Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: suono Aspro !!!

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78

    suono Aspro !!!


    salve a tutti.. dopo aver upgradato (come descritto nei miei precedenti post) il mio kit onkyo 4505 sostituendo le casse frontali con 2 indiana line tesi 260 e il centrale 740 (solo per questioni di spazio) ho trovato un netto miglioramento della gamma sonora trasmessa rispetto alle originali piccoline onkyo (anche se si difendevano molto bene)

    ora la mia domanda e' :
    e' possibile che il suono delle indiana line provate per una settimana tramite i cavettini ''minuscoli'' (0,50 o 0,75 mq rosso e nero) del kit onkyo si sentissero meno ''aspre'' di ora che ho messo un cavo multifilare da 2,5mmq in rame OFC con anche il verso di direzione stampato sopra la guaina trasparente ???

    adesso sembra che i tweeter si sentano di piu' tant e' che ho abbassato di almeno 2 decibel l'impostazione degli alti..
    in generale tutto mi sembra un po' piu' ''stridente,aspro'' E' POSSIBILE ?

    praticamente mi piaceva di piu' il suono emesso tramite i cavettini supermega economici e schifosi rispetto ad ora... NON CAPISCO SE E' POSSIBILE ...

    Avete pareri ??

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Aumentando la capacità del cavo, s'intensificano le alte freq.
    La piattina rosso e nero ha fili di sez piccola (piccola capacità),
    e conduttori + distanti (piccola capacità);
    altri cavi spesso aumentano la C con configurazioni quadripolari
    a star (minor distanza fra i conduttori) e sez + generose del rame...
    penso anch'io che i buoni vecchi cavetti "milanisti"
    possano diminuire le alte freq. e non sarebbe così male, viste le
    brillantezze così di moda fra molti amp e tweeter... ... almeno
    così mi sembra di aver sperimentato e misurato col capacimetro.
    Però che mi dici della resa sulle basse...?
    Ultima modifica di PIEP; 25-01-2014 alle 13:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •