Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    3

    DX-1 KIT Diffusori 5.1 per Amplificatore pioneer SC-LX56 ???


    Sto acquistando un sinto AV Pioneer SC-LX56 in sostituzione di un precedente ampli e mi pongo il problema di prendere un kit HT 5.1 per i canali effetti.
    Ho gia due diffusori frontali a pavimento di adeguata potenza e i satellii servirebbero per un sistema 7.1.

    sarei orientato verso i warfedale DX-1 HCP ma hanno una impenza da 4ohm e un ampli consigliato da 20 a 80W.
    L'amplificatore arriva a 170W/ch pur essendo compatibile con i 4ohm.

    Questi diffusori secondo voi possono essere accoppiate con sicurezza, tenendo conto che difficilmente si riesce ad arrivare sopra gli 80w sugli effetti, o mi suggerite di andare verso qualche altro sistema ?

    grazie e un saluto di buon anno

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Personalmente consiglio le Wharfedale come sistema a se e non per essere integrato in quanto molto ben congegnato e timbricamente particolare...inoltre come hai evidenziato con Sinto meno potenti ...
    Il consiglio che ti do' è ascoltare magari Indiana Line Tesi o Nota , o Monitor Audio serie BX, non conoscendo quali siano i tuoi attuali front.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    3
    Grazie per la risposta

    I miei frontali sono a 3 vie da pavimento autocostruite tipo audio speaker da soli basterebbero e per ora non intendo cambiarli. quindi i satelliliti li devo usare per i laterali , voce, e back realizzando un sistema 7+1.

    Ho guardato i tuoi suggerimenti mi piacciono gli indiana line ma ho notato che se si vuole rimanere su dimensioni abbastanza compatte la potenza dei satelliti non va oltre i 100w. Mi sa che dovro comunque essere parsimonioso con il volume.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In ogni caso un po' di parsimonia, non guasta, ma 100W sui canali Surround...richiederebbero ben altro Sinto, introducendo una pressione sonora che in un ambiente normale...probabilmente non si riuscirebbe ad ascoltare per un lungo periodo di tempo. Il Sinto LX56 è dato per un consumo inferiore ai 400W immagino che con 7 canali in funzione ( ammettendo anche un efficienza pari al 100%) si fatichi ad aver 50W per canale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    3

    una ottima osservazione quella riguardo alla potenza dell'amplificatore mi era sfuggita, infatti usa amplificatori in classe D su cui dal punto di vista audiofilo ho qualche sospetto usando per le mie sessioni audio un amplificatore in classe a musical fidelity.

    Inoltre sono completamente d'accordo sul discorso della pressione che in condizioni normali non puo essere esagerata.

    ascoltero le indiana line e poi decido grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •