Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385

    Acquisto Subwoofer Indiana Line Vs B&W Vs Velodyne


    Salve ragazzi, ho da poco acquistato ampli + diffusori in firma; mi sono accorto però che in HT il sub è fondamentale. Avrei occhiato tre modelli di subwoofer che potrebbero fare al caso mio soprattutto come budget.

    i sub in questione sono

    Indiana Line Basso 850
    B & W 608
    Velodyne Impact 10

    La mia stanza è un open space dove c'è sia la sala che la cucina. In tutto è 33 Mq. Però lo spazio adibito all'Ht è di circa 4 * 4,5 mt

    Il mio uso è 70% film bluray 20% musica e l'altro 10% Sky.

    Vorrei un sub che avesse un bell'impatto con i film d'azione, ma senza strafare anche perché vivo in un condominio. Non mi piace un basso troppo sbrodolone, ma direi più profondo e preciso.

    Il mio budget si attesta intorno alle 400 euro Max!!!!!

    Altro problema è la localizzazione. I posti potrebbero essere due
    Il primo è accanto ad uno dei diffusori frontali
    Mentre il secondo luogo sarebbe dietro il divano. Diciamo che per comodità preferirei dietro il divano, ma lo spazio non è molto.

    Eventualmente posso allegare delle foto dell'ambiente

    Grazie a tutti.
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ti direi il cassa chiusa Jamo SUB 660 che si trova a 400 euro in rete.. Seconda scelta il 10 pollici in cassa chiusa BK XLS200 (sempre a 400), meno performante in termini di output e discesa rispetto al 12 pollici Jamo, ma probabilmente meglio suonante. Resterei comunque sul primo visto l'utilizzo prevalentemente HT (dove la discesa e la pulizia conta).

    Il posizionamento è FONDAMENTALE e determina di molto la cattiva / buona resa del sub. Devi quindi provare tutti i posizionamenti possibili e cercare il punto dove il sub ha un andamento più lineare (all'ascolto deve essere articolato, musicale senza bassi goffi o esuberanze).. "può essere" che la situazione migliore tu ce l'abbia con sub dietro al divano..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    puoi seguire gli altri threads, compressi quelli ufficiali.. io ho 32mq(quasi come te) e purtroppo ho capito che tocca spendere se voglio sentire "profondo e preciso".. 500 euro ? svs pb1000

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Provo a vedere svs pb1000 anche se 500 euro sarei fuori budget!!!! Purtroppo per quel che riguarda il posizionamento non è che abbia molta scelta. Quello che mi interessa maggiormente è che non sia un sub troppo invadente, cioè che inizi a far vibrare tutto appena alzo un po' il volume e magari mi soffoca anche i diffusori frontali!!!!

    Scusate ma sono abbastanza inesperto!!!!
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Quello che mi interessa maggiormente è che non sia un sub troppo invadente, cioè che inizi a far vibrare tutto appena alzo un po' il volume e magari mi soffoca anche i diffusori frontali!!!!
    Se il sub è invadente evidentemente il posizionamento e la stanza enfatizzano questo effetto, infatti l'ambiente ti modifica la risposta del sub (che nel 99% dei casi non sarà mai lineare come in campo aperto o in camera anecoica). Questo aspetto non è un problema del sub, come avrai capito, e per sistemarlo bisogna ricorrere ad una buona equalizzazione (ricorrendo all'autocalibrazione Audyssey, ma che a volte può risultare insufficiente)..

    Una soluzione per ridurre il guadagno ambientale nella gamma da 40 a 80Hz è scegliere un sub con risposta base lineare (la basic response misurata in camera anecoica). Tutti i sub di SVS (compresi l'SB1000 e PB1000 da 500 euro) sono lineari, ho avuto modo di verificare la risposta base tramite grafici di misurazione. Esistono altri sub che hanno una risposta base non lineare, ma più a campana, che enfatizza maggiormente il range da 50 a 70Hz, quindi possono provocare (in aggiunta ai picchi ambientali in quel range) una minor pulizia e risultare più invadenti (questo soprattutto con i reflex).. Solitamente i sub lineari si integrano meglio, ma non è un caso che si verifica sempre, OGNI ambiente è a se.

    Altra aspetto da considerare è la capacità di estensione del sub. Più il sub ha discesa, quindi copre un maggior numero di frequenze, più questo corre il rischio di diventare invadente rispetto ad uno con capacità inferiori. Questo perché i picchi sono imprevedibili, gli puoi avere a 25, a 40 o 60Hz, e spesso ricorrere ad un sub con discesa limitata in ambienti piccoli è un opzione preferibile per evitare risonanze fastidiose.. Spesso questa distinzione viene fatta tra reflex e cassa chiusa..

    Il caricamento in reflex è un tipo di caricamento che permette una buona discesa ed emissione con risposta abbastanza lineare fino alla frequenza di accordo (determinata anche dalle dimensioni del cabinet e del condotto/i). Il caricamento in cassa chiusa è meno efficiente, soprattutto nelle frequenze più basse, il rolloff (attenuazione dei dB) inizia prima del progetto reflex e questo vuol dire meno emissione e meno discesa, però in molti casi porta ad un basso più pulito e musicale.

    Considera che anche l'ambiente ci mette del suo nella discesa, infatti oltre a modificarti la risposta con picchi e annullamenti nella risposta, incrementa anche l'output nelle frequenze più basse (l'incremento dipende dalla dimensione della stanza). In stanze piccole il guadagno ambientale sotto i 40Hz è maggiore rispetto a stanze di grandi dimensioni. Solitamente il reflex è indicato per stanze medie e grandi, mentre il cassa chiusa è più indicato per ambienti piccoli (sotto i 20mq).

    Ecco perché è importante un buon posizionamento, per ridurre al minimo le risonanze della stanza.
    Si può comunque integrare molto bene un reflex anche in stanze da 12mq volendo. Scegliere un sub lineare può essere un inizio, ma la vera soluzione sono un buon posizionamento e una buona EQ.

    Dopo tutta sta pappardella ..per farti capire meglio a cosa mi riferisco quando parlo di risposta base / risposta lineare.. ti allego il grafico con la risposta base del PB1000 (misurata in camera anecoica):



    Come puoi vedere è lineare, da una parte è dunque un bene, ma il range di frequenze ricoperto è molto ampio (il sub arriva a 19Hz da specifica). In questo caso lo sconsiglierei in stanze piccole, che possono avere un gain ulteriore sotto i 40Hz, dove corre un rischio maggiore di provocare risonanze rispetto ad un reflex o un cassa chiusa di capacità inferiori.. Se vuoi puoi metterlo un sub del genere, anche di capacità superiori a questo, ma devi correggere le enfasi create dall'ambiente.

    Il PB1000 lo consiglierei in stanze come la tua, da 33mq, e se ci arrivi col budget sarà sicuramente un ottimo acquisto. Ti parlo da ex possessore di questo sub e dalle numerevoli valutazioni positive che trovi in rete..


    P.S.
    Ti allego anche un grafico di un utente con risposta in frequenza prima (risposta viola con presenza del picco a 42Hz) e dopo (risposta arancio dove viene corretto il picco con un equalizzatore parametrico):

    misurazione sub.jpg

    In questo caso l'esuberanza a 42Hz è stata risolta ( beato lui che ha solo un picco.. io ne ho ben 4 mannaggia )
    Ultima modifica di ryo99; 12-02-2014 alle 21:56

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    amen.. [RISOLTO] - topic chiuso

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    La maggior parte degli utenti che vede il mio messaggio se la da a gambe ..

    Senza timore per chi pensa di perdere tempo leggendo quello che ho scritto.. ho cercato di spiegare (a parole mie) perché si verificano determinate situazioni coi sub e perché non otteniamo, a volte, il basso che vogliamo..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Grazie ryo99, vedo che sei una persona esperta, purtroppo di quello che mi hai scritto ho capito un 10-15%. Comunque domani posto le foto del mio ambiente così puoi avere un idea!!! I 33 mq sono da considerare totali essendo un Open space, ma diciamo il perimetro all'interno del quale sono posizionati i diffusori è di circa 4*4,5. Eventualmente l'ampli che ho (denon avr x-1000) riuscirebbe a pilotarlo tranquillamente ?
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.042
    tranquillo il sub è attivo si pilota da solo... gli serve solo il segnale dall ampli...
    RYO quando leggo ciò che scrivi quando parli dei subwoofer si capisce tutta la passione e la buona volontà che hai!!!!!
    i miei complimenti!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Grazie ryo99, vedo che sei una persona esperta, purtroppo di quello che mi hai scritto ho capito un 10-15%
    Tranquillo.. non è detto che io sia stato chiarissimo lol .. e magari alcuni concetti non ti sono chiari perché non ne conosci la definizione.. In parole povere il nostro diffusore ha una risposta in frequenza (che assieme ad altri fattori determina il suono e la timbrica), lo inseriamo in ambiente e questa risposta in frequenza cambia (non è più lineare) ed alcune frequenze suoneranno ad un volume più elevato rispetto di altre, provocando risonanze (più o meno evidenti, dipende dall'ambiente e dal sub). Per evitare ciò, dopo un corretto posizionamento del diffusore, si ricorre all'equalizzazione, che può essere l'autocalibrazione Audyssey del tuo denon ( se non sai di cosa si tratta o come effettuarla non farti problemi e chiedi !! ) ma anche un sistema più avanzato come l'Anti-Mode o il MiniDSP..

    Citazione Originariamente scritto da mamos76 Visualizza messaggio
    Eventualmente l'ampli che ho (denon avr x-1000) riuscirebbe a pilotarlo tranquillamente ?
    Il tuo denon non deve pilotare il sub, gli deve solo inviare il segnale. Il PB1000 è un subwoofer attivo, ovvero è già amplificato dal suo modulo interno (da 300 watt). Ciò che dovrai fare è collegare il cavo rca dietro al sub e alla PRE OUT subwoofer del denon.
    Ultima modifica di ryo99; 12-02-2014 alle 23:03

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    RYO quando leggo ciò che scrivi quando parli dei subwoofer si capisce tutta la passione e la buona volontà che hai!!!!!
    i miei complimenti!
    Grazie ..la stessa volontà l'ho notata anche da altri utenti qui nel forum (e anche altrove) ed è una cosa che mi piace condividere!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Vi allego le foto del mio ambiente... Le frecce rosse indicano i due posti dove avrei intenzione di mettere il sub

    image.jpg
    image.jpg
    Ultima modifica di mamos76; 13-02-2014 alle 14:59
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Bene, sappi che non saprei dirti con certezza quale dei due sia il punto migliore.. Non ti resta che provare entrambi e capire in quale punto il sub rende meglio (ovvero dove risulta più preciso e dettaglio).

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Si è quello che farò senz'altro di provare in tutti e due i punti. Eventualmente meglio una cassa chiusa o bass reflex? Ho letto diverse opinioni sull'Svs pb1000; tutti ne parlano in maniera positiva, ci faccio un pensierino anche se ho visto che a meno di 500 euro non si trova, e questo fa sforare il mio budget!!!!
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    25

    Ciao, con un IL basso 850 in una stanza di 4x4 suona benissimo sia con musica che film,un suono moto pulito e non stancante .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •