|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: consiglio ht 2+1
-
11-11-2004, 12:16 #1
consiglio ht 2+1
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per un impianto tipo "bose 3 2 1" o "kef kt100" quindi un 2+1 purtroppo per problemi vari non posso indirizzarmi su un più performante 5+1
grazie
-
11-11-2004, 12:59 #2
Re: consiglio ht 2+1
Panky ha scritto:
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per un impianto tipo "bose 3 2 1" o "kef kt100" quindi un 2+1 purtroppo per problemi vari non posso indirizzarmi su un più performante 5+1
grazie
Il multicanale o è tale (e possibilmente di qualità) oppure è una trovata del marketing.
Se 5+1 diffusori sono un problema fatti uno stereo e vai alla grande.
ciaoMauro Cippitelli
-
11-11-2004, 13:09 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
bhe....ma almeno un centrale ci vuole se vuoi sentire le voci dei film
e tra tutte i diffusori e' quello piu' facile da posizionare (un "buco" sopra o sotto alla TV lo si trova sempre).....
-
11-11-2004, 13:41 #4Shatetiel ha scritto:
bhe....ma almeno un centrale ci vuole se vuoi sentire le voci dei filme tra tutte i diffusori e' quello piu' facile da posizionare (un "buco" sopra o sotto alla TV lo si trova sempre).....
Comunque il bello è che ciascuno fa come gli pare.
ciaoMauro Cippitelli
-
11-11-2004, 13:55 #5maurocip ha scritto:
Le voci le senti BENISSIMO anche in stereo. e comprare un multicanale per sfruttare solo il centrale in più mi sembra poco economico e ancor meno logico.
Comunque il bello è che ciascuno fa come gli pare.
ciao
ciaoooooogiapao at yahoo punto com
-
12-11-2004, 08:47 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Vabbe' non sono d'accordo (penso che se si deve fare una spesa e' meglio cercare di farla in modo da avere la possibilita' di espansione...quindi un sitoampli multichan per me e' d'obbligo per un impiato HT, perche' e' di questo che si sta' parlando).
Ma ovviamente sono d'accordo con mauro sul dire che ogniuno fa' come meglio crede o puo'
-
12-11-2004, 09:28 #7Shatetiel ha scritto:
Vabbe' non sono d'accordo (penso che se si deve fare una spesa e' meglio cercare di farla in modo da avere la possibilita' di espansione...quindi un sitoampli multichan per me e' d'obbligo per un impiato HT, perche' e' di questo che si sta' parlando).
Ma ovviamente sono d'accordo con mauro sul dire che ogniuno fa' come meglio crede o puo'
pero' qui stiamo parlando della sola possibilita' di posizionamento di un fronte anteriore e io ho aggiunto che magari un impianto stereo da qualche parte gia' ce l'ha.
certo, pensando ad un eventuale upgrade con diffusori posteriori magari sarebbe meglio partire con la possibilita' del 5.1. teniamo pero' conto che sono meglio poche casse (ampli ecc.) ma di qualita' che molte ma di qualita' scadente
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-11-2004, 11:06 #8Shatetiel ha scritto:
Vabbe' non sono d'accordo (penso che se si deve fare una spesa e' meglio cercare di farla in modo da avere la possibilita' di espansione...quindi un sitoampli multichan per me e' d'obbligo per un impiato HT, perche' e' di questo che si sta' parlando).
Quindi la mia risposta è stata: se non puoi avere un 5 + 1 invece di quegli accrocchi, fatti un buon impianto stereo.
Sulla espandibilità invece il discorso è più complesso:
1) un integrato stereo sunona meglio di un integrato 5+1 di costo equivalente.
2) spendere comunque più soldi (tipo uno stereo mi costa 10 un 5+1 mi costa 25) per una espandibilità ha senso se uno prevede di espandere, non certo per avere un centrale (il cui suono è riprodotto comunque benissimo in stereo).
3) Comprare un integrato HT oggi comporta un rischio di obsolescenza molto maggiore di un integrato stereo, poichè contiene molte cose (codifiche, n° di canali, DSP...) che sono soggette ad upgrade frequente.
qunidi, sempre fermo restando che ognuno fa le scelte come crede, riaffermo che se l'obiettivo è quello di scimmiottare un sistema 5+1 con sistemini di dubbia efficacia, è molto meglio un ottimo stereoMauro Cippitelli
-
12-11-2004, 13:01 #9
grazie a tutti per le risposte
devo acquistare tutto nuovo mi sono trasferito da poco in una nuova casadite che e meglio un buon stereo che uno pseduo 5+1 pero io da neofita ho ascoltato i due sistemi Bose e Kef e sinceramente non sembravano cosi male
e poi c'è il dvd compreso che fa risparmiare spazio no
anche se in ambientazioni diverse da dove le ho ascoltate potrebbero dare risultati diversiho sbaglio
poi non credo che potro e vorro espandere il sistema
non mi piace molto l'idea di avere tutti quei diffusori in giroUltima modifica di Panky; 12-11-2004 alle 13:10
-
12-11-2004, 13:33 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Panky ha scritto:
grazie a tutti per le risposte
devo acquistare tutto nuovo mi sono trasferito da poco in una nuova casadite che e meglio un buon stereo che uno pseduo 5+1 pero io da neofita ho ascoltato i due sistemi Bose e Kef e sinceramente non sembravano cosi male
e poi c'è il dvd compreso che fa risparmiare spazio no
anche se in ambientazioni diverse da dove le ho ascoltate potrebbero dare risultati diversi ho sbaglio
[OT]
x Mauro: Se la metti sul piano dei costi ti do' ragione. Sulla corretta riproduzione delle voci con i soli frontali non troppo se la fonte non e' stereo. E per fonte intendo film. Io ho un "antiquatissimo" sistema stereo compatto.
Molti DVD presentano SOLAMENTE tracce multicanale (magari c'e' il dts n.1 o THX ma non il semplice stereo!!! Capita sola a me di avere questi DVD???) e le voci le sento basse rispetto alla colonna sonora, fatto sgradevolissimo (alza il volume perche' non senti le voci e subito dopo abbassa perche' il rumore dell'astronave mi rompe i vetri)
Ne ho dedotto (forse sbagliando) che la presenza di un centrale potrebbe mettere in condizione di riprodurre decentemente un qualsiasi DVD. Arrivati a questo punto posso scegliere se mi va' bene oppure continuare, con tutta calma, ad ampliare il sistema aggiungendo diffusori (sub, 5.1, ecc, ecc). Poi, come tutte le cose, upgrade e' sempre dietro l'angolo, ma posso rimanere per tutta la vita con lo stesso sistema.....se a me va' bene cosi'
[/OT]
-
12-11-2004, 16:53 #11
D'accordo con Giapao e Maurocip; se non puoi/vuoi installare un impianto multicanale VERO, prendi un impianto stereo; chè probabilmente allo stesso costo dei sistemi da te citati suona anche considerevolmente meglio.
ciao
Giuseppe
-
14-11-2004, 19:38 #12
ma nessuno conosce alternative al kef o al bose
-
15-11-2004, 11:04 #13Panky ha scritto:
ma nessuno conosce alternative al kef o al bose
Io per ora ho solo stereo e sento i DVD alla grande. Tra qualche mese avrò upgradato al multicanale e sarà meglio.
Chi è venuto a vedersi un film a casa mia, non ha neanche pensato che potesse mancare qualcosa....
Quindi o stereo o multicanale, il resto è marketing
ciaoMauro Cippitelli
-
15-11-2004, 11:09 #14Shatetiel ha scritto:
[OT]
x Mauro: Se la metti sul piano dei costi ti do' ragione. Sulla corretta riproduzione delle voci con i soli frontali non troppo se la fonte non e' stereo. E per fonte intendo film. Io ho un "antiquatissimo" sistema stereo compatto.
Molti DVD presentano SOLAMENTE tracce multicanale (magari c'e' il dts n.1 o THX ma non il semplice stereo!!! Capita sola a me di avere questi DVD???) e le voci le sento basse rispetto alla colonna sonora, fatto sgradevolissimo (alza il volume perche' non senti le voci e subito dopo abbassa perche' il rumore dell'astronave mi rompe i vetri)
Ne ho dedotto (forse sbagliando) che la presenza di un centrale potrebbe mettere in condizione di riprodurre decentemente un qualsiasi DVD. Arrivati a questo punto posso scegliere se mi va' bene oppure continuare, con tutta calma, ad ampliare il sistema aggiungendo diffusori (sub, 5.1, ecc, ecc). Poi, come tutte le cose, upgrade e' sempre dietro l'angolo, ma posso rimanere per tutta la vita con lo stesso sistema.....se a me va' bene cosi'
[/OT]
Hai settato correttamente il tuo lettore DVD? hai fatto le giuste connessioni?
Considera che alcuni preferiscono il multicanale senza centrale....
Anzi il centrale è nato per evitare che chi sedesse in modo disassato rispetto allo schermo sentisse le voci provenire troppo lateralmente...
Insomma credo che ci sia qualcosa settato male, se le voci le senti basse...Mauro Cippitelli