|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Mi aiutate ad orientarmi ????
-
08-08-2012, 15:54 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Mi aiutate ad orientarmi ????
Salve a tutti, esperti e non, ed a chi mi vorrà dare un consiglio.
È arrivato il momento del sub...ultimo pezzo dell'impianto...per adesso
Ho letto recensioni, ascoltato pareri, ma mai sentito dal vivo, lo dico subito; quindi, ovviamente, non ho una impressione personale.
Il mio attuale impianto 5.1 è composto da un ampli Yamaha 1071, dalle IL Nota 550 ( già mi stanno un poco strettine...ma ho detto che per adesso non se ne parla) come front, IL Nota 240 per i surround, più un sub di 10 anni fa della Sony, ripreso da un vecchio all-in-one, che fa più figura spento che acceso.
Grandezza della stanza 16 mq, ma angolo ht di 9 mq.
Poiché l'uso che ne faccio è solo HT avevo pensato al Velodyne cht 12, anche se, da niubbo, mi sono un po' perso tra impact, q, r e non ho capito le reali differenze e rapporto spesa/resa...poi leggo qualche 3D ed ecco che...noo, ma che scherzi, è meglio il sunfire...il 10, il 12, ma basta anche l' 8....ed il B&W, dove lo metti ?
Ok dichiaro la mia totale incompetenza e la conseguente difficoltà a decidermi.
Budget non più di 600 euro ( prezzo on line chiaramente)
Chi mi aiuta ???
-
08-08-2012, 16:25 #2
Sunfire SDS10 può bastare e sei abbondantemente nel budget
-
08-08-2012, 18:59 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...intanto grazie per la risposta veloce...
questi sds mi hanno incuriosito, anche se ancora non ci sono tante testimonianze sul forum.
Del Velo mi piaceva il fatto che dicono sia " bello prepotente ", ma d'altra parte temo, che essendo un sub di fascia " bassa ", possa avere anche dei risvolti poco positivi...se mi deve rompere i maroni anche quando non deve, non so quanto sia vantaggiosa tutta 'sta prepotenza...dei Sun conosco gli hrs, ma il prezzo, per il mio impianto, lo ritengo troppo elevato...capisco anche, che in questa fascia di prezzo non si possa pretendere tutto ( altrimenti non ci sarebbero i sub da migliaia di euro ).
Con un sds 12 anziché 10, cosa guadagno nel mio ambiente ? Un po' della potenza del Velo, oppure nulla e spendo solo di più ?
Sono veramente a digiuno di tutte queste cose, scusate se dico delle castronerie...
-
08-08-2012, 19:11 #4
Considera che e' un doppio cono e che i tuoi diffusori non sono di grandi dimensioni..... io resterei sul 10 in 16mq.
-
09-08-2012, 07:05 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
Ok, grazie per il consiglio
Per curiosità, ci sono dei rapporti da rispettare tra dimensioni del sub e dimensioni dei diffusori che fanno propendere più verso un diametro rispetto ad un altro ?
Cosa accade quando un sub è sovradimensionato ai diffusori, si tiene semplicemente più basso il volume oppure cambia anche altro...ho detto che per adesso non cambio diffusori, ,ma la scimmia c'è, ed in ottica futura non vorrei cambiare anche subquesto la moglie non lo deve leggere negherò fino alla morte ed affermerò che un hacker si è intrufolato nel mio account
-
09-08-2012, 07:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
Come mai non rimani in casa Indiana...?
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
09-08-2012, 08:28 #7
La tendenza è quella di scegliere sub sempre più grossi anche in ambienti piccoli senza tener conto dei diffusori che si utilizzano creando spesso e volentieri disequilibrio. Un sub grosso andrebbe preso solo se i diffusori principali riescono a scendere a 40hz senza problemi in maniera tale da lasciare al sub il solo compito del canale LFE. Per come stai adesso io prenderei il 10 ma nessuno ti vieta di andare sul 12.
-
09-08-2012, 12:56 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
@ Af80
...non ho sentito parlare in maniera entusiasta dei sub IL, ma ripeto, siamo al sentito dire, perché non l'ho mai ascoltato suonare...
@ Doraimon
...è proprio quello che volevo sapere, non vorrei, in ottica future, creare disequilibri in present...
-
10-08-2012, 14:08 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...e se alzassi ancora il tiro ed arrivassi ad hsr 10 ??? Come si inserirebbe nella mia catena ? Sarebbe un po' come una caramella al maiale ( bucolica similitudine ), aiuterebbe dove i diffusori peccano ?? Oppure peccano così tanto, che manco un miracolo ??? La voglia di " punch " c'è, quello che mi frena è che non sono sicuro che un sub da 900 € faccia la differenza rispetto ad uno da 450 € ...nel mio impianto s'intende...
-
10-08-2012, 14:57 #10
La differenza di qualità e precisione c'è e si sente tutta....avresti almeno un pezzo del tuo impianto che non dovresti più upgradare
-
11-08-2012, 16:36 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...mi interessa il discorso sul diametro del sub...
se non ho capito male, non avendo dei diffusori molto performanti sui bassi, il consiglio sarebbe quello di farli aiutari dal sub a frequenze anche più alte ; quindi sarebbe più utile al caso un basso veloce, poiché impegnato spesso, rispetto ad uno più potente ma meno reattivo...di regola sarebbe che più è piccolo il diametro più si ha questa situazione ? Vale anche per i reflex ( non ho ancora deciso), oppure ogni tipologia di sub ha una sua specificità in quest'ottica...scusate se ho domandato ovvietà od ho detto eresie...
-
12-08-2012, 14:38 #12
Sunfire e CHT sono due sub molto diversi ma se ne e' parlato cosi' tanto che troverai indicazioni al riguardo.
Le dimensioni di un altoparlante sono un dato che concorre alle sue caratteristiche in maniera determinante, in linea di principio piu' e' ampio il diametro del diffusore e meno e' in grado di riprodurre correttamente le frequenze piu' elevate, per questo motivo la Velodyne sul top di gamma, il 1812 ha messo un cono da 18" per le ultra basse e un cono da 12" per le frequenze piu' alte, lo stesso se ci pensi avviene con i diffusori "normali" che hanno woofer piu ampi per le frequenze minori e midrange ridotti per le frequenze superiori. Il tutto molto semplicisticamente.
La tipologia del sub influisce anch'essa e in questo caso il Sunfire e' decisamente piu' reattivo del CHT, cerca su internet la voce "group delay" per i sub e vedrai che ognuno ha caratteristiche tali che influiscono su questo importante parametro (che indica, semplicisticamente ancora, la reattivita' di un sub).
Come diceva giustamente Doraimon, sub troppo grossi sono poco idonei con diffusori piccoli perche' si sara' costretti a farli lavorare molto sopra i 70-80 hz creando un impainto poco omogeneo.
-
13-08-2012, 15:51 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...grazie per l'esaudiente spiegazione...quindi se vado con un sub da 10 pollici ( Sunfire, Cht, B&W o cos'altro ) un domani che vorrò cambiare diffusori dovrei rimanere su woofer di dimensioni simili a quelli attuali, solamente di miglior qualità, e non passare ad un diametro superiore, che so tipo 20 cm ? Altrimenti dovrei dimensionare il tutto con un sub più grosso giusto ? A questo punto ennesima domanda ; un hsr10 fino a che diametro di woofer si può spingere per risultare bilanciato ai diffusori ? Prendere adesso un 12 non starebbe con l'attuale impianto, allora meglio comprare qualche cosa che svaluti il meno possibile nel tempo e decidere al momento del cambio dei diffusori...ci sono oggetti o marche che soffrono meno di svalutazione rispetto ad altre ?...sarò palloso, per un subbettino
-
13-08-2012, 16:27 #14
10 pollici sono 25 cm
Scherzi a parte, un sub da 10 pollici di buon livello e in un ambiente come il tuo puo' lavorare bene anche con diffusori di livello piu' elevato dei tuoi, il discorso di Doraimon era di non esagerare con sub grossi se i tuoi diffusori non scendono bene in basso.
Il senso e' che l'impianto deve essere bilanciato.
Un HRS10 puo' andare bene sia adesso che successivamente, cambieranno solo le regolazioni dello stesso, volendo anche il 12" (io sono dell'idea che e' meglio un sub grosso a volume ridotto che uno piccolo a volume elevato) ma forse sarebbe un po' sbilanciato al momento, purtroppo con il tuo budget sei fuori comunque.
Ti dico la mia: 10 pollici e' una misura media che non dovrebbe darti problemi ne' risultare troppo scarsa fin da subito (dovrebbe durarti almeno fino al cambio di impianto e anche oltre se non ai particolari velleita'), HRS10 andrebbe benissimo ma costa caro, un CHT10 o un B&W 610 vanno altrettanto bene sulla carta (solo per prendere i piu' conosciuti, ce ne sono molti altri) ma suonano molto diversamente, dovresti come sempre provare ad ascoltarli e capire anche che tipo di uso ne faresti, per esempio se pensi di usarlo per la musica il CHT lascialo perdere e stai sul B&W o su un REL, se lo usi solo per HT il CHT ha piu' spinta degli altri due (se vuoi l'uno e l'altro devi spendere di piu') insomma prenditi del tempo e valuta bene.
-
13-08-2012, 18:53 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 57
...ho scritto io in maniera poco chiara, i 20 cm erano riferiti ai woofer degli eventuali diffusori che potrei comprare...comunque ho capito il discorso del diametro del sub...adesso non mi rimane che ascoltarli e decidere.
Grazie a tutti per l'aiuto.