Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    67

    cavi di potenza? G&BL HK48810


    nessuno sa darmi qualche delicidata su questi cavi? G&BL HK48810
    Grazie anticipatamente :-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Sicuramente sono cavi di fascia alta, utilizzano rame pressoche' puro e questo spiega anche il prezzo (5 euro al metro circa).
    Penso che il corridoio centrale isolante sia piu' d'estetica che di effettivo utilizzo e, sempre personalmente, penso ci siano soluzioni piu' economiche in grado di darti la stessa qualita'.
    Se poi l'estetica ha la sua importanza e/o li metti su casse Reference di fascia molto alta allora potrebbe valerne la pena.
    Io ho avuto modo di ascoltare solo impianti di fascia bassa o media (diciamo non oltre i 5000 euro di speaker) e non ho mai notato differenze stando anche su cavi da 1/2 euro al metro).

    Tutto, ovviamente, imho.
    Ultima modifica di diemme75; 30-10-2012 alle 11:07
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quali sarebbero i cavi da 1/2 euro che non fanno notare differenze rispetto a cavi di altra fascia?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    67
    Be credo di no! Ma sono cavi discreti? Calcola che li monteró su 2 klipsch rf83

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    premesso che i miei cavi sono da ben 7m l'uno...
    sui frontali avevo provato i G&BL HP2LB, quelli twistati, da ben 8€/m. per suonare suonavano, ma troppo squillanti e bassi poco controllati per i miei gusti
    sostituiti con dei VDH 352 ben più costosi: assolutamente tutt'altra musica!
    chiaro che dipende da molti fattori e dalla bontà del resto della catena; inutile spendere soldi se ampli e casse non sono all'altezza, altrimenti non ha senso spendere migliaia di euri per poi elemosinare sui cavi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quali sarebbero i cavi da 1/2 euro che non fanno notare differenze rispetto a cavi di altra fascia?
    Intanto mi scuso per il ritardo della risposta.

    Giro la domanda, su impianti di costo inferiore a 5000 euro (ampli e 6 casse, tutto), per me "fascia media", per molti utenti e rivenditori "fascia pezzente", ci sono cavi da 5 euro al metro che fanno "suonare meglio" l'impianto rispetto a cavi da 2 euro al metro ?

    Se ci sono (da qui l'"imho" di cui sopra), io non li ho mai sentiti.
    Io avevo comprato del cavo da 3mm in rame della Alcor, insieme a dei diffusori Indiana Line Arbour. Un amico con la scimmia dei cavi monster mi ha portato i suoi perche' diceva che i miei non andavano bene. Glieli ho fatti montare e poi, al buio, gli ho chiesto di indovinare quali erano i suoi... deve ancora indovinare adesso.
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da baccio Visualizza messaggio
    Be credo di no! Ma sono cavi discreti? Calcola che li monteró su 2 klipsch rf83
    Metti i Supra Classic da 4mmq in su.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    diemme ragionare 2 euro o 5 euro è dire nulla.......ti faccio qualche esempio semplice dove riscontrare un miglioramento è facilissimo e costa poco:
    Premessa cavi che vendo così fughiamo qualche dubbio.

    Target ZSC 333 vs Audioquest G2 pari costo più o meno ma spessore dell'AQ di un terzo quasi...col G2 si apre un mondo di musica rispatto a già un cavo tutto sommato valido per sistemi base.

    G&BL hp 2250 vs Audioquest X2 e VDH Skyline........l'italiano costa in media 1,50 in meno al metro, è più spesso ma suona peggio......bisogna solo stare attenti al fatto che VDH ha prodotto ....100 metri si fà per dire.... ma in giro ci sono 1000 km di falsi....e quindi può succedere che suoni peggio.....ma questo è un altro discorso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Mi stai facendo venire voglia di cambiare tutti i miei cavi.
    Io al momento ho delle Indiana Line Arbour che cambiero' a breve (sono in contatto per delle Klipsch RC62+RF52). Ho dei cavi da 3mm realizzati dalla Alcor Spa (me li avevano dati a circa 3 euro al metro insieme alle casse).
    So che e' una domanda difficile, ma dici che anche su impianti 'base' come il mio un Audioquest G2 o X2 potrebbe migliorare la qualita'?

    Se pensi che andiamo sul 'personale' e off topic posso scriverti via pm.
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Secondo me gli AQ elencati non vanno molto d'accordo con klipsch,non farebbero altro che evidenziare caratteristiche che gia' hanno....basso secco secco e asciutto e gamma alta chiara e brillante. Direi che vanno molto ma molto meglio con le IL.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sì scrivimi pure senza problemi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •