Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Consiglio sound bar

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    63

    Consiglio sound bar


    Ciao a tutti,
    Per completare la mia sala vorrei prendere una soundbar 2.1, ma sono indeciso tra Samsung e Yamaha... Ho visto molti pareri contrastanti... Il mio budget è 220 € ho visto che c'è scelta con questa cifra.

    Inoltre vorrei porvi una ulteriore domanda se collego il proiettore tramite hdmi posso collegare la ps3/4 con il cavo ottico per l'audio?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8
    Ciao,
    io ho appena preso una Yamaha YAS-201 e posso assicurarti che la differenza con l'audio della TV è abissale.
    Come materiali è bella robusta e anche esteticamente non è affatto male.
    Io l'ho presa su amazon a 199 spedizioni comprese.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    218
    io invece dopo una lunga ricerca ho preso a 284 euro la LG NB4530A.

    Io credo che nella fascia 200/300 euro le soundbar siano tutte uguali, pertanto ho scelto in base alle caratteristiche aggiuntive: hdmi, usb, sub esterno wireless, streaming wireless, ecc..

    Se la tua stanza è regolare e il punto di ascolto è situato al centro lontano dalle pareti ti straconsiglio di andare sul digital sound projecy di yamaha (budget permettendo) altrimenti se sei nelle mie stesse condizioni (divano attaccato al muro e tv piuttosto decentrata) vai come stai facendo su una soundbar di 200/300 euro.
    Ultima modifica di miguel; 03-04-2014 alle 12:30

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da miguel Visualizza messaggio
    Io credo che nella fascia 200/300 euro le soundbar siano tutte uguali, pertanto ho scelto in base alle caratteristiche aggiuntive: hdmi, usb, sub esterno wireless, streaming wireless, ecc..

    CUT]
    Beh, insomma...
    prova a sentire la HK SB16, costo 300 euro circa...
    la differenza tra quella e le varie SONY-PHILIPS-LG- etc... è notevole.
    Unico neo, è ORRIBILE ed il sub e ENORME.

    L'avevo presa in considerazione un po' di tempo fa, poi ho risolto collegando l'uscita RCA della TV all'ampli dell'impianto 2ch.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    Beh, insomma...
    prova a sentire la HK SB16, costo 300 euro circa...
    la differenza tra quella e le varie SONY-PHILIPS-LG- etc... è notevole.
    Unico neo, è ORRIBILE ed il sub e ENORME.

    L'avevo presa in considerazione un po' di tempo fa, poi ho risolto collegando l'uscita RCA della TV all'ampli dell'impianto 2ch.
    Uhm, 300 euro? Mi dici dove?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •