Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    per Burgy - (Sub con ampli in cl.D)


    per concludere l'argomento interrotto al telefono a cui mi sei parso interessato:

    .... mentre ... nello stadio finale ... la classe di funzionamento dipende dalla polarizzazione dei transistor, in classe A la conduzione è per 360 ° (significa distorsione Zero di cross-over..ecc.), in classe AB l'angolo di conduzione è maggiore di 180 ° e minore di 360 °, in classe B è 180 °, in C è <180 °=polarizzazione nulla), mentre nella classe D invece è dipendente dalla forma del segnale amplificato. In pratica viene trasformato il segnale audio in impulsi a larghezza modulata, che vengono amplificati in corrente ed in tensione dai vari stadi, quindi ripresi all’uscita e fatti passare attraverso un filtro L/C passa-basso, dal quale si ricava ancora il segnale audio originario. Tutti i transistor pilota e finali lavorano senza polarizzazione, perché devono trattare impulsi logici, ed il rendimento dell’intero amplificatore sfiora il 95 %, il che permette di ridurre le dimensioni ed i costi di alimentatori e dissipatori. Nonostante vi siano in gioco stati logici, resta comunque un amplicatore analogico e non digitale, perché il segnale audio viene convertito ed amplificato sotto forma di impulsi ( la cui larghezza dipende di volta in volta dalla relativa ampiezza della BF).


    CIAO
    Ultima modifica di MODER; 18-11-2002 alle 19:24
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Enrico...


    sono sincero. Io dovevo essere un architetto e non un cardiologo. Non sono un architetto perchè la matematica non fa per me.
    Terrore al solo pensiero di analisi 1 e 2.
    Alle medie già barcollavo quando mi si presentavano dei calcoli del tipo : -2+4=.....+6-17=....ecc.ecc.
    Per far capire quanto io sia ottuso in matematica e scienze affini pubblico volontariamente un allegato tratto dal libro di matematica di seconda elementare di mio figlio sul quale, dopo aver cercato di capire cosa dovessi fare per poter spiegare al bimbo, ho dovuto interpellare mia moglie per un aiuto, dato che io mi ero bloccato.

    Vi prego, non mi umiliate.
    Come cardiologo non ho mai ammazzato nessuno....

    PS per Enrico : sei gentilissimo a cercare di spiegarmi queste cose, ma io non CI ARRIVO!!!!!!!!!!

    Guarda l'allegato e capirai....
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •