Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    Consiglio Diffusori per impianto HT multiamplificato Rotel


    Come da titolo, chiedo suggerimenti per la scelta dei diffusori da abbinare alla seguente catena di elettroniche Rotel:

    - Processore RSP1066
    - n.2 Finali RB971 (2x70w/8ohm - 1x180w/8ohm)
    - n.1 Finale RB956 (6x30w/8ohm - 3x90w/8ohm)

    come si può facilmente intuire, le configurazioni che mi permettono sono molte (ne elenco solo alcune, e sono interessanto solo a 5.1/5.2 canali):

    - 3x90w front/centre + 2x70 surround + 180w sub passivo
    - 2x70w front + 90w centre + 2x70w surround + 2x90w sub passivo

    soluzione in biamplificazione:
    - 3x (30+30)w front/centre + 2x70w surr. + 180w sub passivo
    - 3x30w + 3x70w front/centre + 2x30w surr, +sub attivo (se non sbaglio, con un canale disattivato il 956 dovrebbe salire un po' di potenza, fino a 35-40w canale)

    stanza di circa 25mq (ambiente living, soffitto legno/travi poco assorbente), possiedo anche un centrale b&w cc6, ma non è vincolante nella scelta dei diffusori.

    Scusate per la lunghezza del post, ma spero che qualcuno di voi abbia sperimentato configurazioni simili, e mi possa dare dei pareri in merito (in particolare, è possibile la biamplificazione passiva "orizzontale" con 70w per le basse frequenze, e 30w per le alte? o devo usare per forza la stessa potenza per entrambe?).
    La spesa prevista non è molto alta, e preferirei che front e centre avessero gli stessi altoparlanti per le medio-alte frequenze. Grazie mille!
    Gino

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310

    preciso...: ho pensato ad Indiana Line serie Tesi, e ultimamente ho letto qualcosa di Proson e Dynavoice.
    Quali, secondo voi, suonerebbero meglio con i Rotel in mio possesso?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •