problemi che si leggono sono oltre che casi isolati soprattutto specifici...... basta un filino di rame he fuoriesce, una connessione lenta o un'alimentazione pessima e i problemi sorgono subito e a tutti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-07-2014, 19:43 #72
ma non mi sembra di aver scelto mega diffusori da 10/20 mila euro la coppia, ma diffusori nella media che dovrebbero essere pilotati da ampli di fascia media. Possibile che tutti sti watt, ste caratteristiche che sfoggiano gli ampli multicanale non valgano niente !!!! A questo punto mi conviene prendere delle Monitor Audio Silver 6 o B & W 683, o comunque diffusori da 500/700 euro la coppia
Ultima modifica di franco62; 08-07-2014 alle 19:47
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
08-07-2014, 20:19 #73
franco devi vedere nei grafici i valori di impedenza e le rotazioni di fase ,se non scendono sotto i 4 ohm sono diffusori facili ,che l'anthem smuove senza problemi .
Facendo alcuni esempi sonus faber venere 2.5 o opera seconda o quinta son diffusori facili
-
08-07-2014, 20:23 #74
Dipende, in uso MCH per i film con tutte le diavolerie attive vanno anche bene, per un uso stereo insomma/no.
Lì dipende dalle tue esigenze.
Ma resta il fatto che per sfruttare bene casse della fascia >2000€ secondo me non basta un A/V di fascia medio-alta, le sfrutteresi alla metà del loro vero potenziale. Col finale giusto da 1000€ arrivi a sfruttarle anche al 98% perchè intanto potresti lasciare le torri in Full e poi il sintoamplificatore deve fare 2 canali in meno e ridistribuisce meglio la potenza sui restanti.
Fai bene a prendere dei diffusori di ottimo livello, ora non passare da un estremo all'altro, magari potresti provare un compromesso migliore, oppure inizi così e poi in un secondo tempo vedi se senti il bisogno di altro. L'importante è che scegli i tuoi diffusori, poi per l'amplificatore ci puoi ragionare. In altre parole non adattare i diffusori all'amplificatore, fai piuttosto il contrario (o meglio ancora contemporaneamente dopo aver ascoltato).Ultima modifica di -Diablo-; 08-07-2014 alle 20:27
-
08-07-2014, 21:53 #75
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
hai ragione, tra l'altro e' il tuo mestiere, pero sull'avsforum li vedo abbastanza agitati