|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: il sub: è indispensabile?
-
22-12-2012, 12:36 #31
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
22-12-2012, 12:41 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
22-12-2012, 15:32 #33
LFE nasce per il subwofer e basta... se poi il sinto dirotta sui frontali è un altro paio di maniche...... logico se hai delle 800 d o anche delle 802 d potresti non volere ulteriori suoni bassi se sei in un ambiente picolo o difficile da gestire.... ma un Sub resta sempre un Sub se no si chiamerebbe woofer e non avrebbe ro creato il canale Low frequency per il cinema....Il problema si pone quando hai delle ottime casse come le Ml che hanno dei woofer a mio parere superbi...e ti chiedi se ne vale la pena giustamente......e secondo le mie umili conoscenze in materia dico Siiiii al subbbb per il Cinema a prescindere.....Anche se come spesso Spiegato dal Sig Antonio Leone molte persone fanno lo sbaglio di comprare subw bellissimi e lasciare il resto dell'impianto undersize..... Ha ragione Lui prima parti dagli ampli vai alle casse e finisci con un sub che accompagni.....il tutto che segua le esigenze del tuo portafogli........ehhehe Boun ascolto
Ultima modifica di gengiscanxxx; 22-12-2012 alle 15:36
-
22-12-2012, 15:41 #34
Infatti il denon è un integrato da 2000 euro e non me lo posso permettere ......almeno per ora......quando donero' il mio quarto rene è probabile che entrera'nlla mia saletta e suonera meglio dell'integrato da 800 e meno bene di sicuro di un krell da 5000 euro e pessimamente rispetto al krell da 39ooo euro...ihihihihih
-
22-12-2012, 16:37 #35
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
22-12-2012, 16:39 #36