Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200

    Casse per canali posteriori da incasso


    Ciao a tutti, sto riproggettando il mio impianto HT, in funzione di un possibile, anzi praticamente sicuro trasloco in una nuova casa.
    Finalmente avrò la possibilità di passare dalla attuale configurazione 5.1 alla più completa ed 7.1. In questo passaggio dovrò quindi ripensare tutto il fronte posteriore, anche per venire incontro alle esigenze estetiche del nuovo salone.
    In firma vedete le casse attuali e l'amplificatore che dovrà pilotarle.
    I canali surround (laterali e posteriori) saranno tutti con casse da muro ad incasso. Facendo un giro quelle che potrebbero fare al caso mio, per dimensioni caratteristiche e prezzo avrei adocchiato le seguenti:
    Indiana Line SQ 205.
    Jamo 660 CS.
    Canton InWall 445.
    Magnat Interior IW 810.

    Tenendo conto che il fronte anteriore rimane immutato, quali di queste potrebbero essere le più indicate?
    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Senza casse già presenti preferisco le Canton. Con le tue casse invece JBL HTI6.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    Graie per la risposta.
    Le avevo viste e mi piacevano parecchio. Visto che dovrei comprare due coppie volevo risparmiare qualcosina. Ma se ricevo solo opinioni negative, su quelle che ho indicato vedrò di riuscire a prendere queste.
    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Se vuoi risparmiare qualcosina ci sono altre casse da incasso nel pro-audio che suonano degnamente e costano comunque poco. Ma per te è importante che somigliano il più possibile al resto delle tue casse, quindi io starei in casa JBL. Invece per il sub valgono altre regole e puoi tranquillamente tenere l'Energy. Qui la discussione non è se le casse che hai visto di Canton o IL ecc. suonano bene o no, perché partendo da zero potrebbe andar bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Si si hai ragione infatti la mia domanda era se fra tutte quelle elencate ci poteva essere qualcosa che potesse essere affiancato alle jbl del fronte anteriore.

    Grazie
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Sì può fare tutto, ecco perché è un hobby e non il pane! Ci sono tante persone che hanno un mix di diffusori diversi e sono contente, però è comunque sempre da consigliare di tenere il più possibile la omogenità!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    mi inserisco nella discussione dato che vorrei assemblare un buon sistema 5.1 da incasso e, preferibilmente, senza sub, quindi con casse con range di frequenza e potenza tali da poterne farne a meno.

    qualche consiglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ci sono anche subwoofer da incasso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    grazie. tuttavia opterei per non mettere proprio un sub, ragion per cui dovrei prenderei dei buoni diffusori da incasso.
    il salone è di circa 40mq, e mi accontenterei di un 5.1.
    la mia domanda è:

    quali diffusori? vorrei riuscire a contenere la spese nei 1.000€, quindi anche un buon usato andrebbe bene.

    ulteriore domanda:

    meglio in ceiling o in wall, ossia sulle parete ad altezza media?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •