Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Scelta diffusori per ambiente 17mq


    In previsione di un impianto 5.1 considerando la dimensione della stanza, sarebbero tutti adeguati questi diffusori?
    Klipsch rf 52 / 62 / 82 (più relativo centrale e surround)
    Indiana Line Tesi 542 / 560 (più relativo centrale e surround)
    Indiana Line Diva 655 (più relativo centrale e surround)

    Al momento sono in fase di riordino idee, mi manca la parte più importante ovvero l'ascolto... anche perchè da quanto ho letto tra IL e Klipsch c'è una differenza importante.
    Al di là di questo, per la dimensione della stanza (17mq, lato più lungo 5 metri lato più corto 3,5, la tv si trova sul lato più lungo quindi punto di ascolto e visione di circa 2,5-3 metri) due centrali a torre tra quelli ipotizzati potrebbero andare bene o risultare eccessivi? presumo gli rf82, ad esempio, diventerebbero soldi "buttati" in una stanza di queste dimensioni... non so riguardo gli altri.

    Utilizzo 50% musica e 50% HT.

    Sono alle prime armi e questo sarebbe il mio primo impianto "serio"
    Ultima modifica di filotto; 04-05-2014 alle 15:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io ho scelto le RF 62 accoppiate a tutti gli altri diffusori presenti in firma. Ho scartato le RF82 perche' non ho intenzione di fare trattamenti audio troppo mirati, trattandosi di una sala dedicata si, ma non al 100%. Mi piace sfruttare bene i componenti e con le 82 non lo farei. Queste 62 invece le tiro bene e le uso in full range, svolgendo molto bene il compito. Ho trovato nelle 62 il miglior compromesso, scartando le 42/52 e le per me eccessive 82.
    Ho due Sub..per cui ho anche una situazione particolare. Sala di 17 mq.
    Qui sul forum le 82 sono molto quotate io pero' per mio gusto personale a 3 metri dalle mie orecchie non le voglio mettere. Ora ti scriverà' sicuramente qualcun altro che la pensa in modo diametralmente opposto al mio, sperando che almeno il confronto venga fatto non in una sala imbottita di elementi fono assorbenti, ma in un ambiente living di 17 mq.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Anche io non vorrei trattare particolarmente l'ambiente, al limite arredarlo un po' più "funzionalmente" (moquette, tappetini, quadri senza vetro, tende...) considerando la presenza di un armadio lungo tutta la parete di destra (rispetto al punto di ascolto e visione) e di una scrivania 140x140 "nell'angolo surround" sinistro., e pavimento in parquet.
    per diluire (apparentemente) la spesa, inizialmente vorrei pilotare solo le torri con un NAD c326bee per poi aggiungere il resto.
    Grazie per la risposta, la dimensione della stanza è identica ed essendoti trovato a valutare i parametri che interessano anche a me mi sei stato sicuramente d'aiuto., voglio acquistare qualcosa che non debba scendere a compromessi con l'ambiente e/o risentirne, e nemmeno trattare pesantemente il tutto considerando che è anche la mia camera

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    la mia camera è circa 14 mq,come diff. ho le RF82,se clicchi sulla mia firma puoi vedere le foto di com'era fino ad arrivare a oggi.come te tanti altri utenti hanno messo l'impianto in camera per poi piano piano trasformarla in una saletta.
    a me ora manca solo il trattamento acustico che arrivera' a breve.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Grazie Etilico! Mi è stata fatta considerare questa cosa del trattamento acustico via pm...
    Ci farò un serio pensiero (estetica, costi), prima però credo di dover ascoltare e farmi un po' di orecchio perché sono completamente digiuno in materia... Da un po' seguo il forum e ho visto la tua Room Etilica
    Una domanda: ascoltando in stereo 2.0, quindi solo i 2 frontali, lo faresti ugualmente il trattamento? Questo per capire se è consigliabile orientarsi verso questo discorso da subito, oppure più in la coi lavori, quando farò il salto 2.0 - 5.1.
    Fare tutto in un sol "colpo", è un salasso.

    ps: a questo punto non so se è la sezione adatta, sto uscendo un po' dal tema multicanale, posticipandolo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    quello degli ascolti è la cosa principale che uno deve fare,per sentire quali diffusori piacciono di più.
    il trattamento puoi farlo quando vuoi,visto che vuoi arrivare al 5.1 io ti consiglio di aspettare e farlo quando avrai completato l'impianto,sempre che lo riterrai necessario.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Andrò sicuramente ad ascoltare qualcosa prima di fare compere, per quello che ho letto circa apertura, velocità, sensazione di sentire "come sul palco", queste rf82 mkII mi attirano particolarmente... Per non scrivere in ambito HT. Musicalmente ascolto un po' di tutto, eccetto la classica (poi chissà, magari anche i diffusori che si possiedono possono far apprezzare ed invogliare un po' più ad ascoltare un genere anziché un altro) , sicuramente le metterò alla prova con Dire Straits, Pink Floyd, qualcosa di Leonard Cohen... Ecco: devo crearmi una lista di titoli da ascoltare.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    castelfranco emilia (MO)
    Messaggi
    181
    klipsch è un diffusore molto sensibile e parecchio" frizzante" quindi non ha bisogno di amplificatori particolarmente potenti per fare un buon volume d'ascolto, se puoi prendi le 82scendono di più sono più emozionanti, siccome ne farai un utilizzo 50 e 50 ti consiglio di andare ad ascoltare anche altri diffusori il suono klipsch deve piacere.
    sposo in pieno l'idea di partire con l'impianto in 2.0 e di curare molto il posizionamento in sala oltre che il trattamento acustico, si ottengono differenze mostruose.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Ho letto bene riguardo al NAD c326bee in accostamento con le RF82, ed anche del fratellino maggiore c356bee, il primo 50w per canale mentre il secondo 80... Tralasciando la questione volume, a parità di volume confrontando ad esempio i 50w del primo con gli 80 del secondo, si avrà una maggiore dinamica con quest'ultimo? Apprezzabile, orecchiabile, sicuramente una bella differenza? Cioè... La differenza è ben spesa secondo voi?

    Ps: dynaorco, mi sta implodendo la testa di nozioni, sto facendo una full immersion di quelle toste per muovere i primi passi in questo campo a me sconosciuto.. Ho trovato un rivenditore di pannelli antiriverbero a forza di voler voler partire col piede giusto, tavolini portaelettroniche, punte coniche, etc etc... Poi fortunatamente sono tornato nel "mondo reale" e mi son detto.. Intanto scelgo diffusori, ampli e mediaplayer, poi collego il tutto e DOPO mi occupo del resto.. lo so, dovrebbe essere ovvio......
    Ultima modifica di filotto; 06-05-2014 alle 21:27 Motivo: Aggiunta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •