|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
-
30-11-2013, 20:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Soundplate: plasticaccia o possono essere paragonate alle soundbar
Dopo un giro per centri commerciali ho visto spuntare come funghi la moda del momento dopo le soundbar, ovvero le soundplate.
Dal punto di vista ingombri sono davvero comode, d'altra parte come connessioni sono ridicole; vorrei capire una cosa però: come suonano?
Da un certo punto di vista hanno più spazio per i satelliti rispetto alle soundbar normali, certo manca il subwoofer ma non sono un amante dei bassi da far tremare i vetri
Sono quasi tutte piuttosto nuove e faccio fatica a trovare recensioni, qualcuno può darmi qualche dritta?
I modelli in gioco sono
denon DHT-T100
panasonic SC-HTE80
LG SoundPlate LAP340
Onkyo LS-T10Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 30-11-2013 alle 20:50
-
01-12-2013, 19:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Questa la denon:
due driver mid/woofer ovali da 2" x 5", 2 teweeter da 1/2", 2 bass port posteriori
5 modalità audio: Dialog, Movie, Movie Wide, Music e Music Wide
Panasonic:
Full range: tipo a cono x 2 (3,8 x 9)
Woofer: tipo a cono da 8 cm x 2
è l'unica ad avere ingresso hdmi, e ha il maggior numero di programmi per l'equalizzatore: 6
Onkyo
6 driver full range da 6cm, un subwoofer da 12cm
3 soli modi (movie, music, news)
possibilità di regolare il volume del sub
LG:
4.1
non lo so, il puntare sulla sottigliezza della LG mi sembra uno svantaggio, ma vedendo che la soundbar 4530 così sottile produce un audio giudicato discreto porta a pensare che lg progetti bene
come vi sembrano?Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 02-12-2013 alle 10:06
-
01-12-2013, 19:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Altro dubbio: avendo solo l'ottico a disposizione dovrei collegare tutte le sorgenti alla tv (samsung 42D7000) e da lì con l'ottico a questi affari. Cosa perdo come qualità/comodità?
Tenete conto che la sorgente principale potrebbe essere un WD tv live, quindi tutte le decodifiche audio hd sono a suo carico
-
02-12-2013, 08:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Ho aggiunto i dati della lg e migliorato quelli precedenti.
Ancora nessun commento?
-
02-12-2013, 16:52 #5
Ho dato un'occhiata ai manuali utente della Denon e della Onkyo... rispettivamente 30 e 21 watt di assorbimento...
forse l'Onkyo ha una dinamica inferiore (+altoparlanti -amplificazione) tutto in teoria IMHO
-
02-12-2013, 17:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
che scritto così suona come moooolto poco per poter rendere bene o sbaglio?
Per fare qualche paragone mi sono guardato le soundbar:
yamaha ysp2200 - 55W
yamaha YAS-152 - 22W
yamaha YHT-S401 (con sub) 40W
LG NB4530A (con sub) di cui ho letto bene - 30W
Conta anche che essendo in appartamento non posso fare tremare la casa, cerco un audio ben definito e preciso con un minimo accenno di spazialità e un poco di bassi.
peccato l'onkyo è l'unica di cui ho trovato uno straccio di recensione che non ne parlava male
-
02-12-2013, 18:36 #7
potresti pubblicare il link della recensione Onkyo?
sembra comunque molto ben fatto
se sono trasduttori ad alta efficienza (come lo sono in genere i full range) hanno bisogno di poca amplificazione e sono molto direzionaliUltima modifica di ninodiz; 02-12-2013 alle 18:39
-
02-12-2013, 18:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
E' l'unica trovata ma non so quanto sia serio il sito:
http://www.goodgearguide.com.au/revi...ls-t10/530309/
-
02-12-2013, 19:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
La LG consuma 25W, la panasonic 27W.
Forse centra poco ma la panasonic è la più leggera del gruppo: 3,2kg non so se sia giusto giudicarla a peso ma così leggera qualche dubbio me lo fa venire
-
03-12-2013, 09:19 #10
poi ci sarebbe la Zvox 420
chissà se l'assenza dei tweeter (come l'Onkyo) ne pregiudica la trasparenza
-
03-12-2013, 11:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
su questo sapete dirmi qualcosa?
Anche perchè il manuale della mia tv riporta:
When the receiver (i.e Home Theatre) is set to On, you can hear sound
output from the TV’s Optical jack. When the TV is displaying a DTV (Aerial)
signal, the TV will send out 5.1 channel sound to the receiver. When the
source is a digital component such as a DVD and is connected to the TV via
HDMI, only 2 channel sound will be heard from the receiver.Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 03-12-2013 alle 11:20
-
03-12-2013, 13:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
Ho appena sentito la onkyo in negozio, l'ambiente non era certo il massimo (pur non essendoci troppo rumore) quindi sull'effetto surround non posso dire nulla ma l'audio era abbastanza nitido e sulla potenza nulla da dire: alzando il volume copriva le altre vicine e si sentiva da qualche metro.
Solo non ho trovato differenze degne di nota passando tra le 3 modalità (movie, music, news).
Contando che trametteva un documentario di sky anche sui bassi (di cui non ho potuto modificare il livello non avendo il telecomando e non potendolo fare direttamente dal corpo) e sulla musica non posso dire nulla.
Quello che mi ha lasciato perplesso è che non ho notato una grandissima differenza rispetto a quanto sento nel mio tv nella modalità amplificatore (con equalizzatore opportunamente regolato). Insomma mi aspettavo molto di più da un audio dedicato. Ripeto però che non posso dire nulla sulla spazialità e sulla gestione dei bassi
-
03-12-2013, 17:32 #13
Bisognerebbe provarlo in un ambiente più chiuso come quello domestico... in un ambiente aperto i pochi bassi si disperdono
-
03-12-2013, 19:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 262
eh lo so, per quello non giudico i bassi. Rispetto ad una tv standard la differente si sente: ho per casa un 32" hd ready e l'audio è orrendo, ma rispetto al mio samsung in modalità amplificata la differenza non è così marcata. Spero che in una stanza si possa cogliere maggiormente la differenza, così come spero che i la spazialità sia migliore e la resa musicale sia più precisa.
Alla fine però mi sa che propendo per una soundbar, il fattore larghezza della lg4530 potrebbe essere superata e spero che un sub dedicato aiuti. se tutto va bene lunedì acquisto, nel frattempo devo decidere mediaplayer, cavi, ciabatta e telecomando universaleUltima modifica di gt.guybrush.threepwood; 03-12-2013 alle 19:16
-
03-12-2013, 19:25 #15
Per quanto riguarda l''effetto surround non credo che una soundbase sia la scelta giusta e neanche una soundbar. Dovresti considerare un impianto dedicato o al massimo un proiettore sonoro tipo Yamaha Ysp se l'ambiente lo consente.
La soundbase serve solo a migliorare con la massima semplicità l'audio del TV.
Dalle ricerche effettuate in merito pare che molte marche si siano avventurate nella proposta di soluzioni di diffusori amplificati sottotv
BOSE
ZVOX
CAMBRIDGE AUDIO
DENON
ONKYO
LG...
Forse prenderò la Denon per il rapporto qualità prezzo e la interazione con la TV, per la semplicità del progetto, per l'affidabilità del marchio e per i Bass Port posteriori.
Mi confermi che l'onkyo ha le uscite laterali per i bassi? Non riesco a trovare immagini dettagliate.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick