Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62

    Consiglio settaggio crossover e problema standby subwoofer B&W


    Buonasera.

    Scrivo per chiedere chiarimenti per quanto riguarda la frequenza di crossover da impostare sul sinto e sul subwoofer.

    Come diffusori ho 2 tesi 560 e il 760 come centrale. I surround sono (purtroppo) ancora dei diffusori della Onkyo.

    Il subwoofer é un B&W ASW 700.


    Primo quesito:

    Le Tesi sono indicate con una frequenza di crossover compresa tra 180/2800

    Il subwoofer tramite manopola mi pare raggiunga i 140.

    Sul sinto (Onkyo) le frequenze selezionabili sono da 40 a 100, poi abbiamo 120/150/200


    Ora, la domanda é semplice....a quanto devo impostare sub e sinto?


    Secondo quesito:

    Il sub ogni tanto mi da dei problemi in fase di spegnimento. Nello specifico, certe volte continua a rimanere acceso (led verde) dopo aver spento tutto quanto, come se ricevesse ancora qualche tipo di segnale. Ovviamente il tastino dedicato é posizionato su AUTO. Il cavetto Rca é parecchio lungo però non mi ha mai dato nessun problema con il precedente sub, per cui lo escluderei.

    Sul forum ho letto di gente che aveva il problema opposto, e cioé che il sub b&w non usciva dallo standby, per cui se qualcuno avesse avuto il problema opposto é ben accetto.

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Mihooo; 02-06-2014 alle 18:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    spento l'ampli ti resta acceso comunque?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    spento l'ampli ti resta acceso comunque?
    Eh, dipende dalle volte....

    Ieri é andato subito in standby, stamattina ad esempio é rimasto acceso...

    L'unica cosa che ho fatto ieri era spostare il crossover nel sinto da 150 a 120 (cosi a caso)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Va in stby rosso dopo circa 15 min d'assenza segnale;
    cmq io lo spengo, con l'amp, da ciabatta generale,
    altrimenti rimane sempre in tensione...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Ciao, grazie per la risposta.

    Dici di aspettare una quindicina di minuti?

    Perché il manuale dice intorno ai 5, e ieri se non sbaglio mi si é spento dopo pochissimo.

    Provo e vediamo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Nulla, ho avvicinato il sub levando la prolunga per l'rca, ma continua a rimanere verde e non si stacca in automatico.

    É come se continuasse a ricevere/sentire qualche tipo di segnale che non gli permette di "staccarsi".

    Magari possono influire gli altri settaggi? Fase, passa basso, equalizzazione, ecc?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a staccare il cavo RCA di segnale dall'amp al sub:
    a quel pto il segnale non c'è e dopo 15' ca deve andare in rosso,
    sennò è colpa dell'amp, che emette sempre qualcosa...
    Ultima modifica di PIEP; 03-06-2014 alle 10:01
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Ciao, ho fatto anche quel tipo di prova, e il sub rimane verde.

    Paradossalmente, con tutto acceso, e in zone dove non ci sono bassi, il sub CORRETTAMENTE passa da verde a rosso per poi riattivarsi quando viene richiamato in causa.

    É quando è tutto spento il problema...può essere qualcosa legato all'impedenza del sub?


    EDIT: puntualizzo che, se il subwoofer va in standby con roba accesa per palese inattivitá, una volta che spengo tutto l'impianto, il sub correttamente rimane in standby con led rosso, quindi non "sente" quello che sentiva prima. Non riesco a venirne a capo.
    Ultima modifica di Mihooo; 03-06-2014 alle 16:37

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    prova ad invertire la spina del sub;
    non c'è mica qualche rombo ad amp spento?
    potrebbe esserci un ground loop,
    che può disturbare proprio ad amp spento...
    Ultima modifica di PIEP; 03-06-2014 alle 19:02
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    prova ad invertire la spina del sub;
    non c'è mica qualche rombo ad amp spento?
    potrebbe esserci un ground loop,
    che può disturbare proprio ad amp spento...

    Ciao, allora, nessun ronzio con tutto spento, quindi escluderei i loop di terra. Magari devo controllare la sensibilitá della presa line in dopo averlo aperto. Suggerimenti ulteriori?


    Divagando un secondo e ritornando al quesito sul crossover volevo chiedere:

    Attivando la funzione double bass su onkyo, a quanto ho capito dovrei tagliare fuori (letteralmente) le impostazioni di crossover, rendendole ininfluenti, giusto?

    Vedo che molti qui consigliano crossover sugli 80/100 hz, ma se io impostassi sul sub un 140 (max) e sull'ampli un 150, dovrei avere tutte le frequenze da 150 in giú "coperte" dal sub o mi sbaglio clamorosamente?

    Grazie di nuovo.
    Ultima modifica di Mihooo; 04-06-2014 alle 13:56

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Pe rlo stby, prova a collegare il sub alle uscite spk dell' amp
    o meglio ancora a un amp normale 2 ch d'un amico...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •