Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: onkyo 809 tagli jbl es

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75

    onkyo 809 tagli jbl es


    Salve a tutti, volevo chiedere qualche opinione sui tagli di frequenza da impostare sui diffusori es100/20/25c/250.
    Da premettere ke audyssey imposta:
    le 100 a 40hz;
    il 25c a 40hz;
    i 20 a 60hz;
    il 250 a 100hz.
    Io ho disattivato l'audyssey, non mi piace come lavora.

    A mio parere, varierei la frequenza di centrarle perché nemmeno da specifiche ci arriva a quelle frequenze.,,
    Ulteriore info le es100 sono in bi-amp, ascolto in stereo, con cd live degli eagles hotel california, soddisfattissimo. Potenza e definizione incredibile. Ancora diffusori, sub e sinto da rodare. Nemmeno 5 ore d'ascolto. Pressione da concerto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    Nessun aiuto? Nessuno si pronuncia?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Io ho disattivato l'audyssey, non mi piace come lavora[CUT]
    Mi trovi daccordo

    Taglierei le es20 a 70hz il centrale a 80hz

    Il crossower del sub al momento della calibrazione era libero ?
    Non hai per caso fatto tagli anche dalla manopola dietro il sub ?
    Ultima modifica di guest_114372; 25-07-2012 alle 18:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    75
    grazie della cortese risposta, cmq il sub ha il xover in bypass e la manopola al massimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    bypass... se ti dovesse dare problemi passalo a 120hz

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da mandolfoantonio Visualizza messaggio
    Io ho disattivato l'audyssey, non mi piace come lavora.
    [CUT]
    Prima di disattivarlo definitivamente valutalo meglio, molti di quelli a cui non piaceva si sono ricreduti dopo aver calibrato correttamente l'ampli (la calibrazione e' cosa molto delicata e spesso e' eseguita scorrettamente, tipo microfono vicino ad oggetti, sullo schienale del divano, non eseguite tutte le letture previste, fatte letture troppo distanti fra di loro etc etc.).
    Se poi, fatto tutto come si deve, ancora non ti piace, allora disattivalo, ci mancherebbe, ma valuta bene prima.

    Per i tagli solitamente 20-30hz piu' di Audyssey ma solo se sono sotto gli 80hz, altrimenti lasciali come mette Audyssey, che per la cronaca, e' parecchio "generoso" nei tagli e imposta sempre crossover che andrebbero bene solo su diffusori da parecchie migliaia di euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •