Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    51

    Frontali a torre da abbinare a surround e sub


    ciao a tutti...

    avrei bisogno dei vostri consigli... sto attrezzando la mia saletta "svago" e, anche per limitare le spese, ho intenzione di riutilizzare componenti già in mio possesso...
    Al momento possiedo:

    ampli: Yamaha RX-V650 (a cui saranno collegati tramite ottico Sky, xbox e pc)
    casse : Indiana Line CinemaUno (5.1)

    abito in condominio e la stanza in questione è circa 12 mq... è mia intenzione acquistare due altoparlanti da pavimento e un centrale per migliorare un pò la situazione. Come surround e sub recupererò le cinemauno (almeno al momento).

    Cosa mi consigliate di abbinarci? rimango su Indiana Line per una questione timbrica?
    L'uso che ne farei sarebbe molto vario (50% musica, principalmete rock, e 50% HT-film e giochi)... budget intorno ai 500 euro...

    grazie mille anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da attila81 Visualizza messaggio
    rimango su Indiana Line per una questione timbrica?..........[CUT]
    La timbrica nn potra' essere ugualmente la stessa ma considerando che fai tutto il fronte nuovo non hai di questi problemi (avere i surround di un'altra marca non porta particolari problemi).

    Se la stanza e' veramente 12mq e non e' un ritaglio di una stanza piu' grande ti sconsiglio le "torri" ,in quella metratura sara' inevirabile il posizionamente vicino a pareti e angoli e altro punto a sfavore sara' il punto d'ascolto a ridosso della parete.

    Farei :

    Front: Tesi 260 su stand
    Centrale:Tesi 760

    Alternativa

    Front: Wharfedale DIA 10.2 su stand (tieni presenter che il reflex e' dietro)
    Centrale: Wharfedale DIA 10 CM

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    51
    La stanza è circa 12 mq, ma in realtà la "zona" dedicata all'audio video è al centro.. in pratica gli altoparlanti anteriori andrebbero distanziati tra loro di circa 2,5 mt, cioè giusto la larghezza del mobile con tv e diavolerie varie... l reflex deve essere necessariamente davanti, dato che non ho possibilità di tenerle abbastanza distanti dal muro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    preferisco le Indiana Line...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64
    Concordo nel sostenere che in spazi così piccoli le torri siano da evitare per i soliti motivi. Un buon abbinamento tra font e sub, tagliato alla giusta frequenza potrebbe essere più versatile e più semplice da posizionare a dovere.
    Visto che é un ambiente dedicato io investirei anche in trappole e pannelli per ottimizzare l'ambiente...che spesso da risultati inimmaginabili anche con elettroniche e diffusori economici

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    51

    trappole e pannelli?

    cosa sono?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •