|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Yamaha YST-FSW150
-
16-02-2012, 21:53 #1
Yamaha YST-FSW150
Ciao a tutti ragazzi,
come la vedete l'abbinata SintoAV Yamaha RX-V367 (già in mio possesso) ed il sub Yamaha YST-FSW150?
Ovviamente, la domanda l'avrei dovuta porre prima di comprarlo...ma l'ho trovato ad un prezzaccio e l'ho preso alla cieca.
Se qualcuno ha questo diffusore sa darmi qualche parere qualitativo?
Non ho pretese audio esoteriche, del resto abito in un normalissimo appartamento.
Dalle info che ho trovato sul web, ho visto che praticamente basta un singolo cavo (simile al RCA, fornito anche in dotazione) da connettere all'ampli (uscita Subwoofer) ed il gioco è fatto!
Ci sono settaggi da fare sull'ampli? Scorrendo i menù relaivi al sub ho visto la possibilità di cambiare le frequenze di crossover (perdonatemi se scrivo delle fesserie), con valori che vanno da 40Hz a 120Hz, come standard è impostato a 80Hz. Lascio tutto così e faccio qualche tentativo per cercare la soluzione migliore?
Grazie in anticipo,
Felice
-
20-02-2012, 13:51 #2
Chiedo scusa se uppo il 3d...nessuno ha esperienze su questo Subwoofer Yamaha?
Grazie a tutti,
Felice
-
02-12-2012, 18:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Riuppo anche io la discussione ...
Per motivi di spazio potrebbe essere una mia prima scelta. Qualcuno sa dirmi se qualita'/prezzo e' soddisfacente?
Andra' in abbinata su una stanza di 30mq con un Onkyo 616 e un sistema Energy Star 5.0.
L'uso quasi esclusivo come home teather.
-
14-01-2013, 12:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
"Riaccendo" il 3d per chiedere se qualcuno possiede il sub in titolo: mi trovo nella condizione di inserire in ambiente un sub "orizzontale" in quanto l'unico spazio utile ce l'avrei sotto al divano. Sarebbe aperto sui 4 lati, ma mi chiedo se qualcuno abbia già provato una soluzione del genere e se ci sono delle controindicazioni, il punto di ascolto sarebbe frontale rispetto al divano stesso... che ne pensate? Grazie in anticipo. therealman.
-
14-01-2013, 15:30 #5
Ho aperto io la discussione, e poi ho anche acquistato il sub in oggetto.
Io l'ho messo in orizzontale, all'interno di un vano della mia parete a giorno, quindi "chiuso" all'interno di un mobile, ovviamente con spazio a sufficienza su tutti i lati, ed aperto sul davanti.
Io sono un audio amatore, e probabilmente non ho un orecchio troppo fine, ma nella posizione in cui l'ho messo devo ammettere che il risultato è di notevole impatto.
Ciao,
Felice
-
14-01-2013, 21:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 135
Ciao Felice, quindi dovrebbe andare bene anche a pavimento rivolto verso l'ascoltatore... uhmmm... ci faccio un pensierino serio allora... grazie ancora, caso mai ti tengo presente e ti chiedo due o tre cose specifiche in pm, se non ti disturbo... grazie ancora per le info. Ciao!
-
14-01-2013, 22:15 #7
-
23-02-2013, 14:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Qualche info più dettagliata per quanto riguarda l'impatto delle basse?
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
23-02-2013, 19:05 #9
Guarda...io non sono un esperto e sicuramente il mio orecchio non è fino come quello di molti partecipanti a questo forum.
Dal mio punto di vista la rappresentazione delle basse frequenze di questa unità è un pò lunga, nel senso che il basso non lo trovo "secco e deciso", ma la botta nello stomaco, se è questo che cerchi c'è tutta!
Ciao,
Felice
-
24-02-2013, 07:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
L'escursione è molto lunga da dar fastidio?
A me preoccupa solo il fatto di non poter settare nulla e che vada in distorsione facilmente.
L'unica cosa che al momento mi fa comodo è la facile collocazione sotto al mobile, inserito proprio dentro, mi sa che al momento sia l'unico sub che lo permette.HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT
-
24-02-2013, 17:08 #11
Dar fastidio non saprei, magari dipende anche dai gusti personali. Per la mia esperienza posso dire che in ambito Home Video lo trovo un ottimo prodotto (in relazione al prezzo ovviamente); in effetti credo che al momento sia l'unica unità collocabile in un mobile (come ce l'ho io) o sotto di esso. In distorsione il mio non ci è mai andato, ma devo anche dire che il mio sintoamplificatore non è che sia un esempio di potenza erogata! Io sicuramente lo ricomprerei.
Ciao,
Felice
-
26-02-2013, 08:57 #12
ragazzi esiste anche il Canton asf 75
http://www.canton.de/it/homecinema/s...kt/asf75sc.htmPanasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
26-02-2013, 11:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 856
Il canton lo avevo visto, purtroppo è troppo profondo per il mio mobile, massimo arrivo a 35cm di profondità.
HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT