• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upgrade SubWoofer ..

danrobo

New member
il mio ambiente è piccolo, circa 15 Mq.. attulmente ho un Sub 810 dell IL, stavo valutando di prendere un nuovo Sub più performante che si adatti al mio ambiente con uso 50% musica e 50% HT, le scelte sono:


Velodyne SPL Ultra 1000;
Sunfire HRS 12;
Sunfire Atmos;

consigli, suggerimenti?

Grazie .. :)
 
Per me HRS 12 oppure SPL1200....se vuoi una cosa definitiva, però ti consiglio di ascoltare anche i REL e prenderli seriamente in considerazione.
 
SPL1200 o HRS12 vanno benissimo per il tuo ambiente, il Velodyne ha qualcosa in piu' (vedi EQ integrato) ma e' anche piu' caro, se devi scegliere fra SPL1000 e HRS12 io prenderei il Sunfire, i REL sono ottimi ma a mio parere da preferire rispetto agli altri due solo se la musica e' preponderante (in HT sono inferiori a meno di non salire su modelli costosi).
Alternative con il 50% di musica e in quel range di prezzo, mi vengono in mente solo il BK XLLS400 e il SVS SB12.
 
Secondo me con una percentuale 50&50 è già un acquisto mirato, e ci vuole qualcosa che suoni bene in tutti e due i campi, con quel budget ci salta fuori un Buon REL

Dipende se vuole arrivare a quel costo, l'HRS12 costa parecchio di meno e con la musica non e' male assolutamente (anche se piu' votato all'HT), se invece arriva all'SPL1200 allora puo' scegliere fra quello e il REL da te proposto (che rientra nella mia frase "a meno di non salire sui modelli costosi"), i REL meno costosi a mio parere in HT non sono il massimo (ottimi come previsto con la musica).
 
Grazie a tutti per l'interessamento, allora aspetterò e mi orienterò sul Velodyne SPL Ultra 1200, che a quanto ho capito può stare nel mio piccolo ambiente .. :eek:

..per l'EQ integrato ho letto su questo Forum che DSPeaker Anti-Mode 8033s è meglio .. ;)


@Chimera
magari fosse un ambiente dedicato.. è un ambiente tra compromessi :ronf:
 
Parere personale, la stanza è piuttosto piccola. Il sunfire HRS10 è più che sufficiente, il 12 sarebbe sprecato.
 
..per l'EQ integrato ho letto su questo Forum che DSPeaker Anti-Mode 8033s è meglio .. ;)

L'antimode e' sicuramente migliore, piu' completo, efficace e soprattutto configurabile in base ai tuoi gusti.

Parere personale, la stanza è piuttosto piccola. Il sunfire HRS10 è più che sufficiente, il 12 sarebbe sprecato.
Non che ci sia una grande differenza di prezzo alla fine e per quello io starei sul 12" ma sono della filosofia americana "big is better" (e in fatti ho due 12" in 16mq), anche con il 10" si dovrebbe trovare bene ma non credo proprio che il 12 possa essere "sprecato".
 
Io sono passato dall ' 8 al 12 (che trall altro sto vendendo :cry:) ti assicuro ci puo stare con quei metri quadri che hai, anzi sarai molto soddisfatto, è secco preciso ma allo stesso tempo lo sentirai bello potente nella stanza in cui stai.
Quindi non avrai roba rimbombante o che la sentirai solo con volumi alti, secondo me anzi, il 10 è una via di mezza e non vale la pena anche economicamente...rischi di rimanere scottato, se ci fai caso tutti alla fine scelgono il 12.

ed ora capisco il perchè
 
quindi la differenza tra il Sunfire HRS 12 e il Velodyne SPL Ultra 1200 è l'EQ integrato .. per il resto sono sulla stessa fascia +/- ? :confused:
 
Direi che la differenza principale è il prezzo..sono 7-800 euro di differenza :D dopo di quello lì eq integrato si.
Sicuramente sarà una bestia l' spl x il cinema chissà che robetta tira fuori :cool: se hai da spendere tutti i soldi cerca di capire quanta differenza ci sia in termini di rapporto soldi\ aumento prestazioni. Ne ho letto parlare bene!
Sul discorso eq c'è da dire che il sunfire non lo ha ma da quanto si dice è uno dei sub che crea in assoluto meno problemi con l' ambiente difatti quelli che hanno sunfire piu antimode sono pochissimi da quel che si è letto.
 
Ultima modifica:
io valuterei anche l'SVS SB13ultra, ascoltato a casa di un amico è davero un portento!
Su questo non ci piove, purtroppo e' piu' caro ma di prestazioni decisamente superiori.

quindi la differenza tra il Sunfire HRS 12 e il Velodyne SPL Ultra 1200 è l'EQ integrato .. per il resto sono sulla stessa fascia +/- ? :confused:
Come prestazioni assolute sono piuttosto vicini con un leggero vantaggio per il Velodyne, il Velodyne avendo EQ e un amplificatore piu' avanzato dovrebbe avere qualche piccolo vantaggio in determinate situazioni ma a mio parere non vale la differenza di prezzo
 
E si in effetti... se proprio devi spendere 1700 euro puo prendere in considerazione anche il bestione svs...bello.
Certo economicamente parlando c'è una bella differenza tra hrs12 e ste due bestiole... il paradigm reference piccolino invece pure non costa piu o meno come questi, dicono sia buono pure lui...?
 
Scusate ma la differenza tra sub musicale e per HT, leggendo i dati di targa, qual'e'?

Sub musicale= meno potenza, meno discesa e cono piu' piccolo?
Un sub progettato per HT puo' essere tranquillamente musicale se mantiene determinate caratteristiche: articolazione, velocita', precisione e controllo.
 
Ultima modifica:
Top