Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18

    Nuovo Home Theatre 7.1, da incasso, budget sui 3000 euro


    Buongiorno a tutti, è da tanto che lurko e leggo, ora essendo in costruzione la nuova casa, ho finalmente bisogno del vostro aiuto!
    Devo predisporre il nuovo soggiorno per l'HT, mia moglie purtroppo non vuole casse in giro per il salotto (al max delle bookshelf..da mimetizzare), mi stavo quindi orientando su soluzioni da incasso (o anche ibride, alcune incassate e altre no in base anche ai vostri consigli). Le due frontali possono essere sia Tower che Bookshelf (mimetizzate in una parete di legno laccata o nelle mensole della libreria), ma non da incasso come anche il Centrale, da incasso invece sarebbero il Sub, i 2 Back e i 2 Sourround.
    Budget per le casse del 7.1: max 3.000 euro.
    Attualmente sfrutterò il mio Pana VT50, Marantz SR5003, Oppo BDP 93EU, con obiettivo di sostituirli nel corso del 2014; il Marantz (che avevo scelto per il suono morbido per ascolto musica sul mio 2.1 con B&W e Indiana sub) potrebbe anche esser sostituito da un più vibrante e allegro Denon, si vedrà! Il Pana verrà sostituito da un 65", forse PanaLW 4k vedremo..

    Avevo visto e sentito le Garlan (escludendo però le gocce frontali, costosissime e che non mi hanno convinto molto, da sostituire con altre frontali: tower o bookshelf) e mi erano piaciute, cosa mi potreste consigliare con un soggiorno-living di 6.5x5.5mt, con disposizione del soggiorno come in immagine allegata (misure degli arredi fatte a occhio da me..)?
    living 2 sd.jpg
    living sd.jpg
    Soggiorno mod SD final.jpg
    Ho piazzato in rosso dove metter i il Sub (incasso sgabuzzino) e i due Front e Centrale...ma le Back e Surround????
    Che modelli mi consigliate?

    Grazie per l'aiuto e i consigli che mi vorrete dare!
    Ultima modifica di darkuriele; 14-11-2013 alle 10:11

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ti consiglio di non incassare niente e di prendere tutte casse Bookshelf :
    Queste sono casse molto belle e fanno veramente arredo ,rendono la casa molto piu' bella non possano nn piacere a tua moglie.

    Frontali: Chorus 807 V euro 865
    Centrale: Chorus CC 800 V euro 400
    Surround: Chorus SR 800 V euro 835 / Chorus 806 V euro 650
    Surround back: Chorus SR 800 V euro 835 / Chorus 806 V euro 650
    Sub: SVS PB1000

    Con le 806 riesci a fare tutto con il Budget che ti sei prefissato
    Ultima modifica di maveric77; 13-11-2013 alle 11:28
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Grazie del parere, ho guardato le Chorus 806V, il design nella versione ebony merita molto, concordo! I prezzi sarebbero perfetti, mi chiedevo se volessi usare le SR (che costano quasi 200 euro in più cad), potrei usarne solo una coppia per il Surround e tenere le 806V per i Back? O è meglio mantenere uniformità nella scelta?
    Come disposizione nella stanza..dove diavolo le posso piazzare?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    potrei usarne solo una coppia per il Surround e tenere le 806V per i Back?..........[CUT]
    Si, puoi fare quello che preferisci, anche se tutte uguali sarebbero la scelta migliore anche dal lato estetico
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    Come disposizione nella stanza..dove diavolo le posso piazzare?..........[CUT]
    I surround li devi posizionare ai lati del divano e ad un altezza di 1,80 metri , i surround back dietro il divano alla stessa altezza
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    I surround li devi posizionare ai lati del divano e ad un altezza di 1,80 metri , i surround back dietro il divano alla stessa altezza
    Questo è il vero problema..dovrei piazzarli sui piedistalli ai lati del divano e dietro di esso, credo staccati un minimo giusto? Mia moglie non autorizzerà mai quattro colonne nere alte 180cm in mezzo al soggiorno..
    Sarebbe possibile con adeguate calibrature, appenderle alle pareti, anche se non simmetricamente?
    In che posizione mi consiglieresti stando alla piantina in foto?
    Grazie mille del supporto, in the meantime :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    Questo è il vero problema..dovrei piazzarli sui piedistalli ai lati del divano e dietro di esso, credo staccati un minimo giusto? ..........[CUT]
    Visto la tipologia dei surround vanno posizionati sulle pareti ad altezza circa di 1,80 mt , non ti e' possibile' ?
    I surround li posizioni sulle pareti laterali in linea dello schienale del divano mentre i surround back li posizioni sulla parete di fondo , potresti anche posizionarle una soltanto facendo un 6.1

    Esempio di surround back.jpg
    Ultima modifica di maveric77; 15-11-2013 alle 18:58
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    In alternativa potresti farti un 5.1 posizionando una coppia di Chorus 806 V su stand ai lati del divano cn il tweeter ad altezza orecchie (da seduto), molto meglio pero' la precedente collocazione sempre che tu possa posizionare il tutto sulle pareti, anche se quel camino penso ti dia noia
    Ultima modifica di maveric77; 15-11-2013 alle 19:08
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Gli stand con le casse in salotto sono off-limits..ho l'autorizzazione ad appenderle ;-)
    Il mio dubbio era soprattuto sui due Surround Laterali (le Back Surround le riesco ad appendere in fondo al soggiorno, ai lati della porta di ingresso dietro alle teste degli ascoltatori a 1.8mt di altezza), dove non riuscirò ad essere molto simmetrico e preciso nei posizionamenti..una buona installazione e calibratura potrebbe compensare?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    una buona installazione e calibratura potrebbe compensare? ..........[CUT]
    Si con la calibrazione le dissimetrie verrano compensate pero' i surround devono comunque essere ai lati del punto d'ascolto o leggermente dietro ma non davanti,non puoi fissare i surround laterali in linea tra loro e successivamente adattare la posizione del divano ai surround laterali ?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Potrebbe andare bene una disposizioni all'incirca così?

    Soggiorno HT.jpg

    Ovviamente posso, all'occorrenza, spostare un poco il divano..ma non volevo "allontanarlo" ulteriormente dal pannello per non perdere i benefici di un pannello grande e della risoluzione (anche in vista del passaggio ad un 65" Ultra HD l'anno prossimo).
    Ovviamente dovrei verificare le distanze della cassa Surround destra rispetto al caminetto a bioetanolo per evitare surriscaldamenti, ma credo potrebbe essere fattibile così, che ne pensi?
    Oppure avanzare le due Surround la dx subito davanti al caminetto e la sx sulla parete dello sgabuzzino, di rimetto..cosi però dovrei "avvicinare"il divano ogni volta che voglio godere del 7.1...

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    Potrebbe andare bene una disposizioni all'incirca così?
    ..........[CUT]
    Si puo' andare, se puoi sposta un po' il divano in dietro sarebbe meglio
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da darkuriele Visualizza messaggio
    Oppure avanzare le due Surround la dx subito davanti al caminetto e la sx sulla parete dello sgabuzzino, di rimetto..cosi però dovrei "avvicinare"il divano ogni volta che voglio godere del 7.1... .......[CUT]
    Questa soluzione non mi piace , ti ritrovi i surround troppo vicini ai frontali e di conseguenza anche il punto d'ascolto, molto meglio l'altra soluzione
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Si puo' andare, se puoi sposta un po' il divano in dietro sarebbe meglio
    Questa soluzione sarebbe la migliore anche per noi: dovendo predisporre le tracce elettriche, canaline, passacavi etc... cosa mi consigli di dire all'elettricista, cosa gli devo far predisporre nei muri (calibro dei cavi che dovranno passare, eventuali canaline, etc) per poi, a casa finita, installare le casse?

    Se dovessi acquistare le casse online, poi un installatore competente per porlo in opera e calibrarlo con attenzione lo si trova, o devo per forza acquistarle in un negozio e farmele installare da loro?

    Un Sub di buon livello, ma da incasso, pensi che non si possa pensare? Mi farebbe davvero comodo e risparmiare tanto spazio, altrimenti il posizionamento sarebbe difficile..anche se poi stavo guardando il SVS PB12 al posto del PB1000...azz così arrivo a 5000 euro..un po fuori budget temo..

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Dietro ogni cassa fai mettere una scatola 503 tipo questa.jpg , per quanto riguarda i surround se spacchi anche il pavimento ti consiglio di fare le 4 tracce in verticale sulle pareti e poi camminando sul pavimento porti tutti e 4 i corrugati da 25 (basterebbero anche piu' piccoli pero' cosi' hai margine per la scelta dei cavi) nel punto dove andrai a mettere l'elettroniche , stesso discorso anche per i frontali e centrale e sub
    Dietro le elettroniche fai mettere un paio di scatole 507 tipo questa.jpg dove andranno i 4 corrugati dei surround e i 4 corrugati dei frontali ,centrale e sub per un tot di 8 corrugati, porta per ogni cassa un corrugato da 25 ti puo' diventare utile, le prese di corrente falle mettere per conto loro.
    Per la scelta dei cavi ti consiglio poi di aprire una discussione apposita , in base ai metri che ne avrai bisogno farai la scelta si parte da 2 euro al metro a salire.

    Per il sub mi dispiace ma non so' darti una mano aspetta qualche altro consiglio comunque sia la predisposizione falla e non ti scordare che oltre al corrugato per portare il cavo rca il sub a bisogno anche di una presa di corrente.
    La corrente tiella sempre in scatole separate.
    Ultima modifica di maveric77; 18-11-2013 alle 23:25
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •