Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Dubbio su centrale Tannoy: Dual concentric oppure no?


    Ciao a tutti. Sto per implementare il mio attuale due canali per portarlo a 5. Ho due frontali Tannoy Eyris DC1 con cono dual concentric. No ho molto budget per il centrale (pensavo sui 250 euro andando su un usato) e sono indeciso tra queste soluzioni:
    1- Tannoy Eyris C diffusore centrale senza dual concentric usato
    2- Tannoy Revolution DC4 LCR diffusore centrale con dual concentric usato

    I dubbi sono:
    nel caso dell'Eyris C, che senza dual concentric il tipo di sonorità sugli alti sia troppo diversa dai due frontali, mentre invece l'estetica sarebbe perfettamente integrata

    nel caso del Revolution DC4 LCR, magari come sonorità sugli alti sarebbe più vicina ai frontali, ma temo che le minime dimensioni di questo diffusore incidano su una carenza di corpo rispetto sempre ai due frontali. Inoltre è molto diverso come estetica e finitura.

    Ci sarebbe una terza via: prendere il Eyris C e modificarlo sostituendo uno dei due woofer con un driver Dual Concentric identico a quello dei due frontali (l'avrei trovato su ebay uk). Il venditore sostiene che si può, semplicemente collegando il tweeter del Dual concentric al posto del twiter in dotazione all'Eyris C. Però qui sforerei il budget di circa 150 euro.

    Voi cosa fareste? Grazie mille a tutti. Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    estetica a parte...... la seconda solzuione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Si, in effetti mi stavo anch'io orientando così, anche se mi attirava anche l'ipotesi di modificare l'Eyris C... Direi che dovendo contenere la spesa, avendo trovato un DC4 LCR ex demo a 250 euro, per ora vado così e per l'estetica, pazienza... . Per i posteriori, al momento per questioni di budget userò due piccole Mission già in mio possesso, ma secondo voi l'Audissey del Marantz SR7007 che ho appena preso sempre usato provvederà in qualche modo a compensare le differenze? Grazie ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    le differenze restano
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Ciao. Ok, però mi vien da pensare che la coerenza timbrica tra frontali e posteriori sia meno critica che non quella tra frontali e centrale, o sbaglio? Proverò, poi se le Mission sono inascoltabili vedrò il da farsi. La mia priorità comunque è la musica, il cinema viene come secondo, e su quest'ultimo sono abbastanza di bocca buona, peraltro ascolto sempre a volumi medio bassi, e non ho per ora intenzione di inserire nemmeno un sub. Come dicevo, proverò, poi vedremo. Grazie. Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •