Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102

    Finalmente acquistato il mio primo vero impianto HT - vecchie casse per il surround?


    Dopo qualche settimana di navigazione (specialmente su AVmagazine ) e ricerca, ho finalmente definito il mio nuovo impianto HT.

    Oggi ho formalizzato gli acquisti on-line ed entro fine settimana dovre avere tutto.

    L'impianto sarà un 5.1 - Utilizzo 60% HT / 40% Musica - Sala da circa 5, 80 mt x 3,90 (dove posizionerò HT)+ apertura da circa 1, 80 mt su sala aggiuntiva da 3.90 x 3,90 circa.Da valutare lo Zone 2 per questa sala in un secondo tempo.

    Impianti esistenti: Philips 40PFL8605 - decoder MYSKYHD - DVD player Pioneer DVR-545H - Blu-Ray usando Computer Vaio Sony

    L'idea è di considerare questo come un punto di partenza e non di arrivo, pertanto ho previsto un sinto-amplificatore Yamaha rx-v1073 che spero sia più che sufficiente per alcuni anni, e poi le seguenti casse:

    N° 2 Indiana Line TESI 260 (sentite prima di acquistarle, non le miglior dello show room, ma sicuramente buone, e quelle migliori erano decisamente fuori budget)
    N° 1 Indiana Line TESI 760 come centrale.

    Adesso arrivo alla domanda, come surround pensavo almeno all'inizio di utilizzare due vecchie Technics SB-PS75 di un impianto da centro commerciale acquistato nel lontano 1999. Sulla targhetta è indicata una impedenza di 8 ohm e un input 60W, posso utilizzarle con lo Yammi o avrò problemi?

    Vi ringrazio in anticipo per la risposta ed eventuali consigli che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102
    Non avendo avuto risposte ho provato lo stesso, e posso confermate che le due veccchie casse surround funzionano e per ora non ho avuto problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ti sporcano la timbrica...completa la serie tesi più in là

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102
    Sicuramente sono da cambiare, e pensavo a delle EGO, inoltre devo anche aggiungere il subwoofer, ma per il momento devo contenermi, altrimenti il prezzo da pagare in casa sarà moooooolto più alto!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Assoltamente non danno problemi,
    Ma quando e cambierai non le prendere troppo piccole..... Io metterei le tesi 260 dietro e davanti passerei alle torri sempre tesi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    102
    A livello sonoro mi piacerebbe, ma a livello estetico le 260 le trovo troppo grosse per la posizione surround. Altre alternative valide ma meno ingombranti?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    INDIANA Line EGO
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •