|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
20-10-2012, 18:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
CONSIGLIO... SOUNDBAR X TV + STEREO (sempre che esista)
Buonasera,
per motivi di spazio cerco una soundbar che sia all'occorrenza utilizzabile anche come diffusore per l'impianto HI-FI... esiste qualcosa del genere?
Naturalmente non mi aspetto riproduzioni al top della fedeltà... mi basta che sia un suono accettabile in entrambi i casi.
Grazie mille per ogni suggerimento.
-
21-10-2012, 07:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Guarda le migliori sono quelle della Yamaha tra le top ysp-5100 da abbinare un subwoofer magari proprio della Yamaha ciao
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
21-10-2012, 08:51 #3
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Io ti consiglio le soundbar della Canton, sono poco conosciute in Italia a favore delle Yamaha ma per la musica vanno decisamente meglio. Io ho un mobiletto della Spectral che incorpora una soundbar Canton e si tratta della DM90.2. Di listino costa abbastanza ma online la trovi a prezzi decisamente più concorrenziali. Non ha le nuove decodifiche ma ha ottimi dsp che riproducono un suono molto convincente e se posizionato bene in ambiente l'effetto ambienza ottimo.
-
21-10-2012, 08:59 #4NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
21-10-2012, 09:16 #5
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Immaginavo che ci sarebbe stato qualche commento in proposito...
Il primo impianto rimane sempre attivo... Quello non si tocca!
-
21-10-2012, 11:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
OK, vado a controllare di che ingombri e soprattutto di che prezzi stiamo parlando...
Grazie
-
21-10-2012, 22:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Costosino l'oggetto... vado a rufolare nella parte bassa della produzione. Altri suggerimenti piu' entry-level?
-
24-10-2012, 16:50 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Davvero niente di piu' economico? Ditemi almeno su che marca orientarmi... poi vado a vedere cosa c'e' nella fascia bassa.
Grazie comunque
-
25-10-2012, 07:21 #9
guarda il catalogo della Boston Acoustics L a serie TVEE
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-10-2012, 18:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
ok grazie, vado a farci un giro.
Visto che ci siamo, un'altra domanda: nella mia "testa" c'era l'idea di effettuare due collegamenti separati uno TV <---> soundbar ed uno Amplificatore <---> soundbar, in modo da utilizzare questa come diffusore per entrambi gli scopi. Ma posso davvero farlo? A giudicare dagli ingressi esistenti dietro le soundbar non mi pare che sia possibile (o almeno non lo capisco io)... mi manca qualche pezzo?
-
29-10-2012, 16:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
La domanda era troppo stupida?
-
29-10-2012, 16:42 #12
immagino tu stia parlando di una soundbar attiva (come quasi tutte) quindi la risposta e` ...ni!
Non puoi attaccare un amplificatore usando le uscite di potenza ovvero i cavi per le casse ma puoi solo usare, se presenti, le uscite pre-out, quindi dipende dal tuo ampli (e anche dalla soundbar che deve avere almeno un ingresso line-in)
-
30-10-2012, 13:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111
Intanto grazie...
ma... ehm... la sound bar almeno un ingresso line in lo deve avere per forza no? altrimenti dove attacco la tv? Le uscite pre out poi... vado a cercarle su wiki perche' non so cosa identifichino... scusami ma mi cogli impreparato sul settore audio
-
30-10-2012, 20:42 #14
le uscite pre-out basta cercarle sul pannello posteriore dell'ampli ...
-
01-11-2012, 12:10 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 111