Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Nuovo Sistema HT: Canton Vento


    Ciao a tutti, leggo silentemente il forum di AVmagazine da parecchio tempo ormai, ma ora avrei davvero bisogno di un vostro consiglio =)
    Sto facendo un nuovo impianto HT da zero, mi sono appena trasferito in una nuova casa, e ho una mansarda parecchio grande (70mq) con il soffitto molto alto e senza probs di spazio, di questo spazio diciamo che una 20ina di mq sono dedicati all'impianto che voglio fare, il pavimento è in parquet.

    La mia idea, dopo aver ascoltato un infinità di diffusori nelle ultime due settimane, propende per le Canton Vento 890 DC (frontali), Canton Vento 855 Center (centrale), Canton Vento 820 (surround) e Vento AS 850 SC (subwoofer). E qui nascono i dubbi e la necessità di un vostro consiglio... =)
    I dubbi/consigli sono i seguenti:

    1) ho visto che in giro le recensioni parlano di 809, 802 e così via... non ho trovato recensioni riguardanti 890, 820 etc. che guardandole sembrano identiche... mi chiedevo se le 890 fossero appunto le stesse casse che cambiano dicitura a seconda del paese oppure proprio una nuova serie... boh? =)

    2) Il negozio dove sono andato oggi mi ha proposto un impianto HT composto da Canton Ergo 609dc+605cm+603(+staffa)+velodyne cht15r, il tutto alla modica cifra di 4600 euro. Tuttavia guardando su onlinestore mi sono reso conto che potevo fare lo stesso sistema HT ma basato sulla serie Vento che ho scritto a inizio post per "soli" 4200 euro... dove sta la fregatura visto che la serie Vento dovrebbe essere parecchio al di sopra della Ergo?

    3) Che amplificatore gli associo? Contando che ho esigenza dei nuovi flussi audio HD e di un buon processore video? Per il mio budget pensavo ad un Onkyo 875 o al max un 905... ma sarà abbastanza per pilotare le Canton?

    4) Pareri&opinioni sulle Canton Vento/Ergo in ambito HT? qualcuno le possiede?

    Grazie mille ai valorosi che sono arrivati fin qui e mi aiuteranno/risponderanno! =D

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    Complimenti innanzi tutto per esserti infatuato della canton ....
    scherzi a parte la serie vento è l'apice in fatto di diffusori che la casa tedesca potesse progettare......io avendo in casa sistema canton ergo ti posso dire quanto segue:
    1)la canton per natura è un diffusore che fa della sua polivalenza in ambito stereofonico hometheater un punto di forza(è un diffusore molto equilibrato sia in hometheater che in stereofonia)
    2)attualmente l'amplificatore che meglio può pilotare i diffusori tedeschi sono i marantz(opta per il 7002 che è uscito in questi giorni)
    3)vai tranquillo sul fatto che la canton ogni due anni rinomina le proprie serie di diffusori magari aggiungendo colori nuovi ma a quanto migliorie dei diffusori nessuna o quasi....
    4)la livrea dei diffusori vento prendila color ciliegio...è strepitosa!
    5)non sottovalutare cmq la serie ergo....è come l'abito blu,non passa mai di moda(a dispetto degli anni sa ancora regalare emozioni)....
    6)se vuoi il giusto mix musica hometheater rimani sul sub vento,se prediligi film allora punta su velodyne,magari la serie dd più costosa ma più efficace
    7)a roma da musical cherubini la gente entra che vuole acquistare b&w...poi sente canton e la maggior parte opta per quest'ultima
    Con questo concludo ricordandoti che è fondamentale la scelta dell'ampli per far suonare al meglio le tue vento mi raccomado vai su marantz.....solo allora come dice canton avrai la pure music

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    ciao Crio, innanzitutto ti ringrazio moltissimo per i tuoi preziosi consigli =) e visto che ti vedo molto preparato ti pongo altri dubbi che mi sono sorti leggendo il tuo post...

    1) Ho letto le specifiche del Marantz 7002 e mi lasciano perplesse due cose: la prima è la potenza erogata per canale di soli 110W (contro i 200w del onkyo 875 e i 220w del 905), saranno sufficienti a pilotare le Vento? A quanto leggo sul sito Canton le 890 DC sono dichiarate per 180/340 watts. L'altro problema è che a quanto vedo il Marantz non monta nessuno scaler, e di certo il Reon VX montato sull'Onkyo mi avrebbe fatto proprio comodo visto che sono orientato sul nuovo LCD led Samsung F9 da 52".

    2) C'è differenza di materiali tra le Vento silver e quelle ciliegio? Insomma... una è in alluminio e l'altra è in legno? Perchè in tal caso andrei ad occhi chiusi su quelle ciliegio... ma mi sembra strano che cambino completamente materiale per un colore!

    Ti ringrazio anticipatamente per le risposte che gentilmente vorrai darmi! =)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    ciao anche posseggole canton ergo rc-s abbinate ad un marantz 6200, tutto il sistema lo posseggo da ben 6 anni e ne sono ancora soddisfatto, è vero la serie ergo non passa maai di moda basta vedere da Quanti anni viene prodotta Questa serie , non conosco la serie vento ma cocosco gli onkyo che a me non piacciono molto soprattutto se ti piace anche ascoltare musica oltre che film...volevo chiederti Quali altri diffusori hai ascoltato prima diarrivare ai canton?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da carlito
    ciao anche posseggole canton ergo rc-s abbinate ad un marantz 6200, tutto il sistema lo posseggo da ben 6 anni e ne sono ancora soddisfatto, è vero la serie ergo non passa maai di moda basta vedere da Quanti anni viene prodotta Questa serie , non conosco la serie vento ma cocosco gli onkyo che a me non piacciono molto soprattutto se ti piace anche ascoltare musica oltre che film...volevo chiederti Quali altri diffusori hai ascoltato prima diarrivare ai canton?
    Ho ascoltato: Klipsch RF-83, Dynaudio Audience 122, Usher V-604, B&W CM7 e Linn Ninka per ora. Devo dire che in assoluto, con un occhio di riguardo verso le dynaudio e soprattutto le linn, comunque le Canton sono quelle che mi sono piaciute di più; mi piacciono le casse equilibrate e che soprattutto non stancano l'orecchio, e le canton ergo 609 DC che ho ascoltato erano stupefacenti. Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare le Vento 890 DC, ma presumo che siano ancora migliori delle Ergo.
    Cio' che mi lascia ancora perplesso tuttavia è il prezzo di onlinestore che praticamente mi fornirebbe un impianto HT Vento completo (compresa sped assicurata) a 4716 euro contro i 4656 del negoziante di Milano per la serie Ergo, dove tra l'altro devo andare io a ritirare le casse a mano.
    Ultima modifica di Memphys; 11-09-2007 alle 14:33

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    guarda che le ergo si trovano ad ottimi prezzi su vari siti ebay tedeschi,controlla pero che i prezzi siano riferiti alla coppia e non al singolo diffusore

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da carlito
    guarda che le ergo si trovano ad ottimi prezzi su vari siti ebay tedeschi,controlla pero che i prezzi siano riferiti alla coppia e non al singolo diffusore
    Miglior prezzo ebay per coppia canton ergo 609 DC > 1.498,00€
    Prezzo online store per coppia canton vento 890 DC > 1.737,00€

    direi che anche guardando su ebay ancora non ci siamo come rapporto prezzo/prestazioni, l'ago della bilancia pende pesantemente per onlinestore/vento a mio parere

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ciao, quello che posso dirti in merito al sito onlinestore, questa primavera ero stato in un negozio del friuli per sentire la serie karat, visto che era un rivenditore ufficiale delle canton, alla fine mi fa 2 conti sulle karat 707 da pavimento e parlando dello sconto ecc.. il discorso cade su internet e gli acquisti che si possono fare, e mi tira fuori una mail da un mittente che non ricordo, in cui si metteva in evidenza questo sito ed il suo titolare conosciuto dalla finanza per alcune "furbate" commesse anni fa; quindi il venditore mi mette in allarme riferendomi dei pericoli su acquisto incauto come prevede il codice ecc.. alla fine non ho comprato ne da questo venditore ne sul sito, tutto questo che riferisco counque è da prendere con le molle in quanto non ho mai comprato dal sito e non so se il venditore del negozio abbia fatto tutto questo per "spaventarmi" ti dico solo che la differenza tra i 2 prezzi era di circa 500 euro in meno sul sito, cioè un 30% in meno (1500 contro 1000) una differenza considerevole, facendo una ricerca su siti tedeschi visto la provenienza delle canton i prezzi sono molto convenienti ma su onlinestore leggermente migliore, di + non so dirti, sarebbe il caso che sul forum, se qualcuno ha comprato su questo sito riferisse come si è trovato.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Grazie mille andrea per la tua esperienza, in effetti sono veramente dubbioso anch'io... quando si devono spendere quasi 5000 euro penso sia normale ok, ma i prezzi di onlinestore mi puzzano sempre di più; inoltre ieri li ho chiamati per telefono e li ho avvertiti che su centrale e subwoofer canton vento avevano scritto "(coppia)", al chiaro prezzo di un pezzo singolo... considerando anche che nessuno vende/compra un centrale o un sub in coppie, e questo particolare mi ha fatto dubitare ancora di più della loro professionalità nonostante abbiano corretto l'errore 10 minuti dopo.
    Se qualcuno del forum ha comprato su onlinestore sarebbe per me, e penso anche per altri utenti, preziosissima la vostra esperienza =)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ma io penso che errori di battitura nei siti sia il meno, quello che conta è la serietà, con questo non voglio assolutamente denigrare nessuno, però c'è il rischio sempre che ogni acquisto fatto su internet si possa essere denunciati, in caso di merce rubata- non pagata l'iva- riciclata ecc, per acquisto incauto

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    Caro menphis,devi sapere che nei negozi alta fedeltà il prezzo riferito al singolo diffusore lo pagherai sempre di più rispetto ad un comunissimo mediaworld,il vantaggio principale dei negozi alta fedeltà è l'ampia possibilità di scelta fra i prodotti,assai scarsa in centri commerciali e negozi store.....PERO' ESISTONO CASI IN CUI LO STESSO PRODOTTO IDENTICO RIPETO IDENTICO COSTA MAGARI 300 E di meno,come a me capitò tanto tempo fa,dove le mie canton 92dc che da cherubini stavano a 3700000 lire le pagai 2700000 da mec,quando dissi dei prezzi maggiorati agli addetti cherubini sai la loro risposta quale fu?????..........si ma non ha la garanzia!!!! La verità è che ben vengano i negozi online di alta fedeltà perchè un sistema vento che li sta a 4400 euro lo troverai sui 4800 minimo,vai sicuro!!!! PER l'ampli intendiamoci io posseggo onkyo,non l'ultimo arrivato vedi tu forse il marantz gestisce meglio il canale centrale,ma occhio ai nuovi onkyo,pare vadano alla grande.....
    Ultima modifica di Crio; 24-11-2007 alle 12:10

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378
    per quanto riguarda la potenza dell'amplificazione,ricorda che onkyo prediligie impedenze a 6 ohm,marantz 8 ohm,ma sinceramente più che la potenza reale mi soffermerei sulla prova d'ascolto,ascolta le tue canton prima sull'onkyo e poi con il marantz,il tuo udito sarà il miglior giudice a seconda dei tuoi gusti(intendiamoci sia l'una che l'altra sono ottimi amplificatori).PER ì rivestimenti beh anche l'alluminio è molto bello ed elegante,dipende dal tipo di arredamento che si ha in casa,io preferisco ciliegio,ma su una cosa può stare sicuro il cabinet del diffusore sia ciliegio che altro è lo stesso......

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ricorda che onkyo prediligie impedenze a 6 ohm,marantz 8 ohm
    Questa non l'ho capita

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    anche io....cosa vuol dire che onkyo predilige 6ohm e marantz 8ohm?
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    378

    http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html

    collegatevi al sito,buona lettura ........avrete tutte le risposte che cercate


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •