Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    surround provvisori in attesa di tempi migliori


    Ciao a tutti,per problemi di budget deve per il momento "accontentarmi" di 2 diffusori surround da max, 100/150e( a coppia) che abbiano minimo 6ohm,il mio ampli e' un Denon 3313 e i diffusori anteriori sono le Klipsch RF62.ora non mi dite di aspettare per aumentare il budget e comprare qualcosa di piu' performante (e tutto sommato avreste ragione),pero' li voglio comprare ora e non mi va di rimandare se no non compro piu' nulla. Per il momento comprerei i surround "economici" e poi con calma quando rientrera' qualche euro comprero' i surround buoni e definitivi per il mio impianto.
    Grazie per i consigli.
    p.s. non vorrei che gli eventuali surround che mi consiglierete
    fossero troppo grandi come dimensioni,diciamo come grandezza all'incirca come le Indian line nano oppure i Jbl Control one,comunque proponetemi qualcosa sul budget e valutero',
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Con 150 euro , direi mission ,vecchia serie /Wharfedale- guarda sul noto sito aste
    Ultima modifica di melo; 17-02-2013 alle 22:03
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Ciao,volevo sapere le casse bipolari,come vanno montate,cioe' si possono tranquillamente mettere alle spalle del divano distanziate 3 metri l'una dell'altra(come nel mio caso) oppure ci deve essere una posizione particolare?in pratica vanno messe come i normali diffusori surround oppure come? o e' meglio per il mio ambiente comprare i classici diffusori?

    Con l'occasione vi posto una piantina (fatta in maniera casareccia) del mio soggiorno,dimensioni mq30 altezza soffitto 3m. altezza libreria 2,60m. il divano e' posizionato a meta' stanza,cioe' a 3 metri dalla tv e 3 metri dalla parete di fondo,ora volevo un consiglio da voi come gia detto su quali casse surround prendere con un budget di 100/150e. magari adesso con la piantina mi potete consigliare meglio.stanza.jpg
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    P.s ma che differenza c'e' tra casse Bipolari e Dipolari?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    In definitiva per il mio ambiente che ricordo e' una stanza 6 per 5 m arredata con divano al centro a 3 m. dalla tv e 3 m. dalla parete posteriore, ampli Denon 3313 casse frontali Klipsch Rf62, e' meglio prendere come diffusori surround (provvisoriamente per mancanza di fondi) le Wharfedale Wh 2( bipolari) oppure le Jbl Control one? in pratica avendo la parete alle spalle distante 3m. e' meglio un diffusore bipolare o uno tradizionale?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dai un'occhiata ai Wharfedele DFS 10...io sono orientato su quelli, sono dipolari però.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Dai un'occhiata ai Wharfedele DFS 10...io sono orientato su quelli, sono dipolari però.
    e quale e' la.differenza tra bipolari e dipolari?io li dovrei mettere sulla parete dietro il divano che dista dal divano stesso 3 m. quale e' la migliore soluzione bipolari, dipolari o i tradizionali per il surround?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    E' quello che sto cercando di capire bene anchio....pure io come te li devo attaccare a muro dietro il divano.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    E' quello che sto cercando di capire bene anchio....pure io come te li devo attaccare a muro dietro il divano.
    allora siamo tutti e due sulla stessa barca, io sono di Roma come anche tu, vediamo se riusciamo.a trovare questi surround in qualche negozio in modo se possibile.di ascoltarli, io ho un ampli Denon che accetta impedenze da 6 a 16 ohm e volevo.prenderli con un impedenza giusta per il mio ampli, valutavo anche le Jbl Control one, al limite sarebbe interessante fare una lista dei diffusori surround con la giusta impedenza per l'ampli denon, appetibili dal costo sui 100/150 e. che ne pensi? io per il momento almeno da quello che mi hanno consigliato dico Wharfedale Wh2 e Jbl Control One, sucuramente ce ne saranno.altri altrettanto validi,ma purtroppo non conoscendoli non so.come muovermi, e qui sarebbe d' aiuto qualcuno che ne conosce altri modelli e che scrivesse i vari modelli.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Vedevo un po' in giro nei vari siti,che ci sarebbero siverse coopie di diffusori per il surround,ma maggiormente sono da 4 ohm,e il mio ampli Denon supporta da 6 a 16ohm e non mi andava di scendere sotto la soglia minima dei 6 ohm,comunque sulla cifra che mi ero impostato circa 100/150e. oltre alle Wharfedale WH2 e le Jbl Control One avrei trovato anche le:Wharfedale Vardus VR-S1,le Pure Acoustics BP55 (bipolari),le JBL Loft 30 o 40, queste casse sono quelle,ad esclusione di come si sentono (in quanto non le conosco)che farebbero scopa con le mie esigenze,cioe impedenza e dimensioni contenute,che ne pensate? le conoscete? mi sapete dire eventualmente altre alternative?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Perché nn della stessa marca dei frontali ? 100\150 euro nn sono pochi nn sarebbe meglio prendere da subito i suoi ?
    Il centrale ti manca ?
    Ultima modifica di guest_114372; 20-02-2013 alle 21:16

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da bozzo Visualizza messaggio
    e quale e' la.differenza tra bipolari e dipolari?io li dovrei mettere sulla parete dietro il divano che dista dal divano stesso 3 m. quale e' la migliore soluzione bipolari, dipolari o i tradizionali per il surround?
    I Dipolari sono diffusori in cui, per analizzare la tipologia in uso in questo caso, sono presenti altoparlanti sulle facce opposte del diffusore, ad esempio il pannello frontale e quello posteriore.Tali altoparlanti sono collegati in modo che mentre, ad esempio, quelli della faccia anteriore "escono", quelli della faccia posteriore "rientrano".La differenza con i Bipolari sta nel fatto che in questi ultimi tutti gli altoparlanti "escono" o "rientrano" contemporaneamente.Per riconoscerli, o te lo dicono, oppure li ascolti esattamente lungo la linea per pendicolare al centro tra le due facce su cui ci sono gli altoparlanti: se ilsuono si attenua sono Dipolari, se rimane inalterato sono Bipolari
    Ultima modifica di thx; 20-02-2013 alle 23:45

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    la cosa importante e come verranno posizionati......i bipolari sono la migliore soluzione per avere un effetto surround. ..in quanto nascono per creare un'effetto tridimensionale.....non facendo percepire a l'orecchio da dove il suono provenga.....se avete il divano a ridosso della parete... andranno messi sulla parete stessa....con un'altezza di 1, 80 da terra e distanti tra loro almeno 3 mt....in modo che il suono vi debba passare sopra la testa.....e su l'altra facciata del bipolo andrà a rimbalzare sulla parete.creando un suono che avvolge. ...se invece il divano e staccato dalla parete tanto meglio. ...in quel caso andranno messi sulle pareti laterali.....un po arretrati e non in linea con il divano. ...in modo da non avere il suono direttivo....e sfruttando sempre il suono di riflesso della parete posteriore....spero di esservi stato d'aiuto.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    la cosa importante e come verranno posizionati......i bipolari sono la migliore soluzione per avere un effetto surround. ..in quanto nascono per creare un'effetto tridimensionale.....non facendo percepire a l'orecchio da dove il suono provenga.....se avete il divano a ridosso della parete... andranno messi sulla parete stessa....con un'altezza di 1..........[CUT]
    purtroppo non posso mettere i diffusori bipolari sulle pareti laterali, ma bensi' sulla parete posteriore alle spalle del divano che dista dalla parete stessa circa 3m., che dici puo andare bene lo stesso oppure nel mio caso e' meglio scegliere il classico diffusore surround?
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225

    puoi postare una foto.....così riesco a capire meglio.....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •