|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Cassa orizzontale?
-
04-12-2004, 16:09 #1
Cassa orizzontale?
vorrei sapere se una cassa (che di regola andrebbe posizionata in posizione verticale) può essere collocata in posizione orizzontale?
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
04-12-2004, 16:35 #2
Di solito non ci sono particolari problemi in merito, soprattutto quando si usa la strategia dei 5 diffusori identici il centrale è normalmente usato sdraiato anche se è un diffusore "normale".
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
04-12-2004, 16:45 #3
Non concordo.
Se i diffusori sono 5 e identici ( anche questo deve stare in piedi )
Normalmente una cassa e' studiata per una certa posizione.
In particolar modo se la diffusione segue delle logiche geometriche.
Percui si rischia di creare un centrale asimmetrico
quando si avrebbe bisogno di un simmetrico.
Poi che uno possa mettere il diffusore come gli pare e questo ne risenta in maniera non evidentissima ( acusticamente ).
Liberissimo di farlo.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
04-12-2004, 17:07 #4
Concordo in pieno con Andra, tra l'altro, i centrali (come poi i diffusori cosi progettati è costruiti hanno una configurazione particolare (tweeter al centro e basso/mid-basso alle estremità) che si chiama D'Appolito dal nome del progettista Giuseppe e che comunque non necessariamente sono sempre "D'appolito" in quanto per essere tale occorre implementare un crossover di ordine dispari (che comporta una dispersione verticale all'incrocio priva di irregolarità in tale configurazione)...
a tal proposito ti indico il link, nulla di particolare, di un manuale d'uso di un monitor della Tannoy che cita proprio la necessità di posizionare i diffusori con l'asse tweeter/woofer verticale per scongiurare problemi dovuti al disassamento (offset) dei centri di emissione dei singoli driver che per un centrale o comunque per un diffusore di modeste dimensioni porta ad avere frequenze in uso per la gamma del driver dei mediobassi ancora direttive...
http://www.tannoy.com/media/uman_Reveal.pdf
Ciao
Francesco
-
04-12-2004, 17:30 #5
ho fatto questa domanda perchè vorrei sostituire il mio attuale centrale (chario hiper dialogue) con due diffusori (che fin'ora ho usato come frontali, sempre chario) ma che dovrei posizionare orizzontalmente
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
04-12-2004, 21:56 #6
Quando ho risposto alla domanda l'ho fatto ricollegandola ad una altro 3ead dove Antonio chiedeva se era possibile mettere il centrale dietro il telo da proiezione. In questa ottica, se la scelta è usare una diffusore in verticale ma dietro il telo oppure ruotarlo di 90 gradi e metterlo sotto, credo non ci siano dubbi, fermo restando che effettivamente potrebbero sorgere dei problemi di direzionalità (dipende anche molto dalla distanza di ascolto). Se la soluzione è in realtà l'utilizzo di due diffusori ruotati, credo che a maggior ragione non si ponga il problema, disponendo i diffusori in maniera simmetrica anche il possibile difetto di dissimmetria tra i 3 altoparlanti dovrebbe risolversi.
Ribadisco che molti ritengono che la migliore scelta sia avere diffusori tutti uguali e che di conseguenza il compromesso di avere un centrale ottenuto da un frontale ruotato (meglio ancora se con due posti in maniera simmetrica) sia più che accettabile.Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
05-12-2004, 09:18 #7
grazie per le risposte
in effetti voglio sostituire il mio centrale (che comunque è di tutto rispetto, al tempo era il top della Chario) con due frontali e non ho intenzioni di acquistare un'altro centrale, perchè penso che i centrali (almeno quelli di fascia fino a 500 euro) mi sembrano un pò dei giocattoli e quindi preferisco sostituirlo con una o due casse (anche se di non altissimo livello) che abbiano una cassa armonica più ampia e woofer e midrange di maggiore diametro, spero, così, di ottenere maggiore morbidezza e profondità delle voci simili al livello cinematografico, qualità che gli attuali centrali, IMHO, non riescono ad ottenere anche a causa delle loro ridotte dimensioni (in molti casi profondità di appena 20 cm)
quando ho preso il mio centrale ho fatto attenzione ad acquistarlo con una cassa armonica il più grande possibile (il mio chario Hiper Dialogue misura cm (HxLxP)18 x 58 x 47 (era il più profondo), ma non sempre riesce a darmi la profondità e la morbidezza delle voci che riempiono la stanza e che ti fanno sembrare di essere al cinema, anche se, mi sono reso conto, che molto dipende dalla qualità di registrazione del dvd, ci sono infatti molti dvd che si sentono egreggiamente.....altri un pò meno
cosa ne pensate in merito alla questione?@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-12-2004, 15:37 #8
qualche riflessione per il mio post precedente?
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-12-2004, 17:15 #9
Antonio,
il problema è che le colonne sonore dei film sono studiate per suonare in un certo modo al cinema, e non possono rendere allo stesso modo a casa, per via del diverso comportamento in alta frequenza.
Il "calore" delle voci che vai cercando non lo otterrai neanche usando un centrale con dei woofer grossi come padelle da farinata, percè il problema non è nella capacità del centrale di riprodurre frequenze gravi.
La nota vocale più bassa riproducibile senza artifizi digitali è il ReBasso (e ci vuole un signor baritono) a 73,4 Hz nell'opra mozartiana "Die Entfuhrung aus dem serail".
Una voce maschile ritenuta "calda ed avvolgente", da dj radiofonico notturno, ha i toni fondamentali intorno ai 120/130 hz....
Ora, anche settando un centrale su Small, con un tipico taglio a 80 Hz, direi appaia chiarissimo come per la riproduzione delle voci normali degli attori non serva nulla di più di un wooferino da 13 cm per riprodurre la voce umana con pressioni sonore di tutto rispetto.
Il problema è nella enfatizzazione alle alte frequenze tipiche delle registrazioni cinematografiche, che nelle nostre case, dotate di un potere assorbente enormemente minore rispetto alle sale cinematografiche, risultano sin troppo "squillanti".
Se il tuo ampli ti consente una "Cinema Eq" o puoi intervenire sui controlli di tono del solo centrale, prova ad impostare una attenuazione delle frequenze più alte, e ritroverai quel "calore" delle voci che ti piace sentire al cinema.
Se ne hai la possibilità, cerca di eeffettuare anche una lettura della risposta in frequenza del tuo centrale nel punto in cui risulta disposto; potresti avere, per una serie di ragioni, delle esaltazioni in gamma media.
Ad ogni modo, non pensare che, per il centrale, woofer +grosso=voci +calde, perchè le voci non scendono al di sotto di certe frequenze, e potresti restare molto deluso.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
05-12-2004, 19:10 #10
grazie andrea sei stato molto chiaro.
allora, per migliorare il "calore" delle voci, visto che il mio ampli non mi permette di intervenire sui toni alti del centrale, potrei tentare di migliorare il fattore assorbente della stanza aggiungendo altri tappeti o tendaggi?@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
05-12-2004, 20:45 #11
Difficile a dirsi, Antonio: potrebbe funzionare come potrebbe rivelarsi insufficiente, non sapendo a priori le entità di correzione di cui hai bisogno.
Considera che in un cinema esiste anche una forte attenuazione sul segnale diretto, dato che sei circondato da decine di altri corpi umani, mentre a casa tappeti e tendaggi intervengono solo sul suono riflesso, dato che, quasi certamente, non hai dieci persone che si siedono tra te ed il centrale....
Sinceramente ti consiglierei di trovare qualche forumiano tuo "vicino" che abbia un microfono ed un analizzatore per capire, prima di tutto, come sei messo, e poi andare per tentativi.
Prova una cosa (brutta finchè si vuole, ma efficace): prendi del Dacron (da qualsiasi ferramenta, è quel materiale biancastro e fibroso che sembra bambagia inamidata e si mette dietro ai caloriferi o simili) e ponilo di fronte al tweeter del tuo centrale, poi vedi se il suono, così attenuato in alta frequenza, ti piace di più...
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
06-12-2004, 19:09 #12
a rigrazie Andrea............farò la prova del dacron......mi sembra interessante
ciao@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow