Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Riparazione diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Riparazione diffusori


    In soffitta ho recuperato un paio di piccoli diffusori energy take 2HB-1, entrambi con la parte frontale staccato dal resto.
    La domanda è semplicissima (come del resto lo sarà la risposta , ma visto la mia scarsa preparazione in materia..).
    Per incollare le due parti cosa uso? Un silicone con particolari caratteristiche o può bastare della colla a caldo?

    Grazie

    SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Eviterei la colla a caldo perché dopo poco si deteriora e saresti da capo.
    O il silicone, se l'accoppiamento non è perfetto, oppure colla epossidica previa pulitura e leggera carteggiatura nei punti di incollaggio.
    Per l'epoxy ti consiglio di usare una 30 minuti generica oppure la UHU Plus (le trovi anche nei negozi di modellismo)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Usa il collante per i vetri dell'auto, massimo isolamento e incollaggio potente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •