|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: TEST SB13 Ultra e altri sub
-
20-12-2012, 14:52 #1
TEST SB13 Ultra e altri sub
Intessante test del "nuovo" SVS SB13 Ultra
http://www.hometheatershack.com/foru...#axzz2FbRGePif
e di altri sub commerciali
http://www.hometheatershack.com/foru...#axzz2FbRGePifScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
23-12-2012, 10:22 #2
Scomed tu che ne capisci di sti grafici..come si comporta il nuovo sb 13 ultra contro il pb13ultra??quali potrebbero essere i punti di forza di uno contro l'altro?a logica il cassa chiusa sara piu veloce e definito e daro un colpo piu secco,da canto suo il pb13ultra dara un basso con maggiore pressione e maggiore discesa anche se meno controllato.
mi piacerebbe magari un confronto del sb 13 ultra contro un dd12 o dd15.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-12-2012, 11:18 #3
certo che il difetto piu'grande di questo sub e che sembra una lavatrice...nella mia stanza non c'e lo potrei mai mettere..ergo dovrei uscirci io...
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
23-12-2012, 11:24 #4
Io ho il pb e ne sono davvero soddisfatto, non e' assolutamente vero che non sia controllato! Sara' anche merito dell'antimode, ma il sub risponde in modo eccellente, potente veloce e definito. Lo uso solo per l'ht.
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
23-12-2012, 11:44 #5
si ok new che sia controllato..ma non potra mai esserlo di piu del sb13 ultra,che è lo stesso sub ma in configurazione a cassa chiusa..e le caratteristiche di cassa chiusa e reflex son sempre quelle citate da me..diciamo allora che il sb13ultra sara ancor piu controllato del pb13ultra..ok?
ps beatle per forza non ti ci sta in camera da letto,io invece devo dire che se ne trovassi uno usato lo prenderei!anche piu che altro perche son curioso di confrontarlo con il mio.Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
23-12-2012, 12:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Se il sub in reflex è ben progettato puo' tranquillamente avere una risposta all'impulso veloce ed un andamento smorzato e graduale del roll on al pari della chiusa, con in piu' una massima pressione esprimibile ben maggiore, le caratteristiche non sono sempre quelle, perchè i parametri di progetto cambiano anche radicalmente anche distinguendoo la cassa chiusa dal reflex, sono troppe le variabili in gioco, ma la cassa chiusa NON è sempre ugale a se stessa, e lo stesso vale per il reflex. Molti sub in chiusa in realtà non sfruttano nemmeno tanto il caricamento vero e proprio ma la pesante l'equalizazzione con circuiti che al tempo stesso devono badare costantemente a limitare il segnale prontamente, pena il lancio in orbita del conoUltima modifica di Ale55andr0; 23-12-2012 alle 12:09
-
23-12-2012, 16:40 #7
Pegarx ti ha già risposto Ale55andr0 argomentando per altro in maniera perfetta, uno dei parametri per verificare quanto un sub sia controllato è il GD e nel caso del PB13 ultra è spettacolare nonostante sia in bass reflex merito di un woofer strepitoso.
Purtroppo nel 99% dei casi quello che fa suonare bene o male un sub è la stanza dove lo si mette che ha riverberazioni nell'ordine dei 500ms quando un buon GD di un buon sub non superano i 50ms.
Certo che il cassa chiusa è di solito più facile da posizionare in ambiente perchè lavora solo sulla semionda attiva del segnale, mentre il reflex per un certo tratto di frequenze lavora sull'onda intera.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
23-12-2012, 17:38 #8
Ma non è il solo punto a favore del cassa chiusa e ce ne sono altri come :
- Transienti più veloci
- Bassa pendenza di attenuazione sotto la frequenza di risonanza (12 dB/ottava)
- Maggiore controllo e per quanto il Pb 13 abbia un GD di tutto rispetto non sarà mai controllato come un ottimo progetto in sospensione pneumatica
-
23-12-2012, 23:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
i 12db per ottava di andamento li puoi tranquillamente avere anche con un reflex scegliendo l'altoparlante e l'accordo con cognizione, come avevo già scritto
. Vero che in termini assoluti il GD della chiusa sarà migliore (ma non in entità significativa se confrontato ad un BR che "sa il fatto suo") ma si paga caro in termini di sensibilità e pressione massima nei confronti di un buon reflex. Va inoltre ricordato che la maggior parte dei diffusori in commercio, compresi i migliori top end, usano prevalentemente il BR come caricamento, e non difettano certo in controllo e articolazione
Ultima modifica di Ale55andr0; 23-12-2012 alle 23:38
-
24-12-2012, 09:43 #10
si ok ma in questo caso l'altoparlante è il medesimo se non erro,il pb13ultra e il sb13ultra,per quello ero curioso delle differenze.
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-12-2012, 12:37 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
per sapere se l'altoparlante è il medesimo bisognerebbe conoscerne i parametri T&S, in linea di massima un woofer pensato per il reflex in volume generoso non va bene per la chiusa compatta, probabilmente hanno diversi parametri anche se possono sembrare identici all'esame visivo, un po' come due vetture uguali ma con sospensioni e mappa motore tarate diversamente.
E' comunque pacifico sin da ora che la variante reflex spingerà di piu' per ovvi motiviUltima modifica di Ale55andr0; 24-12-2012 alle 12:40
-
24-12-2012, 12:52 #12
Mi sto un attimo perdendo..quando dite "spingerà" intendete che il sub raggiungerà spl maggiori (a parità di volume) o che riesce a scendere a frequenze più basse?
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
24-12-2012, 12:56 #13
Fabio si puo' dire che l'sb-13 è praticamente il pb-13 in modalità sealed?
VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
24-12-2012, 13:30 #14
Direi di no per il semplice fatto che i woofer sono molto diversi, e non lo dico io, ma lo dicono loro che l'hanno fatto, anche visivamente è diverso, il woofer del pb13 è più lungo.
Sembrano uguali perchè hanno il cestello uguale, ma finisce lì, probabilmente tutti i valori TS sono diversi come la bobina e l'escursione max lineare.
In più c'è da considerare che la modalità sealed del pb13 è molto simile ad un funzionamento in aria libera dati i volumi di carico enormi non avendo poi una eq a mò di cassa chiusa, cosa che sicuramente ha il sb13.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
24-12-2012, 13:52 #15
capito...sarebbe interessante confrontarli...ne parliamo giovedi' quando ci vediamo
VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati